Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
In data 20/02/2021 08:16:22 a pubblicato

TopGan
Mi piace
|
DA LUNEDÌ 22 FEBRAIO VACCINI ANTICOVID IN PIEMONTE
DA LUNEDÌ VACCINI ANTICOVID AGLI OVER 80 E PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO
A partire da lunedì 22 febbraio inizierà la campagna di vaccinazione anti covid in Piemonte.
La campagna riguarderà le persone che hanno più di 80 anni (compresi i nati nel 1941), che saranno vaccinati, e il personale scolastico e universitario, che invece sarà vaccinato agli ospedali. Successivamente verranno coperte le altre categorie.
OVER 80
Se hai più di 80 anni:
1. contatta il tuo medico segnalando di voler essere vaccinato
2. il medico inserirà il tuo nome sul portale dell'ASL
3. l'ASL ti invierà una mail o un sms in cui sarà indicato giorno, ora e luogo dell'appuntamento per la vaccinazione (se non hai il cellulare puoi indicare quello di una persona fidata).
(Nota: alcuni medici di famiglia inseriscono automaticamente i propri pazienti sul portale, ma si consiglia comunque di contattarli) PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO
Se fai parte del personale scolastico o universitario e vuoi essere vaccinato devi farlo presente registrandoti sul portale apposito con la seguente procedura:
1. vai su www.ilpiemontetivaccina.it/preadesione/#/
2. inserisci i dati richiesti
3. attendi la comunicazione dell'appuntamento
Se hai dubbi, vai qui www.ilpiemontetivaccina.it/preadesione/#/faq
INFORMAZIONI SUI VACCINI
«I vaccini attualmente in uso sono tre: Pfizer, Moderna e Astra Zeneca. Tutti e tre sono stati testati e approvati dall'AIFA e dalle autorità sanitarie internazionali – interviene il presidente della Commissione salute, il medico Salvi Umberto - Sono considerati sicuri ed efficaci a prevenire sia il contagio che, soprattutto, la possibilità di sviluppare forme gravi di Covid 19».
Pfizer e Moderna vengono somministrati a tutti i pazienti, mentre Astra Zeneca al momento viene destinato solo agli under 55. La campagna vaccinale è iniziata con il personale sanitario, i pazienti di RSA, e proseguirà con le forze dell'ordine, il personale scolastico, gli over 80 e, a seguire, con le altre fasce d'età. Ti servono altre informazioni? Consulta il tuo medico o vai qui https://www.regione.piemonte.it/.../dal-15-febbraio...
|
|
|
Questo post piace a: 1 Persona/e
-
|
4000 caratteri rimanenti
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.