logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 18/09/2016 08:16:19 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

L’asilo più bello del mondo si trova in Italia (FOTO)

Il costo di questa avveniristica struttura scolastica è ammontato a 3,2milioni di euro. 

fondi per l’opera sono stati ripartiti così:

  • 750mila euro sono stati stanziati dalla Regione Emilia Romagna
  • 250mila euro sono stati raccolti grazie al concerto, per la raccolta fondi per il terremoto, organizzato a Campovolo di Reggio Emilia
  • 850mila euro sono provenuti dagli  italiani grazie agli sms solidali
  • i restanti 1,3milioni di euro li ha erogati il Comune di GuastallaQuesta voce di spesa, indubbiamente onerosa, ha costretto la giunta comunale a bloccare gli stanziamenti sul resto degli investimenti, per scongiurare lo sforamento del tetto di spesa imposto dal patto di stabilità agli enti locali. E le polemiche non sono tardate ad arrivare, ma il sindaco non si dichiara pentita e rivendica il progetto con fierezza.

Per tre anni i bambini sono stati costretti ad andare all’asilo in dei container, un disagio che giustifica ulteriormente l’esborso.

Inoltre, l’azienda che fornisce il personale ai nidi comunali, l’Azienda Servizi Bassa Reggiana, partecipata del Comune, si è recentemente aggiudicata un bando europeo di 450mila euro, in collaborazione con la prestigiosa Università di Cambridge. I responsabili dichiarano che saranno in grado di presentare un progetto, con i fondi del bando, al Parlamento Europeo nel 2017. Uno studio sull’armonizzazione della struttura e ricerca di materiali compatibili con le esigenze didattiche.

Un investimento che da già buoni frutti e valorizza i bambini, aprendo le porte a un futuro della scuola più roseo,  è un buon investimento, una risposta forte, verso le politiche sociali e culturali  in un Paese che le maltratta da tempo.

Il sindaco di Guastalla ha giustamente dichiarato al Fatto quotidiano: “I servizi per l’infanzia sono fondamentali per una comunità: quando c’è un buon nido a disposizione i genitori si sentono più tranquilli, il che si riflette anche sul lavoro. In Italia, ad esempio, molte donne rimangono a casa proprio perché non sanno a chi affidare i figli: una buona struttura comunale è un’ottima soluzione.”

E voi, cari  Unigenitori, che ne pensate? Vi piacerebbe che ce ne fossero altre di strutture così?

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.