logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 12/02/2018 07:44:45 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Micidiale stangata sui farmaci

Il decreto Lorenzin prevede il raddoppio del sovrapprezzo per i medicinali acquistati di notte e un salasso per quelli preparati in farmacia. Salvini: "Il Partito Democratico tra poco tassa anche l’aria”

Nessuno o quasi ormai crede alla favoletta renziana dei governi PD che abbassano le tasse. Forse nemmeno i renziani stessi. La verità è che “il PD tra poco tassa anche l’aria” come chiosa il leader della Lega Matteo Salvini. L’ultimo attacco del governo ai malati e alle famiglie si concretizza con il raddoppio del sovrapprezzo per l’acquisto di farmaci in orari notturni: che schizza da 3,87 euro a 7,50 euro per le farmacie urbane e rurali “non sussidiate” e a 10 euro per le rurali “sussidiate”. Una decisione che penalizza i cittadini che necessitano di cure urgenti e che dunque si rivolgono alle farmacie di turno per coliche, mal di denti o emergenze che riguardano bambini e anziani, senza andare a intasare il pronto soccorso.

Non solo. Il PD regala agli italiani anche l’aumento dei prezzi per i medicinali preparati in farmacia. Il tutto mentre un numero enorme di concittadini rinuncia a curarsi non avendo soldi sufficienti per farlo. Il raddoppio del ticket per l’acquisto dei farmaci “fuori orario” è stabilito da un decreto governativo dello scorso novembre, fattispecie che il Fatto Quotidiano bolla come “ennesima mancia elettorale” che il ministro Beatrice Lorenzin elargisce ai colossi del settore farmaceutico. 

La stangata, appunto, viene estesa anche ai prodotti galenici aggiornando al rialzo i tabellari dei prezzi, includendo un incremento del 40% sui costi di preparazione rispetto alla precedente tabella. Il Fattoriporta la testimonianza di Gaetano, padre di una figlia che necessita di cure indispensabili: “Il costo delle capsule contro l’epilessia per mia figlia è passato da 50 a 100 euro. Pensavo ad uno sbaglio, invece è tutto vero”, perché Lorenzin e Gentiloni hanno aumentato le tasse di farmacia. Complimenti a loro e a chi crede ancora alla favoletta di cui sopra.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.