logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 05/03/2018 18:07:23 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Chi a vinto queste elezioni?


Ci sarà tutto il tempo per fare l’analisi della sconfitta a sinistra su cui, a sinistra, si è maestri da decenni, ma il risultato elettorale, letto di primo acchito, dice chiaro e tondo che Movimento 5 stelle e Lega sono i veri vincitori di queste elezioni. Il 31% dei primi e il 18% dei secondi dice chiaramente che la maggioranza degli italiani vuole un governo che non abbia nulla a che vedere con quelli degli ultimi anni e che un’intera classe dirigente ha definitivamente fallito. Il “que se ne vayan todos” risuona forte e chiaro e snobbarlo come “populismo” o ironizzarlo con gli “espatriamo!” di queste ore non aiuterà certo a riconnettersi con i cittadini.
Il Partito democratico crolla (ed è una storia già scritta) tra le macerie di un risibile appello al “voto utile” che non è apparso utile a nessuno. Renzi e i suoi dimezzano i consensi di pochi anni fa grazie a uno scostamento dalla realtà concimato dai salotti televisivi concentrati a parlare più dei politicismi piuttosto che di bisogni. Le “real issues” dei cittadini non hanno niente a che vedere con gli argomenti trattati. Peggio ancora ha fatto Liberi e uguali che, chissà perché, non è riuscito (o non ha voluto) segnare una netta discontinuità da un Pd moribondo e non ha avuto nessuna spinta propulsiva. Anche Potere al popolo segna un risultato appiattito sulle percentuali della Rifondazione comunista che ha vinto.
La sinistra non ha perso: ha straperso. Probabilmente il peggior risultato della sinistra italiana. E non saranno certo i pochi eletti (su liste costruite più “a misura di segretario” che per merito) ad avere la forza di ricostruire.
Il primo passo, ad esempio, sarebbe quello di rispettare la democrazia e prendere atto del voto e non fare un governo della coalizione di centro destra, visto che i risultati del voto l’anno bocciata favorendo solo un partito la lega.

Cercando di formare un governo 5 stelle e lega se non si vuole cadere nell’errore di immaginare gli italiani come un branco di coglioni forse vale la pena prendere atto del voto e rilanciare con un’opposizione dura sui temi e sulle proposte.

Ma questo non credo sia possibile per via di Salvini che vuole a tutti i costi la poltrona da premier .

Parlarsi addosso è deleterio. Hanno vinto quegli altri: partire da qui.

Buon lunedì.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.