logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 22/03/2018 10:53:37 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Cora, missione taxi volante: c’è lo zampino del fondatore di Google


La Nuova Zelanda ospiterà il progetto: entro tre anni attesa una rete di droni porta persone a volo autonomo

Il taxi volante, dotato di self drive, sostituirà la limousine in città? Che in questo caso ci sia di mezzo lo zampino di un ex di Google non è casuale. L’e-commerce è considerato uno dei “motori” dei tanti progetti che fioccano di taxi volanti (o droni) elettrici a guida autonoma. Potrebbero essere un fattore decisivo dei trasporti in città, non solo per i trasporti dei VIP: sono proprio le merci ad essere il principale obiettivo.

Cora, realizzato da Kitty Hawk una compagnia finanziata da Larry Page, co-fondatore di Google, annuncia di fare sul serio. Nella realtà,. Cora è taxi volanteelettrico e senza pilota che si alza in verticale come un elicottero. Questo grazie a 12 rotori alimentati a batteria. Ai quali questo si aggiunge un rotore più grande al posteriore che gli permette di volare per circa quasi 100 chilometri, trasportando uno o due passeggeri.

Cora sarà oggetto di test in Nuova Zelanda. Dove entro tre anni è intenzione mettere in operatività una rete di taxi volanti. Parola del Governo locale, per bocca di Jacinda Ardern, Primo Ministro della Nuova Zelanda.“Le nostre porte sono aperte per le gente con grandi idee da trasformare in realtà”,

Counque la fila è lunga, nel settore. Dove si sono già cimentate GeelyToyotaAirbusAeromobilItaldesign. Nomi non secondari.

A conferma, perdonate il gioco di parole, che non è un'idea campata in aria. Anche da prestigiosi big europei. Il responsabile delle vendite di PorscheDetlev von Platen, ha candidamente ammesso. "Quando viaggio in auto da Zuffenhausen all’aeroporto di Stoccarda ci metto mezz’ora, quando va bene. Con mezzo volante basterebbero tre minuti e mezzo". Si contano anche i secondi: per ora pare solo una tentazione, ma presto la musica potrebbe cambiare. Da vezzo a realtà.

Daimler, ovvero Mercedes, ha fatto di più. Lasciate le moto, MV Agusta, ha acquistato l'11% di Volocopter, u un’azienda tedesca che vuole produrre aerotaxi elettrici per Dubai. per la precisione un eVTOL, ovvero un elicottero elettrico a decollo verticale. Dotato di ben 18 rotori.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.