logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 25/03/2018 16:49:16 a pubblicato
Salvatore Cappiello
Salvatore Cappiello

Mi piace
OK

Auto senza conducente, a Torino si svolgeranno le prime sperimentazioni in Italia


Auto senza conducente, a Torino le prime sperimentazioni in Italia: FCA, General Motors e altri colossi pronti a investire sulla nostra città

Le auto senza conducente, a Torino, saranno ben presto una realtà consolidata.

I nuovi veicoli, privi del guidatore, saranno testati nel capoluogo piemontese per la prima volta nel nostro PaeseL’amministrazione comunale, infatti, si è mossa con un protocollo, già sottoscritto.

 
Il documento ha esplicitato l’obiettivo di rendere Torino la città laboratorio per la guida autonoma e connessa in ambito urbano. Un progetto al quale hanno lavorato gli Assessorati alla Mobilità, all’Innovazione e alle Attività Produttive
L’impegno in prima linea di Palazzo Civico in questa direzione potrebbe portare numerosi benefici. All’ombra della Mole potranno essere infatti effettuati investimenti sia in ambito produttrivo che scientifico. Saranno privilegiati nuovi poli della produzione e laboratori di ricerca, per sviluppare al meglio questo nuovo business.
I principali soggetti coinvolti saranno FCA, General Motors, Italdesign, Tim, Open Fiber e Politecnico. Questi operatori, impegnati nell’automotive e nell’innovazione, dovranno scegliere Torino come città per avviare i propri progetti.
Una formalità, dato che sono state già predisposte alcune delle condizioni necessarie per dare il via agli studi e ai lavori. La nostra città risulta essere già all’avanguardia rispetto alle altre realtà italiane grazie alla presenza di infrastrutture come la fibra ottica e le tecnologie di rilevamento del traffico. Requisiti che consentono di dare vita a una “strada intelligente”.
Insomma, Torino prosegue il suo percorso di evoluzione tecnologica e cerca di consolidarsi sempre di più come punto di riferimento di eccellenza nell’innovazione.
(Foto tratta da Smart Week)
Questo post piace a: 2 Persona/e
  1. Salvatore Cappiello
  2. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.