Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
Pensioni: Quello che c’è nel contratto del cambiamento sulle pensioni senza se e senza ma.In questi giorni vedo che molti giornali scrivono articoli come potrebbe essere la legge della riforma delle pensioni. Ipotizzando scenari che farebbe risparmiare capitali cercando di convincere il popolo ad accettare una riforma più penalizzante, per far si che cosi riemanando fondi loro possono sperare che i tagli che si dovranno fare a tutte le caste compresi i finanziamenti hai giornali con soldi pubblici non ci siano. Ma stavolta il POPOLO non ci casca e dice la riforma si deve fare come prevista nel contratto di governo senza se e senza ma, e qui metto integralmente: “17. PENSIONI. STOP LEGGE FORNERO Occorre provvedere all’abolizione degli squilibri del sistema previdenziale introdotti dalla riforma delle pensioni cd. “Fornero”, stanziando 5 miliardi per agevolare l’uscita dal mercato del lavoro delle categorie ad oggi escluse. Daremo fin da subito la possibilità di uscire dal lavoro quando la somma dell’età e degli anni di contributi del lavoratore è almeno pari a 100, con l’obiettivo di consentire il raggiungimento dell’età pensionabile con 41 anni di anzianità contributiva, tenuto altresì conto dei lavoratori impegnati in mansioni usuranti. Inoltre è necessario riordinare il sistema del welfare prevedendo la separazione tra previdenza e assistenza. Prorogheremo la misura sperimentale “opzione donna” che permette alle lavoratrici con 57-58 anni e 35 anni di contributi di andare in quiescenza subito, optando in toto per il regime contributivo. Prorogheremo tale misura sperimentale, utilizzando le risorse disponibili.” Anche perché 41 anni di contributi sono già un paletto che solo la nostra generazione potrà raggiungere, mentre i giovani con il fatto che cominciano tardi e con i lavori discontinui non riusciranno mai a raggiungere. Anche la quota 100 sarà un bel paletto non facile per le nuove generazioni che riusciranno ad arrivarci dai 65 in su di anni di età. Pertanto non diamo retta a tutti sti GIORNALI che scrivono cose non vere pur di scatenare disordine e convincerci ad accettare qualsiasi cosa facendoci rassegnare. |
![]() |
|
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.