Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
Lampadine led obbligatorie: addio alle alogene, ecco da quando![]() Quando scatta l’obbligo delle lampadine a ledLa direttiva proviene dall’Unione Europea. Dal primo settembre 2018, bandite le lampade alogene su tutto il territorio continentale. D’altra parte, potranno essere vendute ancora per qualche mese; in tal modo sarà possibile smaltire gli avanzi di magazzino. Il passaggio doveva arrivare già il primo settembre 2016. Tuttavia, all’epoca, gli stati membri dell’Ue decisero di attendere un’ulteriore diffusione della tecnologia a LED; tra l’altro, con il relativo abbassamento dei costi, avrebbe reso meno traumatico il passaggio. Le motivazioni alla base del divieto? In breve, il risparmio energetico. Lampadine led obbligatorie: addio alle alogene, ecco da quandoInfatti, una lampadina a LED consuma in media 5 volte meno rispetto all’equivalente lampadina alogena. Il passaggio a lampadine a basso consumo energetico dal 2018 porterà un risparmio energetico annuale pari al consumo annuo di elettricità del Portogallo (48 TWh di energia elettrica) secondo le stime di Confindustria; che poi si precisa come le famiglie europee potrebbero risparmiare fino a 115 euro all’anno. Altri calcoli, quelli di Philips, portano la cifra a quota 125 euro risparmiati all’anno. D’altronde, anche se le lampadine alogene costano poco durano anche molto meno delle proprie omologhe a LED. Se le prime di solito durano per uno-due anni, le seconde possono durare anche 14-20 anni. |
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.