Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
Pensioni: Come risolvere il problema delle risorse?![]() Ormai per mancanza delle risorse non si parla più della riforma sulle pensioni se non con delle proposte che vanno quasi a peggiorare la situazione. Ma tutto questo secondo me e solo dovuta ad incuria e di non saper fare il buon padre di famiglia, perché se analizziamo bene le varie proposte che il governo si accinge a fare ci rendiamo conto che i soldi ci sono e come. Solo che si sbagliano a mettere quali siano le priorità da fare immediatamente e quale rinviare… Prendiamo la prima che riguarda la flat tax e riduzione delle accise, e ci rendiamo conto che servono nella nuova versione ben oltre 10 miliardi di euro, poi analizziamo la proposta inerente al reddito di cittadinanza e vediamo che sono stimati altri 17 miliardi di euro. Pertanto significa che questi due provvedimenti prevedono circa 27 miliardi di euro, allora in mancanza di risorse un buon padre di faglia comincia a fare delle scelte cosa fare prima e cosa lasciare in secondo tempo. Difronte a questa situazione il buon padre di famiglia deve per forza di cosa fare la scelta che meglio risolve il problema e quindi non resta che pensare prima di tutto alle pensioni che portano ad un cambio generazionale e fanno diminuire i giovani che non hanno lavoro cosi con questa scelta in parte si risolve anche una buona parte del programma del reddito di cittadinanza. E non solo ma con l’occupazione di nuove leve che cosi cominciano a spendere e far girare l’economia si va anche a risolvere una buona parte del provvedimento della flat tax portando benefici alle medie e piccole imprese. Questo e quello che un BUON PADRE deve fare, ma si vede che noi non abbiamo a gestirci buoni padri. Qui sotto le due Proposte che il governo vuole attuare in primis: |
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.