Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
Portogallo, il nuovo paradiso dei pensionati italiani![]() Portogallo Non solo il taglio delle tasse, ma anche una qualità di vita elevata. Così il Paese si sta trasformando da Cenerentola d’Europa a principessa, con un Pil in costante crescita. E nascono aziende gestite da italiani per favorire i flussi Destinazione Portogallo. Il paese piú occidentale d´Europa è infatti diventata la meta favorita di tanti pensionati, del nostro paese e non solo. Tranquillità, costo della vita e molto di più. Un’attrattiva formidabile è stata la decisione di detassare per dieci anni le pensioni dei cittadini stranieri che decidono di traferire la residenza in Portogallo. Un accordo bilaterale con l´Italia permette infatti al Portogallo di decidere il regime fiscale da applicare alle pensioni dei nostri connazionali che scelgono di vivere lí. La scelta portoghese è da qualche anno di concedere ai pensionati stranieri che fissano la residenza temporanea nel paese la sospensione di ogni tributo per un decennio. Per poterne usufruire si deve vivere in Portogallo minimo sei mesi piú un giorno ogni anno o avere un regolare contratto di locazione annuale (ma per il fisco italiano si deve comunque vivere piú di metà anno nella nuova residenza). Ovviamente c’è chi non ha gradito, nei paesi stranieri che vedono ogni anno centinaia di pensionati trasferirsi in Portogallo, con conseguente perdita di introito fiscale. Ma anche a Lisbona e dintorni: ai portoghesi che si lamentavano di avere le proprie pensioni sempre tassate, al contrario degli “ospiti”, lo Stato ha però dimostrato i vantaggi di una simile politica, pubblicando annualmente un resoconto sugli introiti fiscali derivati dalle spese fatte dai pensionati stranieri residenti e dallo sconto fatto sulle loro pensioni. Uno studio che presenta sempre, e abbondantemente, un saldo positivo per le finanze portoghesi. La regione preferita dai nostri connazionali è l’Algarve, nel sud del Paese. Da sempre meta preferita dei pensionati inglesi, per la vicinanza con la Gran Bretagna, lo è diventata ormai anche dei nostri che, incoraggiati dalle misure fiscali portoghesi, hanno scoperto una terra dagli inverni miti e dalle splendide spiagge Nell´Algarve sono così nate varie imprese che, gestite da italiani, si sono dedicate proprio ad accogliere i pensionati, offrendo servizi di aiuto sia nei procedimenti burocratici che nella scelta della località in cui vivere e anche della casa. Il Portogallo è un Paese in grande crescita, da Cenerentola d´Europa si sta trasformando rapidamente in principessa con una crescita del Pil sorprendente e una qualità della vita invidiabile. I pensionati sono indubbiamente attratti dalla possibilità di avere la pensione integrale ma, quando arrivano in Portogallo rimangono sinceramente colpiti da quello che trovano Un mix equilibrato di vari fattori che qui hanno saputo sfruttare al meglio: la pulizia, l’ordine, l’efficienza dei servizi, l’assenza di criminalità, organizzata e non, insomma tutto quello che in Italia promettono e non mantengono da decenni». |
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.