Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
Pensioni, Dal 2019 scatta lo sconto di cinque mesi per gravosi ed usurantiMa manca ancora la procedura telematica Inps per attivare il beneficio. Ben 15 categorie di lavoratori saranno dispensati dal prossimo adeguamento alla speranza di vita Istat. Dal prossimo anno maestre d'asilo, conduttori di gru, ferrovieri , facchini, spazzini e operai agricoli potranno andare prima in pensione. A tali categorie di lavoratori (e alle altre appartenenti ai cosiddetti «lavori gravosi»), infatti, non si applica il programmato aumento di cinque mesi del requisito d'età per la pensione (vecchiaia e/o anticipata), decorrente dal prossimo 1° gennaio 2019. Dunque chi versa in una di tali condizioni dovrà farsi bene i conti. |
![]() |
|
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Questo post ha prodotto un commento.
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.
TopGan commentata il 25/12/2018 09:02:06:
L’istituto Nazionale di Previdenza Sociale – Inps – ha ufficialmente sbloccato la procedura mediante la quale è possibile richiedere il blocco dei 5 mesi su aspettativa di vita. L’annuncio è stato emanato tramite il messaggio n. 4804/2018. È possibile, dunque, presentare l’istanza di esonero dall’aumento dell’aspettativa di vita per alcune tipologie di lavoratori. Vediamo in questa semplice guida tutti i passaggi necessari.