logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 06/01/2019 07:16:42 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Decreto per il Reddito di cittadinanza e Pensioni, quota 100

COME VI AVEVAMO PREANUNCIATO IN QUESTO SITO NEL DECRETO VI E' L'ABOLIZIONE DELL' ADV.

Dal 1° aprile scattano i nuovi pensionamenti con “quota 100”, ovvero 62 anni di età e 38 di contributi minimi, mentre il Reddito di inclusione lascerà il passo al nuovo Reddito di cittadinanza che, per gli over 65enni con un reddito familiare non superiore ai 7.560 euro si chiamerà pensione di cittadinanza. Il decreto legge con le prime modifiche alla riforma Fornero e le misure di contrasto alla povertà è pronto. Due titoli, 27 articoli, verrà esaminato in pre-consiglio martedì 8 gennaio per poi approdare in Consiglio dei ministri nei giorni successivi, sempreché naturalmente non cambi l’agenda del governo. Il provvedimento determina una maggiore spesa sociale per circa 8,8 miliardi nel 2019, che salgono a oltre 37 in termini cumulati nel primo triennio.
Nel pacchetto previdenziale trovano conferma tutte le anticipazioni delle ultime settimane: oltre al debutto triennale di “quota 100” ci sono le proroghe di opzione donna e dell’Ape sociale, nonché la cancellazione degli adeguamenti automatici alla speranza di vita che, con il nuovo anno, avevano fatto salire di 5 mesi i requisiti per il ritiro anticipato a 42 anni e 10 mesi per tutti (41 e 10 per le donne) e a 41 anni per i lavoratori precoci. “Quota 100” sarà invece succesivamente adeguato alla speranza di vita, mentre chi ne beneficerà non potrà cumulare la pensione con altri redditi da lavoro superiori ai 5mila euro l’anno. Confermata pure la norma che reintroduce i Cda in Inps e Inail, anche se una nota diffusa del ministero del Lavoro chiarisce che non è previsto alcun commissariamento degli attuali vertici, le cui funzioni saranno riviste seguendo una logica di una gestione collegiale degli enti.

Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
Clicca qui per scaricare il PDF.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.