logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 14/06/2019 15:27:47 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Frutto potente poco conosciuto: guarisce le cistiti, allevia la prostata, fa bene al cuore e migliora l’umore


Il Corbezzolo è un frutto di stagione poco conosciuto ai nostri giorni, in realtà è diffuso in tutte le aree mediterranee e atlantiche, infatti si trova in Italia e in Corsica, così come in Marocco e in Irlanda.

L’Arbutus unedo, il corbezzolo, appartiene alla famiglia delle Ericaceae ed è una pianta arbustiva sempreverde che, con le condizioni climatiche giuste, può trasformarsi in un vero e proprio albero (raggiunge anche i 10 metri di altezza).

Dai delicati fiori a campanula e dai frutti dall’aspetto tropicale, questa pianta è da sempre usata anche in fitoterapia per le sue caratteristiche e proprietà terapeutiche.

La scienza erboristica e fitoterapica lo usa secondo questo schema: le foglie e la radice come astringenti, antinfiammatorie e antidiarroiche. Foglie e frutti per sfruttare la sinergia di vitamine e antiossidanti, la radice come prevenzione verso le forme di arteriosclerosi.

Ecco 10 benefici che arrivano alla nostra salute grazie a questo prezioso frutto mediterraneo

  • Un disinfettante per le vie urinarie, specie in caso di cistiti, grazie principalmente all’arbutina
  • Ha proprietà fortemente astringenti e diuretiche. Utilizzatelo se avete problemi di questa natura
  • L’infuso è ottimo in caso di flogosi intestinale e quando ci sono episodi di diarrea
  • La tintura madre è invece da utilizzare nelle affezioni della prostata e nelle uretriti
  • Favorisce la riparazione delle mucose locali
  • Abbassa la pressione e funziona come antinfiammatorio. Non a caso, in Marocco le sue infusioni sono molto utilizzate proprio per queste funzioni
  • Schiarisce la pelle quando è macchiata, ancora grazie all’arbutina
  • E’ antiossidante come dimostrano alcuni studi realizzati nelle università della Turchia
  • Migliora la circolazione, e per questa funzione va preso sotto forma di decotto
  • Migliora l’umore, sempre dopo un’infusione che deve durare 15 minuti

Ovviamente, come per tutte le piante che hanno delle buone proprietà terapeutiche, il decotto e gli infusi sono il modo più efficace per sfruttare le loro qualità, ma al tempo stesso, integrare la nostra alimentazione con alimenti dalle alte qualità fitoterapiche è un ottimo modo per migliorare la dieta e beneficiare dei frutti di stagione.

Il corbezzolo è facile da coltivare in giardino e facile da usare in cucina, vediamo come.

Il corbezzolo in cucina

La marmellata veloce di corbezzolo è un’ottima colazione per l’autunno! Ecco come farla:

Ingredienti: 

– corbezzoli (la quantità la deciderete voi)

– zucchero di canna grezzo (un terzo rispetto alla quantità dei corbezzoli)

– 1 limone

Preparazione: lavate i corbezzoli e metteteli in una pentola capiente ricoperti di acqua fredda, poi fate bollire per circa 20 minuti e quando si saranno ammorbiditi schiacciateli premendo con una forchetta, usate un passino o qualcosa di simile in modo da separare semi e polpa. A questo punto aggiungete lo zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Fate bollire in una pentola a fuoco alto per circa 10 minuti. Conservate in barattoli sterilizzati precedentemente e in frigo.

Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
Clicca qui per scaricare il PDF.

Questo post piace a: 2 Persona/e
  1. TopGan
  2. Florentina Trifonova
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.