logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 14/01/2020 09:57:01 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

L’errore dell’Inps: conguaglio sbagliato sulle pensioni. Meno soldi ma nessuno avvisa

Con l’arrivo del nuovo anno e la messa in pagamento del primo rateo di pensione, molti pensionati hanno avuto un’amara sorpresa. Sull’importo liquidato era stato trattenuto un importo variabile a debito “da rinnovo”. Tanti non se ne sono neanche ancora accorti in quanto, riscuotendo la pensione in banca, non hanno ancora preso visione dell’importo messogli in pagamento dall’Inps. Purtroppo, come spesso accade in questi casi giornali e tv , pur solitamente attenti alle notizie, non hanno dato alcuna informazione all’utenza. Ancora più grave neppure l’Inps non ha informato i propri pensionati anche se avrebbe potuto tempestivamente inviare agli interessati una lettera informativa e di scuse.

Dal momento che non si parla di spiccioli è doveroso spiegare l’accaduto, sperando quantomeno di tranquillizzare il maggior numero possibile di interessati. Si tratta di un errore, a detta degli addetti allo sportello dell’Istituto, di cui non è stato ancora possibile quantificare con esattezza il numero di trattamenti di pensione coinvolti e che potrebbe essersi manifestato in tutto il Paese.

Su “alcune” pensioni ci sono dei conguagli a debito da rinnovo variabili da 40 a 80 euro circa. La trattenuta sarà effettuata nei mesi di gennaio e febbraio 2020. Si tratta però di conguagli “non dovuti” e le Sedi stanno aspettando istruzioni dalla Direzione Generale su come effettuare il rimborso delle trattenute indebitamente prelevate dalle pensioni. La restituzione avverrà “probabilmente” nei mesi di marzo o aprile 2020. I pensionati non devono presentare alcuna richiesta specifica all’Inps.

Sbagliare è possibile e persino scusabile ma in questo caso si parla di somme necessarie e in molti casi appena sufficienti per vivere. Quanto sarebbe costato darne immediato avviso magari sugli organi di informazione se non con una lettera personale o online?

L’errore dell’Inps: conguaglio sbagliato sulle pensioni. Meno soldi ma nessuno avvisa
Questo post piace a: 2 Persona/e
  1. TopGan
  2. Florentina Trifonova
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.