logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 18/04/2020 11:35:54 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

L’ECCELLENZA della sanità Lombarda

Sembra incredibile, ma è tutto vero.

A fronte degli oltre 11.000 morti nella sola Lombardia, la Regione ha pensato di acquistare spazi pubblicitari sui giornali per esaltare il modello sanitario regionale: "28.224 vite salvate. Sanità privata insieme alla sanità pubblica" continuando a dichiarare L’ECCELLENZA della sanità Lombarda.

Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
Clicca qui per scaricare il PDF.


Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
Clicca qui per scaricare il PDF.

L’ECCELLENZA della sanità Lombarda
Questo post piace a: 2 Persona/e
  1. TopGan
  2. Florentina Trifonova
4000 caratteri rimanenti

Questa post ha prodotto 3 commenti.

  1. TopGan commentata il 20/04/2020 08:22:40:

    Forse hanno pensato che bisognava diffondere il più possibile il virus, in questo si che sono stati l'eccellenza nessuno poteva fare meglio

  2. TopGan commentata il 22/04/2020 10:06:59:

    LEGNANO – Stop alle Iene sul vecchio ospedale di Legnano. Il servizio realizzato dal Luigi Pelazza, che avrebbe dovuto andare in onda nella puntata di questa sera, martedì 21 aprile, alle ore 21.10, su Italia 1 è stato rinviato a settimana prossima. La notizia arriva direttamente da fonti regionali, le quali spiegano che, “a fronte di una precisazione da parte del governatore della Lombardia, il servizio è stato rinviato”. Alla decisione di non mandare in onda il servizio si è arrivati dopo un confronto con gli autori del programma. A cosa è dovuto lo stop della messa in onda Il servizio realizzato dalla Iena Luigi Pelazza poneva il quesito su quanto l’eventuale utilizzo del vecchio ospedale di Legnano avrebbe potuto essere determinante per risparmiare vite umane. L’inviato Mediaset ha posto l’interrogativo allo stesso Fontana. E a supporto della tesi di un possibile immediato utilizzo dell’ex nosocomio, pare abbia mostrato una serie di fotografie. Immagini che dimostravano il buono stato in cui si trovano gli ambienti ospedalieri vuoti da qualche anno e che avrebbero potuto essere riutilizzati. Ed è sulla base di quelle immagini che il governatore ha fornito una serie di risposte, manifestando anche sorpresa.

  3. TopGan commentata il 08/06/2020 07:52:36:

    Lombardia, i camici per i medici forniti dalla ditta della moglie di Fontana. Il caso La vicenda emerge da un'inchiesta di Report. La replica della Regione Lombardia: “Il presidente non ne era a conoscenza". E spunta anche il caso Lombardia Film Commission, fondazione legata alla Regione. Sotto i riflettori l'acquisto di un immobile e presunti legami tra la Lega e la 'ndrangheta Non c’è davvero pace in Regione Lombardia, dove la tempesta politica continua a infuriare. Nemmeno il tempo di archiviare il controverso caso-Baffi e subito altri due casi ben più spinosi esplodono dalle parti di Palazzo Lombardia. L’edizione odierna del Fatto Quotidiano riporta un’anticipazione della puntata di Report che andrà in onda domani e nella quale si racconta una storia che riguarderebbe direttamente il Presidente Attilio Fontana. L’inchiesta di Giorgio Mottola (in collaborazione con Norma Ferrara) verte sulla fornitura di camici per la Regione Lombardia, nel periodo di piena pandemia di Covid-19. La vicenda viene anticipata questi termini: “Il 16 aprile la Dama SpA si aggiudica, senza gara, una fornitura di camici alla Regione Lombardia – tramite Aria, l’agenzia regionale pubblica degli acquisti – per 513mila euro. La Dama spa, che produce il noto marchio Paul&Shark, appartiene per il 10%, tramite la DIVADUE srl, alla moglie di Attilio Fontana, Roberta Dini. Il resto delle quote fa riferimento, tramite una fiduciaria svizzera, al fratello: Andrea Dini”. Il Fatto Quotidiano pubblica anche la versione della Regione Lombardia: “Della vicenda il presidente non era a conoscenza. Sapeva che diverse aziende, fra cui la Dama Spa, avevano dato disponibilità a collaborare con la Regione per reperire con urgenza Dpi in particolare mascherine e camici per strutture sanitarie”. Viene inoltre precisato che, il successivo 22 maggio, Dama Spa ha stornato la fattura. Aria e il Presidente Fontana in seguito hanno spiegato che tale storno è avvenuto prima che Regione saldasse la fattura, quindi senza movimento materiale di denaro. Nel contempo, Fontana ha annunciato una querela nei confronti de Il Fatto Quotidiano e una diffida a Report dal mandare in onda “un servizio che non chiarisca in maniera inequivocabile come si sono svolti i fatti e la mia totale estraneità alla vicenda” All’inviato di Report, Andrea Dini ha spiegato che si sarebbe trattato di un equivoco sulla natura della collaborazione con l’ente: non una fornitura, bensì una donazione. “Quando io non ero in azienda durante il Covid, chi se ne è occupato ha male interpretato, ma poi me ne sono accorto e ho subito rettificato tutto, perché avevo detto ai miei che doveva essere una donazione”, ha detto Dini, come dovremmo vedere integralmente nella puntata di Report di domani (sempre che vada in onda, vista la diffida di Fontana). “È una vicenda ancora troppo opaca. Il presidente Fontana chiarisca se, all’ombra del dramma del Covid, ci sono stati o meno affari di famiglia.” Lo dice il senatore di LeU Francesco Laforgia, annunciando una interrogazione urgente in merito “a ciò che emerge in queste ore a seguito di inchieste giornalistiche” Lo stesso Report, ma soprattutto il settimanale L’Espresso, hanno portato alla luce un’altra vicenda delicata: quella relativa a Lombardia Film Commission, fondazione deputata a sostenere la realizzazione di video e film nella regione. In questo caso, sotto i riflettori dei colleghi è finito l’acquisto di un’immobile sito a Cormano, in provincia di Milano, per 800mila euro. Un’operazione risalente al 2018, all’inizio dell’attuale mandato della Regione..

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.