logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 14/09/2016 09:01:32 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Equitalia addio, giornata storica: qual è la regione italiana che l'ha "licenziata", cosa cambia


"Oggi la Regione Lombardia ha licenziato Equitalia. Come avevamo promesso. Siamo la prima Regione a farlo. Nella seduta odierna la giunta ha approvato la proposta dell'assessore Garavaglia di affidare, a partire dal 15 settembre, la riscossione dei tributi di competenza regionale a un nuovo concessionario". Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni sul suo profilo Facebook. "Ciò significa riduzione dei costi per la Regione, riduzione delle spese per i contribuenti e, soprattutto, un rapporto con i cittadini e le imprese rispettoso e attento alle esigenze individuali", conclude.


La seduta della Giunta regionale ha sancito l'avvio del nuovo sistema diriscossione coattiva a partire dal 15 settembre 2016 
attraverso il nuovo Concessionario Rti Publiservizi e Duomo GPA, "individuato - spiega una nota di Regione Lombardia - mediante una gara ad evidenza pubblica, su scala europea". Questo comporterà, per Regione Lombardia, una riduzione dei costi di aggio, che passeranno dall'8% al 5,9%, e per i contribuenti una riduzione delle spese postali. "Viene quindi eliminata - spiega la nota - la cartella esattoriale e introdotta l'ordinanza ingiunzione di pagamento quale strumento per il recupero coattivo delle somme dovute a Regione Lombardia e risultate inevase anche a seguito di comunicazioni informali finalizzate a 
regolarizzare la posizione avvalendosi degli istituti giuridici deflattivi del contenzioso (avvisi bonari, ravvedimento operoso)".

Congiuntamente all'abbandono di Equitalia, la Regione ha realizzato una campagna di regolarizzazione agevolata, che, anche al fine di creare le condizioni per un'efficace riscossione della tassa automobilistica, ha prodotto una significativa riduzione delle posizioni: la campagna ha permesso di regolarizzare circa 1.000.000 di posizioni relative alla tassa automobilistica. "L'abbandono di Equitalia centra l'obiettivo, perseguito da Giunta e Consiglio regionali, un fisco vicino al cittadino creando un modello di fiscalità regionale più vicina al contribuente, che nel rispetto delle normative vigenti, viene valorizzato primariamente in quanto cittadino".

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.