Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
2.500 EURO DI MULTA SE NON ADEGUI CASA TUA ENTRO FINE DICEMBRE: L’ENNESIMA PORCATA DI GOVERNO PER ESTORCERE DENARO AGLI ITALIANIMancano ancora due mesi e mezzo, ma contando le vacanze varie, i mesi sono in realtà due. Quelli che restano per installare le valvole termostatiche con i contabilizzatori di calore. I costi di installazione variano da città a città, con la punta massima di cento euro per ogni singolo termosifone a Milano. La normativa 102/2014 riguarda solo i condomini con riscaldamento centralizzato e promette un risparmio futuro in termini di spesa energetica. Il termine ultimo per adeguarsi è stato confermato al 31 dicembre 2016 e il governo ha ribadito che non sono previste proroghe.Chi non dovesse adeguarsi verrà sanzionato con multe che vanno da 500 a 2.500 euro, a seconda delle disposizioni adottate dalle singole regioni. In generale, poi, questo sembra essere proprio un atteggiamento improntato per il futuro. Arrivano cattive notizie per i cittadini italiani ed in particolare per tutti coloro i quali possiedono automobili. A quanto pare le multe, vero e proprio flagello per molti automobilisti, sono destinate a subire un cospicuo inasprimento nei prossimi mesi. Questa situazione sarebbe causata indirettamente da un tentativo del governo di porre un freno all’aumento delle imposte locali. Infatti a quanto pare, la legge di stabilità 2016, voluta fortemente dal governo capeggiato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, impone ai comuni di non aumentare i tributi locali. Questo provvedimento è stato voluto dall’esecutivo in carica ed in primis dal Premier Matteo Renzi proprio per venire incontro agli italiani che sono al vertice dell’imposizione fiscale nell’Unione Europea. Il nostro paese infatti vanta la più alta pressione fiscale di tutta Europa. I tributi non possono aumentare, ma le multe si Sorvolando sui motivi che hanno garantito al nostro paese questo poco invidiabile primato, vediamo che l’intento del governo attualmente in caria con l’ultima legge di stabilità che è stata approvata a dicembre scorso, era dei più nobili e cioè non fare aumentare ulteriormente le tasse, che già come detto sono molto ma molto elevate. Purtroppo però questo provvedimento non riguarda le multe. Questo significa che è facile prevedere nei prossimi mesi un inasprimento anche sino al 30% delle contravvenzioni. Ancora una volta la assoluta protagonista delle multe sarà Roma. La capitale infatti dovrebbe ottenere ben 75 milioni di euro in più da questo aumento delle sanzioni amministrative arrivando a quota 325 milioni di euro. Si tratta di un aumento che non fa dormire sonni tranquilli ai romani in quanto certifica la volontà del comune di fare ‘cassa’ e ottenere un po’ di liquidità per le sue asfittiche casse. fonte: libero.it |
![]() |
|
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.