logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 28/09/2016 08:38:15 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Allarme tsunami in Italia, come e quando può colpire


"Il Marsili è un vulcano attivo che sta nel mare. Il pericolo di una esondazione è reale. Il vulcano c'è e non è spento. Siamo a rischio". Ne è convinto il professore Francesco Dramis dell'università Roma tre. L'esperto di geomorfologia, riporta Leggo, lancia l'allarme a chiusura di un incontro a Ceraso a un mese dal terremoto che ha colpito il Centro Italia.  

Il Marsili è il più grande vulcano del Mediterraneo e si trova tra la costa del basso Cilento (in Campania) e la Calabria. Un vulcano sommerso ma ancora attivo che se dovesse risvegliarsi potrebbe diventare pericoloso per tutte le popolazioni che abitano le zone tirreniche.

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro vicino al vulcano è stata registrata mercoledì 21 settembre e altre scosse erano state registrate nei giorni scorsi. Il sisma avvenuto in mare aperto non è stato avvertito sulla costa o dagli abitanti delle isole vicine ma preoccupa per la vicinanza dell'epicentro al Marsili. Come sottolinea il Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli e dell'Ingv, una eruziona violenta del Marsiliprovocherebbe uno tsunami che in meno di mezzora colpirebbe le coste di Campania, Calabria e Sicilia. "l Marsili è attivo per cui può risvegliarsi in qualsiasi momento. Lo stesso discorso vale per il Vesuvio a Napoli. In caso di allarme la gente non farebbe neanche in tempo a scappare". E nulla si può prevedere.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.