logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 01/11/2016 18:19:48 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Il consiglio dei ministri ha aumentato lo stipendio di Renzi, 100 mila Euro al mese, più di 3 mila euro al giorno.


100 mila euro al mese per governare un Paese sempre più al collasso, significa oltre 3 mila euro al giorno. Tanto costerebbero la parola, la sapienza,la figura politica di Matteo Renzi, tremila euro al giorno di soldi pubblici per il nostro Premier.°°

La notizia l’ha data il capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, nell’aula di Montecitorio, durante il dibattito sul disegno di legge della riforma costituzionale. Mentre il governo dava parere contrario ad un emendamento che voleva rendere pubblici tutti i compensi dei parlamentari superiori ai 900mila euro l’anno, l’ex ministro forzista ha preso la parola e ha annunciato questo nuovo provvedimento di legge.

Scroscianti gli applausi e per Matteo Renzi divenuto ad oggi il Politico più pagato del mondo e della storia.

Non sono mancate le polemiche da parte dei capigruppo degli altri partiti.

Il movimento cinque stelle ha dichiarato vergognoso quanto sta accadendo negli ultimi mesi.

Queste le parole del leader di m5s :

“assurdo quanto sta accadendo, le tv non ne parlano e gli italiani non vengono informati, mentre l’economia italiana è al collasso, loro aumentano a dismisura i loro stipendi, è giusto che tutti sappiano cosa sta accadendo“.

Ammonta a un milione e 300 mila euro netti  l’anno lo stipendio da presidente del Consiglio percepito da Matteo Renzi. Insomma più del doppio, del tetto dello stipendio dei supermanager pubblici. Ma a parte questo c’è da registrare un altro paragone negativo: quello con i redditi percepiti precedentemente all’incarico di governo.

Renzi da sindaco di Firenze, nel 2012, ha guadagnato 300 mila euro.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.