logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 04/11/2016 17:56:05 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Babbo Natale regala a Torino un mese e mezzo di musica, spettacoli e atmosfere da favola

IL PROGRAMMA  

Il 26 e 27 novembre Christmas Dream inaugura il programma degli spettacoli con un primo evento che darà il benvenuto a grandi e piccini. Nel Gran Cabaret del Villaggio di Natale il circo contemporaneo s’incontra con l’atmosfera natalizia attraverso le sue discipline più innovative: palo cinese, roue cyr, mano a mano, giocoleria luminosa, per accendere la magia del Natale attraverso acrobazie incredibili e virtuose. Dall’1 al 4 dicembre il circo raddoppia: due compagnie si esibiranno in un’unica esibizione suddivisa in due tempi. La compagnia Cadute dalle nuvole, con Simona Gallo e Rachele Rabbino, porterà in scena lo spettacolo «Impasse»: danza, trapezio doppio, cerchi e corde multiple per esprimere l’indistruttibile essenza dell’amore. Anche lo spettacolo «Rechazos y Caidas», ideato e realizzato dalla compagnia Indaco Circus, tratterà il tema dell’amore del gioco attraverso uno show basato su giocoleria e acrobatica. Il 7 e l’8 dicembre, invece, sarà la volta del circo russo («Kalinka») e delle acrobazie musicali di una coppia in disaccordo («Sconcerto d’amore»). Dal 9 all’11 novembre, poi dal 15 al 18, il 22 e 23 dicembre andrà in scena l’attesissimo «Santa Claus Circus Show»: hula hoop, tessuti aerei, roue cyr, scala libera. Dal 25 dicembre all’8 gennaioanimerà il villaggio il Circo Zoé in «Born to be Circus»: il pop cabaret acrobatico di questi straordinari artisti stupirà e divertirà gli spettatori. Lo spettacolo circense sarà scandito dalle note del quintetto Dona Flor. 

GLI EVENTI  

Sul sito www.ilsognodelnatale.it saranno costantemente aggiornati orari e date degli eventi. Spettacolo, ma anche solidarietà: all’interno del Villaggio ci saranno anche i Babbo Natale di Fondazione Forma, che da sette anni organizza il più grande raduno d’Italia di Santa Klaus: oltre 15 mila persone con giacca e cappello rosso e barba bianca si radunano anche quest’anno di fronte all’ospedale Infantile Regina Margherita per creare una magica festa dedicata ai piccoli pazienti. Nel Villaggio si potrà acquistare il tradizionale vestito rosso, in cambio di una donazione per finanziare il progetto di riqualificazione della Pediatria d’Urgenza del Regina Margherita.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.