logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 11/11/2016 18:21:41 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Stabilità 2017: stop a emendamenti in commissione Bilancio


Chiuso il termine per la presentazione degli emendamenti alla Stabilità 2017, attese per il gioco in Commissione Bilancio.

Si è chiuso oggi, 11 novembre, alle 16.00 il termine per la presentazione degli emendamenti in Commissione Bilancio, alla legge di Stabilità 2017.
Si preannuncia consistente il numero degli emendamenti.
Da martedì 15 si procederà all’esame e alla votazione degli stessi e mercoledì alle ore 15 è stabilito il termine per i ricorsi. Giovedì 17 novembre avrà inizio il voto degli emendamenti con l'obiettivo concludere il 22 con il mandato al relatore.
In Aula si dovrebbe arrivare il 24 novembre.

Tutti sanno che la manovra 2017 'cancella' Equitalia, applica rate alle cartelle, rottama le multe, si sforza di semplificare il più possibile. Ma nelle pieghe dei 1.043 emendamenti al decreto fiscale presentati in sede di Commissione ci sono alcune 'chicche' tra cui vale la pena di curiosare.

Qualche esempio? Ci sono proposte per ogni esigenza: dalla salvaguardia della spiaggia e delle dune di Castelporziano al risanamento delle acque di Vico, dal contributo per il bicentenario della fondazone del teatro Marruccino di Chieti alla nozione di biomassa, dalla tassa sulle concessioni governative per il rilascio della licenza di pesca al finanziamento delleUniversiadi di Napoli.
E ancora, come non affrontare l'annoso problema di avere un regime fiscale ad hoc per i tartufi? Come non dirimere con tasse e multe la rivendita di biglietti da parte dei bagarini che infestano la Scala o i concerti rock?

Ma occorre pensare anche agli italiani 'pollice verde', con agevolazioni anche per "la messa a dimora di piante o arbusti" e la "riqualificazione di tappeti erbosi" dei giardini privati. E per gli appassionati di birra ecco pronto un emendamento che riduce del 40% delle tasse per i birrifici. Poi ci sono - come dimenticarli - i congressi farmaceutici: ecco proposto un sistema per dedurre le spese.

Questo post piace a: 3 Persona/e
  1. TopGan
  2. Aricia
  3. Moreira Carla
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.