logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 23/12/2016 22:12:45 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Scoperto il nemico del cancro: "Blocca nove tumori su dieci"

A gestire l'accumulo di grassi è l'enzima acetil-CoA carbossilas che deve essere inibito per evitare la proliferazione del cancro. La scoperta degli scienziati

È stato trovato il modo per bloccare i tumori: metterli a dieta. Ovvero togliergli il grasso che utilizzano per crescere.
Secondo i ricercatori del Salk Institute, infatti, per evitare che un tumore possa diventare letale per l'uomo, occorre agire su quelle molecole di grasso che le cellule tumorali utilizzano per generare la membrana plasmatica. A gestire l'accumulo di grassi è l'enzima acetil-CoA carbossilas che deve essere inibito per evitare la proliferazione del cancro.

Lo studio intitolato “Inhibition of acetyl-CoA carboxylase suppresses fatty acid synthesis and tumor growth of non-small-cell lung cancer in preclinical models" pubblicato su Nature Medicine, spiega - come scrive FanPage - che "nei soggetti trattati con l'inibitore ND646 dell'acetil-CoA carbossilasi la dimensione della massa tumorale si è ridotta di due terzi rispetto a quella dei soggetti non trattati". Non solo. Ulteriori ricerche hanno sottoposto al test un incrocio di inibitore ND646 e agente chemioterapico carboplatino: secondo quanto si apprende, l'87% dei tumori è diminuito, ben più del 50% di quelli che si riducono quando trattati solo con il carboplatino .

Ovviamente la lotta al cancro non si ferma qui. Questa scoperta è solo il primo passo: ora bisogna trovare il modo di sintetizzare queste scoperte sul ruolo dell'Acetil CoA nella crescita dei tumori e utilizzarle al meglio nella lotta contro il cancro.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.