logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 27/12/2016 20:38:47 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Magnesio utile a curare quasi tutto. Ma in molti non lo sanno, scopri perchè!

Magnesio utile a curare quasi tutto. Ma in molti non lo sanno, scopri perchè! Il magnesio è fondamentale, ovvero indispensabile perchè oltre 330 enzimi funzionino bene, e lo troviamo presente nella maggiorn parte delle cellule del nostro corpo. E quando nel corpo umano viene a mancare iniziano ad apparire molti disturbi. E’ un prodotto economico e facile da trovare. Ma la cosa importante è che funziona davvero. Diverse patologie come: Allergie, digestione, stanchezza cronica, osteoporosi, invecchiamento cardiovascolare, stress, ansia, anche problemi di colesterlo e problemi alla prostata. Ma, sono davvero tantissimi i distrubi che migliorano dopo l’assunzione del magnesio. Il padre della ricerca sul magnesio, Durlach ha affermato che l’assunzione giornaliera media di magnesio da cibi era circa tre volte pìù superiore cento anni fa rispetto a quello che assumiamo nella società industrializzata. Inoltre è stato anche costatato tramite dati scientifici, che le malattie infiammatorie, o della demineralizzazione ossa, o il mal di testa e anche i disturbi cardiaci, sono disturbi che non possono essere risolti tramite l’assunzione di masgnesio da cibo. Qual è la dieta migliore per avere il corretto quantitativo di magnesio? I vegetali a foglia larga sono ricchi di magnesio (essendo il magnesio l’elemento centrale della molecola di clorofilla), poi noci, mandorle ,albicocche secche, fichi. Cibi straordinariamente ricchi di magnesio sono le alghe, i semi di lino , i semi di sesamo, i semi di zucca, i semi di girasole, gli alfa alfa, i germogli di alfa alfa e i germogli di cereali integrali in chicchi.

Peccato però che l’impego di concimazioni minerali e il raffinamento dei cibi portino alla quasi totale perdita di magnesio. La stessa cottura può portare a un impoverimento dello stesso fino al 70%.Ci sono diversi tipi di Magnesio.MAGNESIO CLORUROIl cloruro di Magnesio è molto utile nella cura di “epilessie, sclerosi, distrofiem affezioni dell’apparato gastrointestinale, depressioni, raucedine, pertosse, malattie cervicali, ansiem mal di testa, febbri, orticarie, fuoco di sant’Antonio, tetano, morsi di vipera, parotite, rabbia, rosolia, morbillo, scarlattina e anche altre malattie che si possono contrarre durante l’infanzia”.Magnesio Citrato Secondo alcuni il Magnesio Citrato è l’integratore di magnesio più assimilabile dall’organismo. Sciogliere la polvere, un cucchiaino da caffè (2,4g circa) in acqua calda. Attendere che la bevanda diventi trasparente prima di bere. Si consiglia uno o due cucchiaini di polvere al giorno. Il noto Magnesio Supremo, una volta sciolto in acqua si trasforma in Magnesio Citrato che a contatto con i succhi gastrici (acido cloridrico) dello stomaco si trasforma in Cloruro di Magnesio. La cosa più clamorosa è proprio come la carenza di Magnesio sia sempre stata molto sottovalutata se non ignorata dai medici, come possibile caua di una gran parte dei disturbi che affliggono l’essere umano. Il Magnesio è un elemento essenziale per lo svolgimento di numerose reazioni enzimatiche. L’organismo umano ne contiene circa 25 grammi, localizzati per lo più nelle ossa, nei muscoli, nel cervello e in altri organi come fegato, reni e testicoli. Il Magnesio ha la capacità di produrre l’equilibrio minerale necessario agli organi per l’espletamento delle loro funzioni, come per esempio i reni, alimenta l’acido urico nelle artrosi, ha potere decalcificante fino alle più sottili membrane nelle articolazioni, nelle sclerosi e nelle sclerosi calcificate, quindi è un valido aiuto per prevenire gli infarti poiché purifica il sangue. Rinvigorisce anche il cervello: diversi studi attestano la sua validità nel mantenerne la gioventù, fino alla vecchiaia.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.