Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
Il debito pubblico da Prodi a RenziIl Fatto pubblica oggi questa infografica elaborata da Bloomberg nella quale si mostra l’andamento del debito pubblico negli ultimi dieci anni, quando alla presidenza del Consiglio si sono alternati Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Mario Monti, Enrico Letta e Matteo Renzi. In particolare, con Renzi a Palazzo Chigi, l’onere del debito pubblico per ogni italiano è aumentato di 2617 euro: quando si è insediato era a quota 2110 miliardi, a novembre era di 2230 miliardi: Poi è salito del 5,5“per cento”durante ilgoverno del “tecnico” Mario Monti la cui stangata fiscale ha aiutato i successori almeno in numeri assoluti (il rapporto debito/Pil è invcece andato sempre peggio, anche perché il secondo è crollato). Solo con Prodi il debito pro capite è sceso. Pier Carlo Padoan, che come tutti gli economisti con un cursus honorum nelle istituzioni europee è particolarmente sensibile al tema debito pubblico, nell’ultima legge di Bilancio ha stimato che quest’anno inizierà finalmente a calare in rapporto al Pil. L’Ue, però, la pensa diversamente. |
![]() |
|
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.