Asteroide colpirà la terra il mese prossimo: l’annuncio dell’astronomo. La Nasa smentisce - Centro Meteo Italiano
Si tratta di un asteroide che la Nasa ha identificato nella traiettoria del nostro pianeta e che tiene sotto controllo Asteroide colpirà la terra il mese prossimo: l'annuncio dell'astronomo. La Nasa smentisce - Tra un mese la Terra sarà colpita da un asteroide che innescherà dei distruttivi tsunami. Si tratta di un asteroide che la Nasa ha identificato nella traiettoria del nostro Asteroide colpirà la terra il mese prossimo: l'annuncio dell'astronomo pianeta e che tiene sotto controllo, anche se passerà a 51 milioni di chilometri dalla Terra intorno al prossimo 25 febbraio. Un astronomo complottista ha però dichiarato che la massa in questione impatterà con la terra il prossimo 16 febbraio dando il via a una serie di tsunami che potrebbero avere un effetto devastante sul pianeta. Fu già la Nasa, il mese scorso, a dare l'allarme, ritenendo loro dovere informare la popolazione mondiale del pericolo mortale che grava sopra le nostre teste, all'arrivo di un ipotetico asteroide sulla nostra superficie terrestre. Se pensiamo che ogni sera scopriamo l'arrivo di cinque nuovi asteroide e che siamo riusciti a mappare solo il 60% degli asteroidi che si avvicinano al nostro pianeta ogni 200 anni, il pericolo è concreto. L'oggetto, ancora non ben identificato, come riporta anche il Daily Mail, è stato scoperto lo scorso anno e secondo il Dr Dyomin Damir Zakharovich da allora la Nasa sa che impatterà con la Terra ma non vuole creare allarmismi. La Nasa, d'altro canto, rassicura che l'oggetto non rischia minimamente di impattare con il nostro pianeta, inoltre, sostengono gli scienziati è anche piuttosto piccolo per poter avviare gli effetti devastanti temuti da Zakharovich. I teorici del complotto, come il dottore, ritengono che il pianeta Nibiru sia stato impostato per colpire nel nostro pianeta nel mese di ottobre di quest'anno, dopo essere stato guidato qui dall'attrazione gravitazionale di una 'stella binaria1 gemellata con il sole. Si tratta però solo di una teoria, che non ha trovato alcun fondamento scientifico.
Questo post piace a: 1 Persona/e
4000 caratteri rimanenti
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato. Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.