logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 05/02/2017 10:30:37 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

300.000 cittadini sotto il parlamento di Bucarest, ma i Tg hanno ordini di censurare per paura di un contagio con altri popoli. Una mega-rivoluzione in tutta Europa fa PAURA!

Sono ore drammatiche in Romania, dove il popolo si è accampato sotto al <b>parlamento </b>per protestare contro la nuova legge sulla depenalizzazione dei reati di corruzione che è stata approvata dal governo. Bisogna condividere! I mi piace non servono! I media vi stanno nascondendo ciò che sta accadendo in Romania&nbsp;perché hanno paura di un contagio e che scoppi una rivoluzione in tutta Europa.
La legge prevede un ammorbidimento delle pene che permetterebbe a diversi funzionari incriminati di corruzione di uscire dalle carceri e di conseguenza una linea più morbida sui reati futuri. Si tratta di una legge che va in controtendenza con il processo di ammodernamento del paese e che getta non pochi dubbi sulla proposta di ammissione del ex paese sovietico all’area Shenghen.
La decisione del governo Rumeno non è piaciuta all’Unione Europea che tramite una dichiarazione ufficiale del Presidente Junker ha lanciato un monito: “La lotta alla corruzione deve andare avanti, non essere smantellata”, a cui ha aggiunto che non sarà ammesso alcun passo indietro. Negli ultimi anni i giudici e i procuratori rumeni avevano fatto enormi passi avanti nella lotta alla corruzione, per questo una legge di questo tipo risulta anacronistica e desta preoccupazione.
Ma la minaccia dell’Unione Europea non è la sola dalla quale il governo rumeno deve difendersi, da due giorni migliaia di manifestanti si assiepano davanti al palazzo del parlamento di Bucarest per protestare contro la nuova legge.
Inoltre dalle poche informazioni trapelate online si apprende che ieri notte le manifestazioni si sono allargate a tutte le maggior città del paese e che solo per le strade di Bucarest erano presenti oltre 300.000 mila persone. Un numero impressionante di manifestanti che non si vedeva dalla caduta del governo Ceausescu (1989) e che rischia di sfociare in scontri con le forze armate, fonti non confermate parlano già dei primi tafferugli con manifestanti intenti a lanciare pietre contro le forze dell’ordine, costrette a loro volta a lanciare fumogeni per disperdere la folla in rivolta.

Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.