logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 12/02/2017 19:03:38 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Resistono ad un terremoto di 9 gradi Richter. Ecco le case progettate in Giappone

Ecco le nuove costruzioni antisismiche che stanno realizzando in Giappone. Riescono a superare il test che simula un terremoto di 9 gradi Richter.

I giapponesi sono un popolo estremamente all’avanguardia sotto molti punti di vista e gran parte delle invenzioni più utili e geniali vengono ideate proprio in questo territorio. Si tratta, però, di un paese anche particolarmente abituato a fenomeni e disastri naturali come i terremoti violentissimi ai quali spesso seguono degli tsunami che risultano davvero devastanti come la cronaca ci ha recentemente mostrato.

Per questo, quindi, i palazzi e le strutture in genere (domestiche ed industriali) che si trovano in questo paese sono realizzati con dei sistemi antisismici davvero molto sofisticati. Nonostante questo, però, i terremoti di fortissima entità possono comunque causare dei danni e far perdere la vita a centinaia di persone.

Di recente sono state create delle nuove soluzioni per cercare di rendere la vita dei giapponesi ancora più sicura e soprattutto evitare danni anche in caso di scosse fortissime, come quelle di 9° della scala Richter. Si tratta di meravigliose case di legno compensato capaci di resistere benissimo ad una scossa del nono grado della scala Richter senza riportare per questo danni e di conseguenza causare vittime.

Si tratta di case realizzate con materiali non molto costosi ma che proprio per questo potrebbero essere alla portata di tutti e potrebbero di conseguenza salvare la vita di tantissime persone che possono adeguare l’abitazione esistente o costruirne delle nuove a cifre irrisorie. A volte sono proprio piccoli accorgimenti come questi a poterci fornire la soluzione per evitare grandi stragi come quella accaduta negli ultimi mesi nel centro Italia e che potrebbero in qualche modo essere evitate soltanto con un po’ di attenzione in più e con una particolare sensibilità nei confronti dei problemi che ci riguardano da vicino.

GUARDA IL VIDEO SOTTO
Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.