Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
NOVITA’ CODICE STRADA: lo facciamo tutti alla guida, ora si rischiano 2 anni di carcere![]() Giro di vite sull’uso del cellulare alla guida con la nuova legge sull’omicidio stradale che, a dispetto del nome, non si applica solo in caso di morte e uccisione del pedone o di altro soggetto eventualmente investito. Chi, per leggere il proprio telefono e, magari, inviare un messaggio su Whatsapp, non si accorge di un passante e lo fa cadere a terra, procurandogli lesioni gravi, va in carcere anche senza averlo ucciso. Questo è quanto spiegato dal portale Laleggepertutti.it che ha illustrato a riforma dei reati in materia di guida che oggi prevede, in caso di uccisione o di ferimento di un altro automobilista o di un pedone, la previsione automatica della reclusione. In particolare, la legge sull’omicidio stradale comporta che: qualora si provochi una lesione grave, con violazione delle norme del codice della strada (come la semplice distrazione per l’uso del cellulare alla guida), scatta la reclusione da 3 mesi a un 1 ; (tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l) o sotto l’effetto di droghe, la sanzione cresce ancora di più: per le lesioni gravi si va da 1 anno e sei mesi a 3 anni; Da oggi, conclude il portale che si occupa di leggi, per un messaggio inviato sul cellulare si può andare in carcere: la distrazione alla guida si paga cara e amara perché, anche in questi caso, si applicano le sanzioni previste dalla legge sull’omicidio stradale. Non basta sostenere la bassa velocità o la prudenza. La violazione delle norme del codice della strada, come la guida con l’uso del cellulare– comportamento che, come noto, è vietato – fa scattare il carcere solo perché si sono prodotte lesioni gravi. E non ci vuole molto a determinare seri danni se la vittima dell’investimento è un bambino piccolo o un anziano che sta attraversando la strada |
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.