logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere

In data 25/09/2017 20:04:18 a pubblicato
TopGan
TopGan

Mi piace
OK

Più di 1000 km con un pieno, si carica in 15 minuti: ecco il super camion elettrico

Autonomia da 800 a 1200 km, una potenza di 1000 cavalli: è il nuovo corso dei mezzi pesanti
 
La scheda tecnica fa impressione: zero emissioni, autonomia variabile da 800 a 1200 km, 15 minuti per fare un pieno. Ecco il nuovo camion a idrogeno con trazione elettrica che promette il dimezzamento dei costi di gestione rispetto a quelli di un tradizionale veicolo diesel.

Il tutto con una potenza record: più di 1.000 CV e 2.712 Nm di coppia, ossia - per capirci - il doppio della potenza di qualsiasi semirimorchio in circolazione. Le batterie sono da 320 kWh e tanta meraviglia, battezzata ufficialmente "autocarro elettrico a lunga percorrenza" è stata appena presentata dalla Nikola Motor Company e dalla Bosch che oltre a realizzare questo modello sono andati molto oltre, realizzando una vera e propria piattaforma di sistema di propulsione per veicoli commerciali del futuro.
Il progetto è infatti molto articolato e attraverso questa partnership punta a invadere letteralmente il mercato con veicoli commerciali con celle a combustibile.

Da quando? Si comincia "entro il 2021": per quella data la Nikola Motor Company promette di commercializzare - ad un prezzo non ancora dichiarato ma annunciato come "concorrenziale" il Nikola One e Two, la prima gamma di autocarri con motore elettrico/idrogeno.
E la visione "di gamma" (e quindi strategica) appare chiara dalle parole dei big che hanno lanciato questa nuova piattaforma di mobilità: "Bosch - spiega Markus Heyn, membro del Board of Management di Bosch GmbH responsabile della Commercial Vehicle Organization - è un incubatore di soluzioni per elettromobilità, sia che si tratti di OEM affermati o di start-up, Bosch sta imprimendo una forte accelerazione allo sviluppo permettendo di ridurre i tempi di introduzione sul mercato".
A lui ha fatto eco Trevor Milton fondatore e CEO di Nikola: "Stiamo perseguendo - ha spiegato - con grande determinazione il nostro obiettivo di introdurre nel mercato il semirimorchio più innovativo mai costruito prima. Il sistema di propulsione richiede un partner innovativo e flessibile in grado di adattarsi rapidamente al ritmo del nostro team. Bosch ci ha messi in condizione di presentarci sul mercato in tempi rapidi con soluzioni hardware e software innovative".
In pratica il segreto di questo super camion sta nel "sistema eAxle" sviluppato da Bosch, ossia una specie di power unit modulare che si adatta a diversi tipi di veicolo, probabilmente anche alle auto di domani, ma è ancora presto per dirlo, bisognerà vedere come si riuscirà a ridurre le dimensioni del tutto, anche a scapito dell'autonomia che potrebbe essere dimezzata senza troppi problemi.

Più di 1000 km con un pieno, si carica in 15 minuti: ecco il super camion elettrico
Questo post piace a: 1 Persona/e
  1. TopGan
4000 caratteri rimanenti

Nessuno ha commentato questo post

Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso oppure creare un account.