Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
La Regione dà il via libera alla riattivazione della linea Asti-Alba«Cercheremo i fondi per mettere in collegamento due centri importanti». Il 25 ottobre la firma a Neive![]() La Giunta Regionale approva il protocollo per il ripristino della linea Asti-Alba. Vengono definite le azioni congiunte per la realizzazione delle opere in tempi brevi. La Regione si impegna a definire forme di collaborazione istituzionale per ricercare presso il Ministero dei Trasporti i fondi necessari al ripristino della linea. «La firma del protocollo - ha dichiarato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Balocco - pone fine a una lunga e incomprensibile polemica e dimostra che la stragrande maggioranza del territorio vuole la riattivazione della linea. Nel protocollo la Regione, riconoscendo la valenza strategica della ferrovia, si impegna a ricercare le risorse necessarie al ripristino della circolazione su questa tratta che mette in comunicazione due centri come Alba e Asti che non possono rimanere senza collegamento ferroviario, anche in chiave di valorizzazione turistica del territorio insignito del riconoscimento quale Patrimonio Unesco». Nei giorni scorsi la Giunta Regionale ha approvato lo schema del Protocollo d’Intesa per la riattivazione delle linee ferroviarie Alba – Castagnole delle Lanze – Asti e Castagnole delle Lanze – Cantalupo, tra Regione Piemonte, Comune di Asti, Comune di Carentino, Comune di Isola d’asti, Comune di Bruno, Comune di Castelnuovo Belbo, Comune di Incisa Scapaccino, Comune di Nizza Monferrato, Comune di Calamandrana, Comune di Santo Stefano Belbo, Comune di Castiglione Tinella, Comune di Costigliole D’asti, Comune di Castagnole delle Lanze, Comune di Neive, Comune di Alba e R.F.I. |
![]() |
|
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.