Clicca sul bottone del social in cui vuoi condividere
![]() TopGan Mi piace ![]() |
Capodanno a Torino, addio festa e fuochi d'artificio in centroIl Comune ha scelto il Pala Alpitour e lo Spazio 211![]() A Torino, niente festeggiamenti in centro a Capodanno. La notizia era già nell'aria ma oggi, giovedì 7 dicembre, è ufficiale con la comunicazione dell'assessore alla Cultura del Comune di Torino Francesca Leon. No al concerto in piazza San Carlo e no anche ai fuochi d'artificio. Il 2018 sotto la Mole, prenderà il via in maniera diversa dal solito. Il nuovo anno, come già accennato nelle scorse settimane, si festeggerà al chiuso, al Pala Alpitour in zona Santa Rita e allo Spazio 211, in Barriera di Milano. Una questione di sicurezzaUn Capodanno sottotono dunque? Leon respinge ogni infelice allusione: "Mi sento di dire che invece sarà un Capodanno di qualità". Ammonta a 200mila euro tra l'altro l'investimento dell'amministrazione per l'organizzazione dell'evento. "Noi speriamo che i cittadini apprezzino le nostre scelte - continua l'assessore Leon -.
Cristicchi e Mingardi le star della serataAl Pala Alpitour l'artista d'eccezione, dalle 23 in avanti, sarà Simone Cristicchi mentre prima, a partire dalle 21, animeranno la serata Giorgio Conte, Luca Morino, Daniele Lucca con un omaggio a Gipo Farassino; il cantautore genovese Federico Sirianni, Chiara Civello e la Banda di Collegno che proporrà le canzoni più note di Fred Buscaglione. Si andrà poi avanti, fino a notte fonda, con il Dj set di Radio Montecarlo, radio partner dell'evento. "L'ingresso sarà controllato con tagliandi da ritirare in precedenza - ha spiegato ancora Leon - che avranno, molto probabilmente un piccolo costo: tutto il ricavato della serata comunque sarà devoluto in beneficenza" |
![]() |
|
Questo post piace a: 1 Persona/e |
Nessuno ha commentato questo post
Può lasciare commenti solo un utente registrato.
Per lasciare un commento, eseguire l'Accesso
oppure creare un account.