La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 02/06/2020 18:55:16 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Un commento ad una Ricetta dal nome:
Pasta al forno
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/06/2020 22:39:43 a pubblicato
Florentina Trifonova
Condividi
o
Commenta
FlorentinaUn commento alla Foto di:
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/06/2020 18:20:55 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
La mancata Zona Rossa di Alzano Lombardo e Nembro
Conte fa a pezzi Fontana.La mancata Zona Rossa, e conseguente chiusura, dei comuni di Alzano Lombardo e Nembro in provincia di Bergamo era stata fortemente raccomandata da una nota dell’Istituto superiore di sanità già lo scorso due marzo.
Questo ritardo è avvenuto nonostante il governo il 23 febbraio abbia varato un decreto (il n.6) in cui si dichiarava che “allo scopo di evitare il diffondersi del COVID-19 nei comuni dove risulta positiva almeno una persona le autorità competenti sono tenute ad adottare ogni misura di contenimento”.
Quella domenica 23 febbraio, nell'ospedale di Alzano Lombardo “Pesanti Fenaroli” erano già stati accertati due casi di Coronavirus, focolaio dal quale è partita una vera e propria strage silenziosa di migliaia di morti. Senza considerare poi che fino al 9 marzo non è stato istituito alcun blocco e addirittura fino al 23 marzo le aziende sono rimaste aperte nella Val Seriana, polo industriale fondamentale per l’export italiano, con circa 400 imprese presenti sul territorio, e uno scambio di persone e merce di livello incredibile.
Ma di chi era la responsabilità, chi doveva agire: il governo o la Regione Lombardia? E perché non si è deciso di chiudere? Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha oggi inviato una nota formale di risposta: “Non vi è argomento da parte della Regione Lombardia per muovere contestazioni al Governo nazionale o ad altre Autorità locali. Se la Regione Lombardia ritiene che la creazione di nuove zone rosse andava disposta prima, con riguardo all'intero territorio regionale o a singoli comuni, avrebbe potuto tranquillamente creare “zone rosse”, in piena autonomia”.
“A conferma di questo assunto – continua Conte – si rileva che la Regione Lombardia ha adottato – nel corso di queste settimane – varie ordinanze recanti misure ulteriormente restrittive, le ultime delle quali il 21, il 22 e il 23 marzo 2020″. Il 6 marzo – continua il Presidente del Consiglio – maturava l’orientamento di superare la distinzione tra “zona rossa”, “zona arancione” e resto del territorio nazionale in favore di una soluzione ben più rigorosa, basata sul principio della massima precauzione, che prevedesse la distinzione del territorio nazionale in due sole aree: la Lombardia e province focolaio di altre regioni e il resto d’Italia”.
Poi, la stoccata finale al governatore della Lombardia Attilio Fontana, circa la responsabilità nella competenza territoriale per la decisione sulla Zona Rossa: “Quanto invece alle competenze e ai poteri della Regione Lombardia, si fa presente che le Regioni non sono mai state esautorate del potere di adottare ordinanze contingibili e urgenti”. “Al pari di quanto hanno fatto altre Regioni – conclude Conte – come il Lazio, la Basilicata e la Calabria, nei cui territori, con ordinanza, sono state create “zone rosse” limitatamente al territorio di specifici comuni”.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 14/06/2019 16:55:09 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
FlorentinaUn commento alla Foto di:
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 25/05/2020 07:52:01 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Covid-19: Rincari dei prezzi da parte dei commercianti.
In questa apertura stiamo vedendo che molti commercianti hanno aumentato i prezzi, con addirittura un contributo per il covid.A loro dire, in giustificazione di tutto questo e dovuto ai costi che hanno dovuto sostenere per la messa in sicurezza dei loro locali per i protocolli messi in atto, e per i mesi che sono stati costretti a tenere chiusi. Quindi senza guadagni… Perciò questo mancato incasso lo mettono a rincaro ai consumatori.
Come al solito in ITALIA chi deve pagare il tutto dovuto alla pandemia sono solo le solite categorie “dipendenti e pensionati” le quali non possono fare rincari non possono evadere e nemmeno chiedere aumenti, non hanno presi aiuti, se non una cassa integrazione in deroga appena utile al necessario, quando ci sono riusciti.
Mentre loro hanno avuto la compensazione fiscale, vero che la prenderanno fra tre mesi, intanto i soldi li prendono immediatamente con gli aumenti e poi di nuovo con la compensazione. In più per le spese di adeguamento che gli rimangono, hanno preso un prestito agevolato.
Ma mai possibile che in ITALIA anche difronte ad una pandemia ci devono essere i soliti ad approfittarne come dei sciacalli? Ogni disgrazia diventa un’opportunità di arricchimento per le solite categorie, che poi sono anche quelle dove esiste il maggior sommerso delle tasse?
Lo so che a volte prendere dei provvedimenti di controlli da parte dello stato sembrerebbe una limitazione di libertà ma difronte a questo sciacallaggio e visto una mancanza totale di onestà ed umanità.
Diventa indispensabile un intervento ad impedire questi RINCARI.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.