logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 21/09/2024 05:55:22 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Asti-Cuneo, se paghi con Telepass hai lo sconto del 25%

    Sull’Asti-Cuneo – l’Autostrada A33 – chi usa Telepass può usufruire di uno sconto del 25%. Scopri come funziona e quali sono le tariffe.

    Fino al 31 dicembre 2025 chi viaggia sulla Asti-Cuneo utilizzando il servizio Telepass può usufruire di uno sconto del 25% su ogni transito sulla tratta interessata.
    Un grande risparmio per i pendolari e per chi viaggia frequentemente tra queste due storiche città piemontesi, rendendo più comodo spostarsi tra Langhe e Monferrato.
    Scopriamo tutti i dettagli dell’offerta.

    Asti-Cuneo con Telepass: come funziona? Risparmia il 25%

    Dal 1° settembre sull’autostrada A33 debutta il sistema di pedaggio Free Flow, che consente il pagamento del pedaggio autostradale senza barriere e caselli fisici.
    Si riducono così code e disservizi, con telecamere che rilevano la targa e il tipo di veicolo per calcolare il pedaggio. Sulla tratta Asti-Cuneo sono previsti otto portali: agli svincoli di Isola d’Asti, Costiglione/Govone, Castagnole delle Lanze, Castagnito e all’uscita dell’ospedale di Verduno.
    La promozione
    Chi desidera approfittare dell’offerta, deve aprire un nuovo contratto di telepedaggio sul portale Telepass (l’agevolazione è rivolta a tutti i colori i quali non hanno contratti attivi al 4 Agosto). Successivamente, per aderire, bisogna compilare il modulo presente sull’apposita pagina del portale Asti-Cuneo e inviarlo, insieme al nuovo contratto, a pedaggi@asticuneo.it con oggetto “Modulo adesione iniziativa Free Flow“.
    Ma come funziona il pagamento? Con Telepass, quest’ultimo viene addebitato automaticamente al passaggio ai varchi.
    Quanto costa? Le tariffe
    Il pedaggio varia in base al punto di entrata e uscita. Viaggiare da Asti a Isola è gratuito, ma oltre Isola si paga 1,22 euro per uscire a Costigliole e 2,69 euro da Castagnito.
    Entrando a Molini di Isola, il viaggio è gratuito fino a Isola o Asti, con un costo di 0,81 centesimi per uscire a Costigliole. Chi entra a Isola, viaggia gratuitamente verso Asti o il tunnel Molini, ma paga 0,81 centesimi per Costigliole e 2,28 euro per Castagnito.
    Per chi volesse maggiori dettagli, il tariffario completo per tutte le categorie di veicoli è consultabile sul sito ufficiale dell’Asti-Cuneo, nella sezione dedicata
    “Tariffe e Pedaggi“.
    Cosa succede se non si paga?
    Le sanzioni
    Se il pedaggio non viene saldato entro quindici giorni si riceverà una cartella di pagamento a casa con una tariffa maggiorata.
    Per facilitare il pagamento, la società che gestisce l’Asti-Cuneo ha installato punti fisici, tra cui un terminale giallo e blu in piazza del Palio ad Asti, vicino alla casetta dell’acqua ed ad Alba Nel parcheggio del Cimitero.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 02/10/2024 07:24:42 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Tunnel galleggiante

    La Norvegia sta pianificando la costruzione del primo tunnel galleggiante al mondo, un progetto infrastrutturale rivoluzionario che si estenderà per 27 chilometri di lunghezza e scenderà a una profondità di circa 400 metri. Questo ambizioso progetto, parte dell'iniziativa autostradale Ferry-free E39, mira a collegare le città di Trondheim e Kristiansand, riducendo i tempi di viaggio lungo la frastagliata costa occidentale da 21 ore a circa 11 ore.
    Il tunnel galleggiante sarà composto da due tubi paralleli in cemento, sommersi a circa 30 metri sotto la superficie dei fiordi, sostenuti da pontoni galleggianti e ancorati al fondale marino per garantire stabilità. Questo design innovativo permetterà il passaggio delle navi sopra il tunnel e dei sottomarini al di sotto, preservando il paesaggio dei fiordi norvegesi e migliorando notevolmente l'efficienza dei trasporti.
    Il costo stimato del progetto è di circa 50 miliardi di sterline e la sua conclusione è prevista per il 2050. Sarà una conquista ingegneristica straordinaria, aprendo la strada a progetti simili in altre parti del mondo, dove i terreni difficili rendono impraticabili le infrastrutture tradizionali.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 20/10/2024 08:32:51 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Arrivano abbondanti NEVICATE da sabato 26: ecco dove

    Sono attese forti nevicate su diversi settori delle Alpi tra sabato 26 e domenica 27 a quote anche interessanti.

    Un vortice ciclonico di tipo tardo autunnale andrà ad investire il nord e il centro Italia tra sabato 26 e lunedì 28 ottobre, determinando precipitazioni anche abbondanti sul settore nord-occidentali, che assumeranno carattere nevoso oltre i 1.200-1.400m, in virtù di un apporto di aria fredda abbastanza consistente, che favorirà dunque un abbassamento del limite sino alle quote medie.
    Ecco il vortice nella posizione prevista per il pomeriggio di sabato 26 ottobre secondo il modello GFS:

    Il richiamo di aria umida sciroccale andrà a favorire precipitazioni copiose sulle Alpi Marittime, Cozie, Graie e Pennine. Dunque su Piemonte, Valle d’Aosta e parte del settore lombardo si verificheranno precipitazioni nevose che potranno anche raggiungere il metro di altezza oltre i 1.600/1.800m.
    Vediamo ora il quadro precipitativo generale sempre per il pomeriggio di sabato 26 ottobre, notate i fenomeni abbondanti in viola previsti su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e marginalmente su ovest Lombardia, meno coinvolto il Triveneto, temporali sono attesi sull’alto e medio Tirreno:

    Guardiamo ora gli accumuli nevosi previsti nell’intervallo temporale tra le 12 di sabato 26 e le 12 di domenica 27 ottobre: notate gli accumuli abbondanti tra Valle d’Aosta e l’alto Piemonte (tra Cervinia, Macugnaga e il Passo del Sempione in Svizzera)

    Da notare come lo Scirocco invece tenderà a mantenere più alto il limite procedendo verso levante, specie su tutto il settore prealpino lombardo, relegando i fenomeni nevosi, peraltro meno abbondanti, oltre i 1800m su Lepontine e Retiche. E’ comunque un altro passo di avvicinamento all’inverno, specie per le Alpi. Seguite tutti gli aggiornamenti perché la situazione sarà ancora suscettibile a variazioni importanti.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 06/01/2025 12:13:07 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Free flow, aumenta ancora il malcontento degli utenti

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore che auspica l'avvio di una class action

    Egregio direttore buongiorno, sono un vostro lettore e una persona che come molte altre ha usufruito della Asti-Cuneo.
    Avevano scritto tempo fa, se non erro a metà novembre, che i residenti in provincia di Cuneo erano esentati su tutta la tratta causa ultimo pezzo non finito e lavori infiniti e non ancora completati in Asti, oltre che perché molti passavano dalla vecchia strada per Isola per non pagare. Poi si sono rimangiati tutto. Parlando con una operatrice mi ha detto che mi sbagliavo e di mandarle gli articoli, che ho cercato ma sono spariti.
    A parte quello, mi associo a tutti quelli che si lamentano. Hanno perfettamente ragione: far pagare tre volte tanto la tratta tra spese, ecc… (ti mandano la lettera a casa dopo i 15 giorni per farti pagare penale e spese e sul sito non vedi i passaggi, assurdo!) io lo chiamo malafede e non uso altri termini per evitare querele.
    Mi stupisco che la Regione Piemonte permetta un simile sistema, a vantaggio esclusivo del gestore della tratta. Inoltre sarei curioso di sapere come faranno le auto con targa straniera ad onorare il pedaggio e credo il sospetto che si tratti di una gabella solo per noi italiani è lecito.
    Spero venga avviata una class action cui aderirò anch’io e mi auguro i responsabili di questa situazione vengano sanzionati pesantemente per il maltolto richiesto a cittadini già vessati da mille tasse. La ringrazio e spero che il mio sfogo possa essere letto sul suo giornale e contribuire a far decidere altri ad unirsi per far partire una class action a tutela dei cittadini.
    Voglio infine far presente che qui non si tratta di persone che non vogliono pagare le autostrade, che sono già le più care d’Europa, ma di non voler subire ingiustizie e furbizie pensate ‘per far cassa’.
    La ringrazio ancora e le auguro buon lavoro.
    Distinti saluti da un cittadino stufo!
    Giovanni Veronese



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 01/12/2024 18:55:14 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    BUON NATALE e BUONA FINE CON UN PRINCIPIO MIGLIRE

    Era prossimo il Natale, in tutta la sua onestà cordiale e gioconda era la stagione dell’ospitalità, dell’allegria, della franchezza di cuore. 
    L’anno vecchio s’andava preparando, come un filosofo dell’antichità, a chiamarsi intorno gli amici, e a morire dolcemente fra il suono delle feste e dei conviti.

    AUGURI



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last T.: 364

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg