La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
|
![]() |
-
In data 19/11/2025 15:32:18 a pubblicato 
TopGan
Condividi
o
Commenta
Treni storici Piemonte: “a tutto vapore” da Torino a Canelli e Nizza Monferrato
Proseguono con successo i treni storici promossi da Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani in Piemonte in programma fino al prossimo dicembre.
Domenica 23 novembre viaggio sull’itinerario Torino Porta Nuova – Alba – Nizza Monferrato attraversando uno dei territori più suggestivi della Regione ovvero Langhe, Roero e Monferrato.
I viaggiatori avranno l’opportunità di rivivere l’atmosfera dei primi anni del secolo scorso cullati dal ritmo lento del treno e circondati dai colori caldi e suggestivi dell’autunno.
Durante il percorso, sarà possibile ammirare i vigneti e i borghi storici che punteggiano le colline patrimonio dell’umanità.Il treno storico, composto dalle iconiche vetture centoporte, partirà da Torino Porta Nuova alle ore 8.55 ed effettuerà fermate intermedie nelle stazioni di Torino Lingotto (9.04), Bra (9.49), Alba (10.07), Canelli (10.45) e arrivo a Nizza Monferrato alle ore 11.00
Ad Alba, capitale delle Langhe e città del Tartufo Bianco, tempo libero per esplorare il centro storico, le botteghe artigiane e le eccellenze enogastronomiche locali, vivendo un’esperienza autentica tra tradizione, cultura e sapori.
Il treno di ritorno da Nizza Monferrato partirà alle 18.00 con arrivo a Torino Porta Nuova previsto per le 20.20Oltre a domenica 23 novembre il treno storico circolerà sulla medesima tratta domenica 7 dicembre.
I biglietti per viaggiare a bordo del treno storico possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, app e sul sito www.fstrenituristici.it al costo di € 29,90 (tariffa ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti € 14,95). I bambini al di sotto dei 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente.
Maggiori informazioni sui canali social della Fondazione FS e di FS Treni Turistici Italiani.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/11/2025 04:04:06 a pubblicato 
TopGan
Condividi
o
Commenta
Un nuovo mezzo per la solidarietà
l’Arciconfraternita dell’Adorazione Quotidiana Universale Perpetua dona a Croce Verde Torino un veicolo dedicato al “ferroviere Santo”

Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 26/09/2025 05:44:58 a pubblicato 
Marta Arduino
Condividi
o
Commenta
dispersionescolastica AIUTO
Sono la madre di un ragazzo con disabilità, con una storia scolastica complessa e costellata di difficoltà. Mio figlio ha frequentato nel 2023-24 il secondo anno in un liceo, indirizzo Scienze Umane opzione Economico-Sociale. Purtroppo e’ stato bocciato.
Con enorme impegno ha poi sostenuto da privatista due anni in uno, proprio per poter tornare nella classe e nell’indirizzo in cui si era trovato bene e aveva costruito relazioni positive.
Eppure, nonostante questo sforzo, la dirigente scolastica si rifiuta categoricamente di reinserirlo nel suo percorso originario. Lo ha invece collocato in un’altra sezione, dell’indirizzo Scienze Umane tradizionale, dove si studia latino. Come può un ragazzo con disabilità affrontare il latino a partire dalla quarta, senza alcuna preparazione pregressa?
La dirigente giustifica la decisione sostenendo che “non c’è posto” nella classe Economico-Sociale. Ma quella classe conta solo 22 studenti e non c’è nessun altro ragazzo con disabilità: l’inserimento sarebbe quindi possibile senza superare i limiti numerici previsti.
Ho la sensazione che su mio figlio pesi un pregiudizio. Non si tiene conto delle sue esigenze educative, del suo diritto alla continuità didattica e del suo percorso di inclusione. Dopo tutto il lavoro fatto per recuperare, questa decisione rischia di farlo ricadere in una situazione di disagio e di nuovo abbandono scolastico.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 14/11/2025 08:23:41 a pubblicato 
TopGan
Condividi
o
Commenta
Sistemi di sicurezza per condizioni caratterizzate da rischio di acque alte critiche
Buongiorno, siamo un gruppo di studentesse del Politecnico di Torino e studiamo Design e Comunicazione. Stiamo lavorando ad un nuovo dispositivo personale di protezione per chi si trova in ambienti con acqua alta, fredda, sporca e/o contaminata, pensato sia per chi subisce un’alluvione/esondazione sia per chi ci lavora ogni giorno (fogne, pozzi, cantieri, strade sommerse). Ci aiuti a capire meglio le tue esigenze? Grazie per la collaborazione.
Ti chiediamo di compilare questo breve questionario (3 minuti): 👉 https://forms.gle/9mYEbarJwHQTjGp58
Esempio di dispositivo che protegge in acqua alte rischiose
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 24/10/2025 14:25:41 a pubblicato 
TopGan
Condividi
o
Commenta
https://www.linkedin.com/company/anpas-piemonte/posts/
Anpas Comitato Regionale PiemonteAnpas Comitato Regionale Piemonte726 follower726 follower4 ore • Modificato • 4 ore fa • Modificato • Visibile a tutti su LinkedIn e altrove🧡 Oggi hashtag#24ottobre celebriamo la Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze!
Un’occasione speciale per riconoscere il valore di chi, ogni giorno, si impegna per una comunità più solidale, sicura e accogliente.
Per festeggiare insieme, vi aspettiamo domenica 16 novembre ad Asti per la ORANGE RUN: una camminata-sfilata di circa 3 km nel cuore della città.
📍 Ritrovo 16 novembre ore 9:00 presso Croce Verde Asti – Corso Genova, 26.
A tutte le volontarie e i volontari delle Pubbliche Assistenze ANPAS del Piemonte sarà consegnata una maglietta arancione, simbolo della nostra rete e della nostra energia collettiva.
Durante la giornata ripercorreremo insieme un anno ricco di iniziative e condivideremo lo spirito che ci unisce: quello di una comunità attiva e solidale.
👉 Iscrizioni aperte fino a giovedì 13 novembre!
➡️ Tutte le info e il modulo online:
https://lnkd.in/dUhEepCp
Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche AssistenzeAttiva per visualizzare un’immagine più grande,
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.














