La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 23/04/2020 10:54:58 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Francia - 'Il fumo aiuta contro il Covid-19?', stupore fra gli specialisti
"Fra il coronavirus e il tabacco c'è qualcosa di molto particolare. Abbiamo verificato che l'immensa maggioranza dei casi gravi non riguarda fumatori. Come se il tabacco 'proteggesse' contro questo virus, attraverso la nicotina": a parlare, nella Francia che ha innalzato a 10 euro il costo di un pacchetto di sigarette per disincentivare il fumo, è il professor Jean-Francois Delfraissy, direttore del comitato scientifico che affianca il presidente Emmanuel Macron e il governo nella lotta al Covid-19.
L'idea che il fumo possa proteggere da una malattia che, nei casi gravi, attacca i polmoni, è assolutamente controcorrente.
In Francia, da anni, le autorità conducono una vera e propria crociata contro la sigaretta. E persino a epidemia già in corso, il Comitato nazionale contro il tabagismo - a fine marzo - aveva allertato i fumatori: "Fumare altera le difese immunitarie e le capacità polmonari - avevano fatto sapere i membri dell'organizzazione antifumo - ma non solo: i fumatori avvicinano regolarmente le dita, potenzialmente portatrici del virus, alla loro bocca, frequentemente la porta d'ingresso del virus".
Già alcuni studi cinesi e americani avevano evidenziato il basso numero di fumatori tra i malati di Covid-19 rispetto al tasso di fumatori abituali nei rispettivi Paesi. In uno studio condotto su 7.000 pazienti di Covid-19 negli Stati Uniti, soltanto l'1,3% sono fumatori, una percentuale 10 volte inferiore al tasso di fumatori, come spiega a BFM TV Bertrand Dautzenberg, ex pneumologo e presidente dell'associazione 'Paris Sans Tabac'. "Attendiamo la pubblicazione di dati precisi - aggiunge però Dautzenberg - dipende dal fumo, dalla nicotina? Per il momento non lo sappiamo". "Il tabacco - aggiunge l'ex pneumologo - non sarà però mai una soluzione per il Covid-19, significherebbe affrontare una polmonite col kalashnikov. Bisogna sempre smettere di fumare, la sigaretta non sarà mai qualcosa di positivo".
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 21/04/2020 10:45:18 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 21/04/2020 10:24:12 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
COVID-19: Gestione Piemonte
Una gestione pessima dato che seguiva la strada del suo collega di partito. cosi impreparato al massimo e non solo perché ha anche perseverato, e pure ora continua a sbagliare, non fa nemmeno tesoro degli errori fatti per far si di correggere.
La trasmissione di REPORT ci ha mostrato con testimonianze un po come sono andate le cose, Ovvio che mancano ancora tantissime testimonianze in merito, e scongiuro tutti i medici gli infermieri che sono stati i prima linea ed le prime vittime, e anche tutti coloro che sanno qualcosa di non essere OMERTOSI e denunciano.
Come si sono ampliate e potenziato gli ospedali ed i medici cosi immediatamente si doveva provvedere ad ampliare i laboratori per i TAMPONI, comprare e far convertire aziende per fornire reagenti. Questo e l'unico strumento che si conosca utile ad individuare chi può diffondere il virus, e quindi per troncare la diffusione. Invece anche adesso non si fa nulla in tal senso ma si spendono risorse per fare i testi sierologici che servono solo come statistica e vanno dietro al virus a una distanza enorme, individuano le persone che ormai hanno realizzato gli anticorpi e quindi quarti, ma ormai hanno già diffuso il virus a chi sa quante persone. Una politica e provvedimenti che fanno pensare non a fermare la diffusione ma a diffonderla più possibile e vedere con i testi sierologici quando si è raggiunti l'immunità di gregge......
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 14/04/2020 14:31:31 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Vaccino contro coronavirus
Vaccino coronavirus Settembre disponibile non tutti
Al via da fine mese la sperimentazione del vaccino contro il coronavirus sull’uomo: da quando sarà disponibile e per chiUn ponte di ultima generazione Pomezia-Oxford per la sperimentazione sull'uomo del primo vaccino contro il coronavirus ma non solo: centinaia di volontari per la sperimentazione e finanziatori. Ci si prepara all'avvio della sperimentazione del vaccino contro il Covid-19 sull'uomo per renderlo disponibile nei prossimi mesi. Come funzionerà la sperimentazione sull'uomo del vaccino contro il coronavirus? E quando sarà effettivamente disponibile?
Vaccino contro coronavirus al via sperimentazione sull'uomo
Stando a quanto riportano le ultime notizie, dovrebbe iniziare già alla fine di questo mese di aprile la sperimentazione sull'uomo del vaccino contro il coronavirus messo a punto da un’azienda di Pomezia, la Advent-Irbm, insieme allo Jenner Institute della Oxford University. La sperimentazione interesserà 550 volontari sani.
Il motivo per cui si è deciso di procedere già da subito alla sperimentazione del vaccino su centinaia di esseri umani sani è che i test già condotti in laboratorio hanno dimostrato non tossicità ed efficacia del vaccino. E’ bene chiarire che tutti gli annunci e le notizie che stanno circolando sull'arrivo del vaccino contro il coronavirus non sono ufficialità. Si tratta di studi ancora in corso che non hanno al momento alcun riscontro concreto sull'uomo.
Sono del resto tante le istituzioni nel mondo che si stanno occupando di lavoro sul vaccino contro il coronavirus e sono anche diversi i tempi annunciati di arrivo di un vaccino.
Quando sarà disponibile il vaccino contro il coronavirus
Ciò che ci si chiede, infatti, con molta più attesa, è quando sarà davvero disponibile il vaccino contro il coronavirus? Stando a quanto dichiarato dall'amministratore delegato di Irbm, Piero Di Lorenzo, la previsione è quella di rendere disponibile il vaccino già dal prossimo mese di settembre.
Ma non sarà disponibile per tutti dalla prima fase di avvio.In una prima fase di uso, infatti, il vaccino contro il coronavirus sarà disponibile per personale sanitario e Forze dell'ordine. Poi si dovrebbe passare ad anziani e persone con patologie per poi allargarsi a coinvolgere bambini e infine tutte le altre persone, giovai e adulti senza patologie e problemi pregressi.
Nonostante tali dichiarazioni, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, solo qualche giorno fa ha chiaramente detto che non si prevede l’arrivo di un vaccino contro il coronavirus prima della fine dell’anno. E ci sono anche altri esperti che ritengono che un vero vaccino contro il coronavirus non sarà disponibile prima della prossima primavera.
Al momento, dunque, le date annunciato sembrano essere solo ipotesi e previsioni, come del resto sottolineato dallo stesso ad Di Lorenzo, e bisognerà certamente capire quali saranno i risultati del test del vaccino sui volontari per sapere se è davvero efficace e utile tanto da essere usato ufficialmente da settembre o meno.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/11/2018 07:18:36 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
FERROVIE DELLO STATO: ARRIVA IL CONCORSONE PER 1100 POSTI ENTRO DICEMBRE 2018. COME CANDIDARSI
Ferrovie dello Stato: Arriva il Concorsone per 1100 posti entro dicembre 2018. Come candidarsiPiù di mille posti di lavoro in arrivo nelle Ferrovie dello Stato italiane. Il Gruppo FS ha infatti stretto un importante accordo con i sindacati per la copertura di numerosi posti di lavoro per Addetti alla Manutenzione e alla Circolazione dei treni. Si tratta quindi di inserimenti in RFI Spa, la società del gruppo che gestisce l’infrastruttura ferroviaria nazionale.Un recente comunicato della FIT – CISL, ha annunciato le nuove assunzioni in RFI per il biennio 2018-2019, in accordo con le organizzazioni sindacali.Sono previsti quindi 1.100 nuovi inserimenti, di cui 1000 nella manutenzione e 100 nella gestione della circolazione ferroviaria. Entro fine dicembre 2018 verranno già assunti più della metà dei posti stanziati.
Le nuove assunzioni saranno accompagnate dall’uscita di 700 unità di personale, che favoriranno il ricambio generazione e l’inserimento di giovani risorse, laureati e diplomati tecnici. Ricordiamo che queste nuove assunzioni rientrano nel grande Piano Industriale 2017-2026 del Gruppo FS.
Profili ricercati
Come detto la maggior parte della assunzioni in RFI riguarderà le figure di Manutentori e Capi Stazione, ma certamente a breve non mancheranno le opportunità di lavoro anche per altri profili di tipo amministrativo, tecnico e manageriale.
Candidatura
Tutti gli interessati alle opportunità di lavoro in RFI e nel gruppo FS in generale, possono consultare la pagina dedicata del gruppo ferroviario, da cui visionare l’elenco e i dettagli di tutte le posizioni aperte ed inviare il proprio cv compilando l’apposito form.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.