La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 09/09/2018 17:44:25 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Le persone intelligenti sono anche le più solitarie ed hanno pochi amici. Lo rivela uno studio
La mente umana è un orto che va coltivato anche e soprattutto con l’esperienza. Quella che ti regala una fase specifica della vita, un viaggio, la lettura di un libro ed il confronto con le altre persone.
Stare in mezzo alla gente, frequentare luoghi che ti permettono di avere a che fare con uomini e donne, rappresentano indubbiamente mezzi per arricchirsi.
Frequentare un salotto intellettuale o attorniarsi di tante persone contribuisce innegabilmente ad innalzare il livello culturale e probabilmente anche l’intelligenza di una persona.
C’è però un dato che va preso in considerazione e che pone l’accento su un fatto insolito: le persone intelligenti hanno pochi amici.
Ognuno nel corso della propria vita ha avuto modo di intraprendere legami privilegiati con alcune persone che, nel tempo, sono diventate considerabili come amici. Rapporti che in alcuni casi nascono fin da bambini e che riescono a superare i limiti che vengono imposti dal tempo che passa.
Uno studio di psicologia condotto dagli esperti Satoshi Kanazawa e Norman Lee, ha però portato alla luce una verità che, teoricamente, non potrebbe essere messa in discussione, poiché basata su parametri oggettivi rappresentati dai numeri.
Oggetto dello studio sono state circa sedicimila persone tra i 18 ed i 28 anni. Il dato si è basato su un campione piuttosto eterogeneo e scelto senza particolarità relative a provenienza, contesto, ceto sociale o qualcos’altro. Tra questi, coloro i quali potevano vantare un quoziente intellettivo più alto avrebbero una minore predisposizione ed anche necessità di interagire con gli altri.
L’interazione con il mondo esterno, infatti, risulterebbe finire in secondo piano rispetto alla naturale predisposizione a svolgere attività che risultino più produttive di quelle che le pone in contatto con altri individui. Viceversa, chi ha un quoziente intellettivo più basso trae beneficio nel coltivare in maniera costante la propria vita sociale.
Di fronte ai dati, naturalmente, non si può che prenderne atto, ma va sottolineato che il risultato potrebbe essere considerato fin troppo sommario. Ad esempio siamo sicuri che un appassionato di astrofisica troverebbe poco produttivo organizzare una giornata di studio con un gruppo di amici che coltivano la stessa passione?
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/09/2018 10:19:20 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Credi Nei SogniA commentato la Poesia
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/09/2018 09:09:22 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Soldi della Lega, ecco i documenti che incastrano Matteo Salvini
Una lettera di diffida. Un file del Senato. E i rendiconti interni al partito. Pubblichiamo le carte che smentiscono la versione del ministro sullo scandalo che fa tremare il Carroccio«È un processo politico, che riguarda fatti di 10 anni fa su soldi che io non ho mai visto». Matteo Salvini si è difeso così dall'accusa di aver beneficiato dei quasi 50 milioni di euro frutto della truffa firmata Bossi e Belsito. La tesi del ministro è quindi semplice: tutta colpa del vecchio leader, io non c'entro niente. I documenti ottenuti da L’Espresso dimostrano invece che esiste un filo diretto tra la truffa firmata dal fondatore e i suoi successori.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 04/09/2018 08:54:01 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Lampadine led obbligatorie: addio alle alogene, ecco da quando
Quando scatta l’obbligo delle lampadine a led
La direttiva proviene dall’Unione Europea. Dal primo settembre 2018, bandite le lampade alogene su tutto il territorio continentale. D’altra parte, potranno essere vendute ancora per qualche mese; in tal modo sarà possibile smaltire gli avanzi di magazzino. Il passaggio doveva arrivare già il primo settembre 2016. Tuttavia, all’epoca, gli stati membri dell’Ue decisero di attendere un’ulteriore diffusione della tecnologia a LED; tra l’altro, con il relativo abbassamento dei costi, avrebbe reso meno traumatico il passaggio. Le motivazioni alla base del divieto? In breve, il risparmio energetico.
Lampadine led obbligatorie: addio alle alogene, ecco da quando
Infatti, una lampadina a LED consuma in media 5 volte meno rispetto all’equivalente lampadina alogena. Il passaggio a lampadine a basso consumo energetico dal 2018 porterà un risparmio energetico annuale pari al consumo annuo di elettricità del Portogallo (48 TWh di energia elettrica) secondo le stime di Confindustria; che poi si precisa come le famiglie europee potrebbero risparmiare fino a 115 euro all’anno. Altri calcoli, quelli di Philips, portano la cifra a quota 125 euro risparmiati all’anno.
D’altronde, anche se le lampadine alogene costano poco durano anche molto meno delle proprie omologhe a LED. Se le prime di solito durano per uno-due anni, le seconde possono durare anche 14-20 anni.
Detto ciò, il divieto di vendita imposto dalla direttiva Ue non riguarda tutte le lampadine alogene ma solo alcuni tipi. Nello specifico, a essere messe al bando saranno le alogene con un indice di efficienza energetica inferiore a B; in pratica, le classiche lampadine alogene in vetro, non direzionali, con attacco a vite E27 o E14 che funzionano senza trasformatore. Il divieto riguarderà anche le lampadine alogene non direzionali con attacco speciale (G4 e GY6.35). D’altro canto, continueranno a essere vendute le lampade alogene con prese R7 e G9 e almeno una classe energetica di C.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 03/09/2018 15:55:47 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
FCA assume a Torino e in tutta Italia: posizioni aperte per diverse mansioni
FCA assume a Torino, in Lombardia e in altre regioni italiane, come Friuli Venezia Giulia, Puglia ed Emilia Romagna: posizioni aperte nel gruppo anche in questo periodo
FCA assume a Torino e in tutta Italia.Il gruppo sta attraversando una fase di profondi cambiamenti a seguito della morte di Sergio Marchionne. Con l’arrivo di Mike Manley ai vertici aziendali in qualità di amministratore delegato, molte strategia saranno cambiate.Nonostante alcuni stop come quello momentaneo della produzione di Grugliasco e di Pomigliano, il colosso dell’automotive è alla ricerca di nuove figure professionali, da inserire nelle sedi di tutto il Paese.Di seguito riportiamo le posizioni aperte e le relative sedi di lavoro in Italia.Posizioni aperte in Piemonte
– BL VAVE Buyer Specialist a Torino;– BL Project Engineer a Torino;– BL Supplyer Quality Assurance Engineer a Orbassano;– BL Testing Concept Engineer a Orbassano;– BL Cybersecurity Function Architect a Venaria Reale;– BL Software Project Leader a Venaria Reale;– ICT Site Manager a Torino;– Product Development Quality Engineer a Venaria Reale.Posizioni aperte in Lombardia
– SAP Application Specialist a Corbetta;– CISO EMEA a Corbetta;– Production Planning & Control Specialist a Corbetta;– BL Prototype Engineer a Corbetta;– WCM Specialist a Corbetta;– Supply Chain Specialist a Corbetta.Posizioni aperte in Puglia
– BL Manufacturing Engineering Senior Specialist a Modugno;– Plant WCM Specialist a Modugno;– Plant Maintenance Coordinator a Modugno.Posizioni aperte in Emilia Romagna
– Belt Starter Generator (BSG) Project Chief a Modena;– Test Engineer eDrivers a Modena;– Junior PC Eneregy (Stage) a Modena;– Junior Software Release (Stage) a Modena.Posizioni aperte in Friuli Venezia Giulia– Plant R&D Software Testing Engineer a Tolmezzo.Tutte le candidature devono essere presentati online, presso la sezione “Lavora Con Noi” del sito del gruppo. Per ulteriori dettagli e informazioni è possibile consultare il sito
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.