La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 14/10/2017 17:44:05 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Ingegnere di Voghera brevetta la batteria che dura in eterno
Gianni Lisini è un ricercatore italiano che ha realizzato la prima pila che dura in eterno. Un'invenzione strepitosa arrivata grazie al suo ingegno
Una batteria che dura in eterno e non si deve mai cambiare. Un sogno? Assolutamente no! Si tratta infatti dell’invenzione di un ingegnere di Voghera, che ha brevettato un prodotto strepitoso. Lui si chiama Gianni Lisini, ha 40 anni ed è ricercatore dello Iuss di Pavia. Soprannominato già come il “nuovo Volta” ha realizzato un accumulatore ibrido, definito come “la pila eterna”. L’ingegnere elettronico si occupa da anni di astrofisica e la voglia di realizzare questa invenzione è arrivata, come capita spesso, da una necessità quotidiana.
“Ho pensato di creare un prodotto che risolvesse il problema di dover cambiare le batterie – ha raccontato Lisini, spiegando come il suo lavoro non sia stato affatto semplice -. Ho lavorato da solo a questa mia idea e l’ho brevettata a mie spese. È un iter piuttosto costoso, il testo va fatto scrivere da un esperto, poi ci sono le tasse di deposito. L’ho presentato nel 2014 e dopo un anno ne è stata riconosciuta l’inventiva, il fatto che si trattasse di qualcosa di non ancora noto. Ho esteso successivamente il brevetto anche all’Europa e agli Stati Uniti”.
La pila eterna è stata presentata nel corso del Jotto Fair di Pisa, un evento che ha consentito al ricercatore di svelare il funzionamento dell’invenzione, ma anche di entrare in contatto con diversi imprenditori e possibili finanziatori del progetto.
“Questa batteria è composta da un accumulatore chimico – ha svelato l’ingegnere – affiancato a un ‘supercapacitore’, un condensatore di recente costruzione che ha la caratteristica di poter accumulare fino a 5mila Farad, con il vantaggio di avere un numero elevatissimo di possibilità di cariche e scariche, milioni contro le poche centinaia delle comuni batterie chimiche – Lisini è riuscito ad unire questi sistemi – per gestirli insieme e trarre vantaggi da entrambi. Abbiamo creato dei prototipi di queste batterie, alcune aziende si stanno interessando e le stanno provando”.
Le applicazioni di questa batteria che dura per 20 anni sono infinite. “Ad esempio a livello di trasporto urbano elettrico – ha spiegato il ricercatore di Pavia -. Una batteria simile può durare 15 o 20 anni. Il costo iniziale è maggiore rispetto a quelle normali, ma viene ammortizzato nel tempo perché non si presenta la necessità di cambiarla e di smaltirla”.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 12/10/2017 21:07:39 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Ecco i robot dell'amore: gli americani pronti ai rapporti con partner sintetici
Un americano su quattro, secondo un sondaggio di YouGov, si dichiara disposto a fare sesso con un robot. E non sarebbe nemmeno un tradimento.
Il progresso della tecnologia è sotto gli occhi di tutti noi, tutti i giorni. In un mondo continuamente interconnesso, le relazioni umane rischiano di essere relegate in angoli bui della coscienza umana, lasciando spazio a surrogati hi-tech privi di emozioni. Questo è ciò che lascia presagire il sondaggio del sito YouGov sulla possibilità di fare sesso con un robot. Entro il 2050, secondo Ian Pearson, il numero di persone che si dedicheranno all'amore con un surrogato potrebbe essere estremamente diffuso.In Francia c'è già chi convive con un robotUn americano su quattro si dichiara disposto a fare sesso con un robot umanoide: secondo YouGov il 49% degli adulti americani ritiene che i rapporti sessuali con un robot saranno sempre più comuni.Un dato che si allinea con l'esiguo 9% di donne che si dice favorevole al sesso con un partner non umano, mentre gli uomini sono il 24%. In Francia la situazione è andata un passo più avanti con Lily, giovane donna, che dopo numerose esperienze fallimentari con gli uomini ha deciso di convivere con un androide, autocostruito con una stampante 3D, che si chiama InMoover. Per ora di rapporti intimi non se ne parla ancora, ma la donna francese è fiduciosa che la situazione migliorerà con l'avanzare della tecnologia.Da sex bomb a Terminator via hackerMa davvero il sesso con un robot può considerarsi sesso? Il 33% degli intervistati di sesso maschile dice che questa pratica è quanto di più si avvicina alla pratica onanista, piuttosto che a una vera e propria unione tra due persone. A maggior ragione se si parla di fellatio o cunnilingus.Della stessa opinione sono le donne con il loro 29%, ma il dato più sconcertante è il 42% di persone che ritiene il sesso con un partner artificiale molto più sicuro di quello fatto con uno in carne ed ossa. Opinione smentita dal Dr. Nick Patterson, esperto in cybersecurity, che mette in guardia sui possibili hackeraggi delle bambole dell'amore che le trasformerebbero in esseri violenti rivolgendole contro gli umani. Resta sempre l'astinenza, con tutte le sue conseguenze, per coloro i quali non riescono proprio a fare a meno di un surrogato erotico.Robot del sesso per contrastare il mestiere più vecchioEntro il 2050, dice David Levy, avere rapporti con i robot sarà più che normale. C'è chi addirittura sostiene l'utilità sociale degli androidi poiché potranno combattere la prostituzione e impedire la diffusione di malattie sessualmente trasmissibili. La ricercatrice Kathleen Richardson, invece, sostiene il contrario interrogandosi sull'etica della pratica sessuale con un robot: questa, infatti, renderebbe le relazioni interpersonali prive di quel guizzo di imprevedibilità che contraddistingue gli esseri umani.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 09/10/2017 19:20:29 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Pensioni, arrivano le semplificazioni per i lavori usuranti
Il provvedimento era previsto dalla legge di bilancio del 2017. Semplificata la documentazione da produrre con specifico riguardo ai rapporti di lavoro instaurati dopo l'11 gennaio 2008.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 09/10/2017 12:04:17 a pubblicato
Tonia Ferraro
Condividi
o
Commenta
www.lospeakerscorner.eu
Portici: #Psiche, il primo #mural a corso Garibaldi, opera di #RenataFerrante nata dalla sua grande passione e creatività http://wp.me/p60RNT-2iy
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 04/10/2017 08:43:42 a pubblicato
Tonia Ferraro
Condividi
o
Commenta
www.lospeakerscorner.eu
Le lacrime di #Palazzo d'Avalos. L’intervista a Sergio Attanasio, presidente dell'#AssociazionePalazziNapoletani http://wp.me/p60RNT-2gD
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.