La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 03/10/2017 18:29:41 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
In pensione più tardi e con assegni più bassi dal 2019
Aumentano i requisiti per l’uscita dal lavoro e diminuiscono i coefficienti di trasformazione: così la pensione si allontana e si abbassa.In pensione a 67 anni, ma con assegni più bassi: è questo lo scenario che si prospetta nel 2019, nel caso in cui non siano accolte le richieste dei sindacati, che domandano il blocco, o almeno un aumento più leggero, dei requisiti per la pensione.
Secondo le ultime stime Istat, nel 2016 la speranza di vita media è aumentata, quindi non è possibile disporre il blocco degli adeguamenti sulla base dei decrementi della speranza di vita registrati nel 2015; inoltre, considerando che le casse dell’Inps sono sempre più in rosso, si vorrebbe fare “cifra tonda” e mandare tutti in pensione a 67 anni, anziché a 66 anni e 11 mesi come originariamente previsto dalla legge Fornero; parallelamente alla pensione di vecchiaia, tutte le altre prestazioni soggette ad adeguamento aumenterebbero i loro requisiti di 5 mesi (la pensione anticipata sarebbe così raggiungibile con 43 anni e 3 mesi di contributi per gli uomini e 42 anni e 3 mesi per le donne).
Ma non è finita qui: in pochi, difatti, hanno considerato che l’aumento dei requisiti per la pensione si accompagna alla riduzione dei coefficienti di trasformazione, abbassando di conseguenza la prestazione: un meccanismo, anche questo, previsto dalla legge Fornero, volto a evitare che alla crescita dell’età pensionabile si accompagnasse una crescita esponenziale degli assegni, determinando così il default del sistema previdenziale.
Vediamo dunque, per capire meglio la situazione di chi si pensionerà dal 2019 in poi, come mai la diminuzione dei coefficienti di trasformazione abbassa la pensione.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 03/10/2017 17:42:48 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
41mila nuove assunzioni in due mesi: il boom a Torino e provincia
Richiesti soprattutto cuochi, camerieri e altre professioni nel turismo41.220 nuove assunzioni tra settembre e novembre a Torino e in provincia, tra stabilizzazioni e nuovi ingressi. E’ il dato che emerge dall’analisi delle imprese torinesi elaborato dal sistema Excelsior di Unioncamere.
La rilevazione evidenzia che verranno reclutati molti cuochi, camerieri e altre figure legate al turismo e soprattutto giovani sotto i 29 anni (uno su 4). Sono richiesti in particolar modo i commessi e il personale per i magazzini all'ingrosso, gli impiegati amministrativi e di segreteria e i tecnici in campo informatico e di ingegneria.
Tra le figure più difficili da reperire figurano gli specialisti in scienze informatiche, fisiche e chimiche, tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione e gli operatori della cura estetica.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 03/10/2017 15:38:47 a pubblicato
Tonia Ferraro
Condividi
o
Commenta
www.lospeakerscorner.euLa recensione del nostro critico cinematografico Ciccio Capozzi del film #Unafamiglia di #SebastianoRiso con #MicaelaRamazzotti e #PatrickBruel http://wp.me/p60RNT-2gz
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 01/10/2017 10:52:48 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Arriva "Decidi Torino", la piattaforma web per partecipare al futuro della città
Un vero e proprio esperimento di "democrazia diretta"
Presto la nuova piattaforma web Decidi Torino"Si chiamerà "Decidi Torino" la nuova piattaforma web tramite la quale i torinesi potranno avanzare proposte e votarne altre, partecipando attivamente ai processi decisionali che riguardano il futuro della loro città. Questa mattina la sindaca di Torino, Chiara Appendino, e la sindaca di Madrid, Manuela Carmena Castrillo, hanno firmato, presso il Matadero, una lettera di intenti con la quale condividono il valore e gli strumenti della partecipazione, quali momenti essenziali per il futuro delle comunità urbane.
Già a partire dalle prossime settimane, la Città di Torino adotterà la piattaforma "Decide Madrid" con il nome di "Decidi Torino". "Decide Madrid" è un sito lanciato dalla sindaca madrilena nel 2015, nato come esperimento di "democrazia diretta". Tramite questa piattaforma tutti i cittadini registrati nell’anagrafe della città, possono lanciare idee e proposte per cambiare Madrid. Ogni proposta può essere poi votata dagli iscritti al portale.
Ed è proprio in questa direzione che vuole andare Torino. Presente alla firma, questa mattina, anche l'assessora all'Innovazione Paola Pisano che in giornata incontrerà il suo omologo di Madrid, Pablo Soto Bravo, per definire nei dettagli il lancio della piattaforma nell'ambito torinese.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 27/09/2017 09:16:38 a pubblicato
Tonia Ferraro
Condividi
o
Commenta
www.lospeakerscorner.euLa recensione del nostro critico cinematografico Ciccio Capozzi: #Lequilibrio, il film di #VincenzoMarra http://wp.me/p60RNT-2ec
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.