logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 05/04/2017 08:53:29 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Sanità, nuova legge sulla responsabilità civile e penale degli operatori sanitari: medici contenti, pazienti molto meno

    Tutti concordi sulla bontà della nuova normativa in materia di prevenzione del rischio e sulla trasparenza, ma pareri discordanti su altri aspetti e sui relativi effetti che la sua entrata in vigore avrà per i malati. Tra questi: i risarcimenti (che diventano indennizzi) e la dimostrabilità delle colpe a carico di strutture sanitarie, medici e infermieri

    I medici sono contenti, le associazioni che tutelano i diritti dei malati molto meno. L’unica certezza è che la nuova legge 24/2017, che entra in vigore il 1 aprile, rivoluziona la disciplina della responsabilità degli operatori sanitari nelle cause intentate da pazienti. Cambiano le regole sia sul piano penale, sia su quello civile. Ma se il testo mette d’accordo tutti sul sistema di prevenzione del rischio clinico (sempre che i decreti attuativi trasformino in realtà ciò che è scritto sulla carta), non sono pochi i dubbi su altri aspetti della norma e sui relativi effetti che la sua entrata in vigore avrà per i pazienti. Primo fra tutti il nodo delle responsabilità dei singoli professionisti che, in caso di imperizia, non rispondono più penalmente se dimostrano di essersi attenuti alle linee guida. E poi quello sui risarcimenti. Approvata in seconda lettura dalla Camera dei deputati con 255 voti a favore, 113 contrari (Si, M5S e FI) e 22 astenuti (Lega) e pubblicata il 17 marzo in Gazzetta Ufficiale, la legge prevede ‘Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie’. Diciotto articoli che hanno diviso la politica, salutati con soddisfazione dalle associazioni di medici, in primis l’Associazione chirurghi ospedalieri italiani (Acoi) e la Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), meno da quelle che tutelano i malati. In realtà la riforma Gelli sarà attuata completamente nei prossimi mesi, con l’emanazione di una serie di decreti.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 03/04/2017 08:46:27 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Adesso la cosa è GRAVE, siamo tutti in pericolo. Avvisate tutti, diffondete questo video!


    Fate presto a diffonderlo, tutti devono sapere la verità! voglio toglierci la libertà di esprimerci liberamente Chiudendo Internet
    Video a RISCHIO CENSURA, fate presto a diffonderlo, tutti devono sapere la verità!
    Guardate attentamente questo video:



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 13/03/2017 20:56:37 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ricalcolo delle pensioni: cosa cambia sull'assegno

    L'Inps dà il via al ricalcolo sulle pensioni. Un'operazione che riguarderà migliaia di pensionati con alcune caratteristiche ben precise.
    Come riporta pensionioggi.it, l'istituto di previdenza sociale in questo momento sta effettuando due tipi di calcolo. Il primo applica il sistema contributivo a partire dall'anno 2012, l'altro invece apllica in modo integrale il sistema retributivo. L'obiettivo finale è quello di confrontare i due calcoli e poi erogare la pensione con una cifra più bassa. Ma facciamo chiarezza su questo punto. Innanzitutto è bene capire su quali assegni e per quali pensioni scattano i ricalcoli. Il ricalcolo scatta per tutti i lavoratori, dipendenti e autonomi che dal 2012 hanno sommato nel calcolo della pensione sia il sistema contrbutivo che quello retributivo. Nel rcalcolo rientrano tutti coloro che al 31 dicembre 1995 avevano 18 anni di contrbuzione. Per ricalcolare l'assegno vengono effettuate due procedure. Con la prima bisogna determinare l'importo della pensione con le regole di default, ovvero con il retributivo fino al 2012 e con il sistema contributivo fino al 2012. La seconda procedura invece prevede la verifica dell'assegno che sarebbe stato erogato applicando in modo integrale il retributivo anche dopo il 2011. Se il valore del calcolo con le norme attuali sarà inferiore rispetto al retributivo, la pensione non subirà sforbiciate. Nel caso in cui ci sia una differenza allora verrà applicato l'importo con il ricalcolo.

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 02/04/2017 11:35:00 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Pensioni, ultime notizie. Colpo di scena pensioni. Novità su pensioni riforma



    Pensioni, Inps: ultime notizie sulle pensioni

    Pensioni, Inps: ultime notizie sulle pensioni. Pensioni: APE, APE VOLONTARIA E QUOTA 41: le news sulla riforma pensioni

    PENSIONI, INPS NEWS. BOERI: "RICALCOLARE VITALIZI"

    Ecco come trovare i soldi per riformare la legge fornero e dare i 41 anni per tutti la soluzione ci viene fornita niente che meno da BOERI presidente dell'Istituto.

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 30/03/2017 12:07:12 a pubblicato
    Emma Watson
    Emma Watson


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Un commento ad un lavoro dal titolo:

    Volto Colorato
    Volto Colorato
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg