La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 27/02/2017 21:58:02 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
La ricetta segreta di 5000 anni fa: I benefici sul vostro corpo vi lasceranno stupefatti.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 27/02/2017 21:34:19 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Fumatori incalliti”. L’Elisir naturale miracoloso che aiuta a purificare i polmoni.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 27/02/2017 18:56:09 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Gli italiani pagano anche 350mila euro ogni anno per l’assicurazione per le punture di insetto, i danni subiti in stato di ebbrezza e le insolazioni dei deputati.
Non solo mega stipendi, pensioni d’oro e auto blu. Una vergogna se si pensa che nel nostro Paese il tasso di disoccupazione ha superato il 40% e gli anziani hanno pensioni da fame e non arrivano a fine mese.
Le Iene nella puntata di ieri hanno trasmesso un servizio su questo vergognoso privilegio di cui la maggior parte dei cittadini non è al corrente, intervistando tra gli altri, anche la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, la quale non ha saputo dare risposte soddisfacenti, come potete vedere nel video sottostante.
Luigi Di Maio ha poi fatto sapere tramite Facebook che il programma di Italia 1 non ha citato “l’unica forza politica che si è sempre battuta contro quel privilegio”, ovvero il M5S. Anzi, includendo il deputato 5 Stelle tra gli intervistati, Le Iene fanno passare l’idea che il M5S sia favorevole a tali privilegi.
Il 3 agosto del 2016 il pentastellato Riccardo Fraccaro, infatti, denunciò la questione delle varie polizze assicurative per i parlamentari pagate con i soldi dei contribuenti:
“Non bastano stipendi, rimborsi e vitalizi. I cittadini pagano anche 350mila euro ogni anno per assicurare i deputati, perfino per i danni subiti in stato di ebbrezza, per le punture di insetti e le insolazioni.
I cittadini pagano per i parlamentari l’assicurazione per punture e morsi di animali, malattie tropicali, affogamento, ernie addominali, escursioni in montagna, colpi di sole. Ma non è finita, in caso di calamità naturali pagheranno gli italiani: terremoto, inondazioni, alluvioni, eruzioni vulcaniche. Paghiamo anche l’assicurazione ai deputati se essi subiscono un infortunio in stato di ebbrezza. E’ una cosa inaccettabile.
Ma forse questa supera ancora quella precedente: un’assicurazione se subite dei danni in caso di sommosse, insurrezione o tumulti popolari. 350 mila euro che spendono i cittadini per assicurarvi, mentre fuori sono stati tagliati dal governo Renzi 4,3 milioni al Fondo sanitario nazionale e ci sono 11 milioni di italiani che rinunciano alle cure o le rinviano. Mentre la spesa sanitaria privata è aumentata del 3,2 per cento sotto il governo Renzi, chiedete 350 mila euro agli italiani ogni anno per coprirvi l’assicurazione sanitaria? Ora, signori, io credo che se un’assicurazione deve essere pagata è quella che i partiti devono pagare agli italiani per i danni che con le vostre leggi gli arrecate ogni giorno”.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 25/02/2017 10:45:15 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Pensioni, Il Lavoro Gravoso non è Lavoro Usurante
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 24/02/2017 21:13:34 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Lavori usuranti: modulo di domanda pensione
Entro il primo marzo invio domanda di pensione anticipata lavori usuranti 2017, con requisito nel 2018 tempo fino al primo maggio: il modulo INPS.Ultimi giorni per chi matura nel 2017 il requisito per la pensione anticipata lavori usuranti: il termine è il prossimo 1° marzo. Bisogna compilare il modulo AP45, da poco pubblicato sul sito dell’INPS. Attenzione: il modello è lo stesso anche per coloro che maturano il requisito nel 2018 ma, in quel caso, cambia la scadenza per la presentazione della domanda: 1° maggio 2017.
=> Pensione lavori usuranti 2017: le scadenze
Il modello è relativamente semplice da compilare e la presentazione può avvenire direttamente oppure tramite patronato. Sul sito we dell’INPS, nella sezione modulistica, è possibile effettuare direttamente online la compilazione e invio utilizzando la procedura “modulistica online“, oppure scaricare una copia da presentare agli uffici territoriali.
Nella prima parte del modulo si inseriscono i dati anagrafici e si barra la casella per chiedere il riconoscimento della pensione anticipata nel 2017 o nel 2018. Sono quindi elencati i lavori usuranti che danno il diritto all’assegno previdenziale anticipato (contenuti nel decreto legislativo 67/2011).
> Lavoro gravoso e usurante a confronto
Bisogna quindi barrare le caselle relative alla documentazione allegata, che dev’essere completa di dichiarazione di conformità del datore di lavoro: libro matricola, libro unico del lavoro, libretto di lavoro, ruolo di equipaggio, comunicazione al centro per l’impiego di assunzione/cessazione/variazione riguardanti il rapporto di lavoro, busta paga, ordine di servizio.
Attenzione: il modulo serve a chiedere il riconoscimento lavori usuranti. Una volta ottenuto il via libera dell’INPS, che contiene anche l’indicazione della prima decorrenza utile per la pensione, bisognerà presentare una nuova istanza di richiesta pensione.
Ricordiamo che la Legge di Stabilità 2017 (comma 206) prevede che le mansioni usuranti debbano essere state svolte per almeno sette anni negli ultimi dieci anni di attività, oppure per metà della vita lavorativa complessiva. Il diritto alla pensione si raggiunge con la quota 97,6 con almeno 35 anni di contributi. La quota sale a 98,7 nel caso di lavoro notturno svolto per meno di 78 giorni all’anno, e a 99,7 se i turni notturni annui sono meno di 72.
Scarica il modulo di domanda AP45
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.