La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 07/11/2016 10:11:32 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il 14 novembre arriva la Superluna: sarà la più grande e luminosa dal 1948
Il 14 novembre ci sarà la Superluna. Il satellite della Terra non era così luminoso e grande dal 1948Il 14 novembre vi conviene alzare gli occhi al cielo, perché sta per arrivare la Superluna! Una Luna davvero speciale che, secondo gli scienziati, sarà la più grande e luminosa dal 1948. Il prossimo 14 novembre infatti la Luna sarà in una fase di plenilunio, ma anche al perigeo, ossia alla minima distanza dal pianeta Terra. Per questo apparirà nel cielo più grande e luminosa del solito.
Era da 68 anni, ossia dal 26 gennaio 1948 che la Luna non si avvicinava così alla Terra percorrendo la sua orbita ellittica. All’epoca si avvicinò al nostro pianeta a 356.461 km, questa volta farà di più arrivando, secondo gli ultimi dati, a 356.445 km di distanza dalla Terra.
Ma da dove nasce la Superluna? Il satellite che con la sua bellezza ha ispirato poeti e cantanti, percorre un’orbita ellittica. Questo significa che la sua distanza dalla Terra varia passando da un valore minimo, detto perigeo, a circa 356.410 km, ad uno massimo, detto apogeo, a circa 406.740 km. Fra i punti di massimo e di minimo c’è una differenza di circa 50.000 chilometri, che fa apparire la Luna al perigeo il 14% più grande e il 30% più luminosa. Il fenomeno è ciclico e è non raro, ma comunque sia molto spettacolare.
Quando si trova all’apogeo la Luna appare più piccola, mentre quando è al perigeo è più grande. Il primo a coniare il termine Superluna fu Richard Nolle. Lo studioso ha usato questo termine per definire un “novilunio o plenilunio che si verifica quando la Luna si trova al o vicino (entro il 90% del) punto di minima distanza dalla Terra in una data orbita (ossia a 361.836 km di distanza)”. Considerando questa definizione si verificano ogni anno in media circa 4 e 6 Superlune.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 13/11/2016 18:24:22 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Lavoratori precoci uniti manifestano a Torino e Palermo per i 41 senza se e senza ma
Si è svolta la manifestazione annunciata a Torino e Palermo indetta e organizzata dai Lavoratori precoci uniti a tutela dei propri dirittiTorino, migliaia in piazza: "La legge iniqua Fornero va cambiata"
Da Porta Susa a piazza Castello, iscritti al gruppo precoci e semplici cittadini per protestare contro il provvedimento sulle pensioni.
"Chiedere a questo governo di cambiare legge Monti Fornero sulle pensioni una legge iniqua che non permette a chi ha lavorato tanti anni di andare in pensione e ai giovani di iniziare a lavorare". È la richiesta che parte dalle migliaia di lavoratori che hanno attraversato il centro di Torino per corteo di protesta contro la legge Fornero organizzato dal Gruppo Lavoratori Precoci che si è concluso in piazza Castello.
La dichiarazione di un Partecipante nella sua integrita:12/11/2016 Oggi, nella bellissima e coinvolgente manifestazione di Torino ho ritrovato Amici che non vedevo da quella di Roma; e ne ho conosciuto altri che avevo solo visto su Facebook. Abbiamo tutti storie diverse e abbiamo anche qualche ruga, bellissima ruga che ci siamo conquistati duramente nel corso della vita; ma tutti uguali nella voglia di lottare contro una legge ingiusta e infame che ci ha condannato a continuare a lavorare oltre ogni possibile ragionevolezza, lavorare per continuare a mantenere i privilegi di una casta autoeletta e autoreferenziale.
Adesso basta.
Adesso non ne possiamo più! Restituiteci i nostri soldi e la nostra dignità, e fate in modo che la stessa dignità e una vita migliore sia data ai nostri figli, dandogli insieme a un lavoro la possibilità di crescere, formarsi una famiglia e avere dei figli e che anch'essi possano poi avere un futuro sempre,sempre migliore. Sì perché poi in fondo è questo lo scopo della nostra vita: il bene comune, andare avanti in un mondo migliore dove la gente possa avere certezze, dignità, e felicità.......
Tutte cose che adesso questa casta, al soldo della grande finanza ci sta togliendo. Forza brava gente, continuiamo a lottare e crederci, saremo noi il cambiamento, per noi , per i nostri figli e per le generazioni future.
41 senza se e senza ma.
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 12/11/2016 07:43:29 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Usa, soldi a Hillary Clinton dal governo italiano. Codacons chiede chiarimenti
"Soldi a Hillary Clinton dal governo italiano". Il Codacons chiede chiarimenti dopo l'interrogazione parlamentare di Malan. Nessuna risposta dal governoSOLDI DAL GOVERNO ITALIANO A HILLARY CLINTON
Malan aveva già presentato una interrogazione al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, facendo notare che «The Italian Ministry For The Environment, Land, & Sea» compare tra i “donors” sul sito della Fondazione con accanto l’indicazione che si tratta di un contributo governativo, destinato alle attività della Clinton Global Initiative.
"DONATI TRA 101 E 250 MILA DOLLARI DAL MINISTERO DELL'AMBIENTE"
"La cifra donata è tra i 101 mila e il 250 mila dollari". Così il senatore di Forza Italia, Lucio Malan, si è rivolto al presidente del Senato Pietro Grasso in chiusura dei lavori di Palazzo Madama, prima della pausa estiva, il 4 agosto. Ad oggi, tuttavia, ancora nessuna risposta. Tale assenza di risposte lascia ancora più sconcertati dal fatto che questi soldi appartengono al popolo italiano, e nessuno sapeva di ciò. Il Codacons chiede chiarimenti al Ministero dell'Ambiente e, più specificatamente, al Ministro On. Galletti, affinché chiarisca la situazione.
ECCO DOVE VANNO I SOLDI E POI NON CI SONO PER LE PENSIONI DEGLI ITALIANI.
Condividete e commentate
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 11/11/2016 20:44:17 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Nella nuova costituzione spunta il vitalizio d’oro per gli ex presidenti di 580mila euro
La notizia è stata riportata dal fatto quotidiano e mette in guardia gli italiani rispetto agli effetti della nova costituzione. Tra questi un vitalizio d’oro per gli ex presidenti.Il comma Napolitano, così è stato definito, si riferisce al budget intoccabile per tutti gli ex presidenti della Repubblica italiana pari a 579 mila euro annui. Siamo alle solite insomma, mentre tutti gli italiani vivono tempi di crisi profonda e devono stringere la cinghia per arrivare a fine mese, ed i lavoratori con la legge fornero non possono andare in pensione dopo 41 anni di lavoro duro i politici riservano per loro stipendi e pensioni d’oro.
Tutto questo sembra anche agli occhi dei meno scettici, davvero una roba ingiusta.
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 11/11/2016 20:23:55 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Vitalizi, l’elenco aggiornato di ex senatori e deputati che ricevono l’assegno: da politici a magistrati a vip dello spettacolo
Da Prodi a D'Alema fino a Mastella e Nichi Vendola. Poi Walter Veltroni e Nicola Mancino, ma anche magistrati come Ferdinando Imposimato e l'attrice Ombretta Colli o l'ex pornostar Ilona Staller. Ecco la lista aggiornata a ottobre 2016 degli ex che ricevono il privilegio
E per i PRECOCI NON CI SONO FONDI....
Dagli avvocati ai giornalisti, dagli accademici agli imprenditori. In buona compagnia di magistrati, banchieri e sindacalisti. Oltre, ovviamente, ai politici e alle vecchie glorie della Prima e dellaSeconda Repubblica. Ma negli elenchi dei vitalizi, aggiornati ad ottobre 2016, non mancano neppure nomi noti del cinema, dello spettacolo e della cultura. Un esercito, quello del privilegio più odiato e invidiato dagli italiani, che conta nei suoi ranghi oltre duemila ex parlamentari. E non è tutto. Perché in molti casi il ricco assegno a carico del contribuente finisce per cumularsi anche con altri trattamenti previdenziali.
Condividete
Mi piace
Questo post piace a: 3 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.