logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 23/08/2016 19:05:49 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    LA FIGLIA DELLA EX MINISTRA FORNERO IN PENSIONE A 39 ANNI…TUTTI DEVONO SAPERE!


    Una carriera accademica perfetta e un profilo prestigioso quello della figlia del ministro. Nata nel 1974, Silvia Deaglio, a soli 24 anni è già laureata in medicina, dunque con ben quattro anni d’anticipo rispetto alla categoria degli sfigati elaborata dal sottosegretario Michel Martone.

    (La) Deaglio si è specializzata in oncologia nel 2002 e ottiene un dottorato in genetica umana nel 2006. Nel 2005, appena conseguito il Master e mentre svolge un dottorato in Italia, la giovane professoressa, ottiene un incarico presso il prestigioso Beth Israel Deaconess Medical Center di Harvard, il celebre college di Boston. Poi diventa responsabile della ricerca alla Hugef, una fondazione che si occupa di genetica. Alcune sue ricerche sono state finanziate dalla Compagnia di Sanpaolo, fondazione che è la prima azionista della banca Intesa Sanpaolo, di cui sua madre era vicepresidente.

    Silvia Deaglio è tornata oggi all’attenzione dei media dopo la notizia su un suo pre-pensionamento: la Deaglio sarebbe in pensione dal 2013, e cioè alla giovanissima età di 39 anni. La notizia ovviamente non è stata presa molto bene dagli esodati e da tutte le vittime della controversa riforma della mamma.

    Interrogata dai giornalisti la Deaglio ha risposto: “Il mio curriculum parla chiaro. E l’INPS anche”.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Questo post ha prodotto un commento.

  2. In data 20/08/2016 15:49:56 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ristrutturazione casa esempio:

    Piano terra


    Primo Piano


    Sotto tetto



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. Tek Service
    2. TopGan

    Questo post ha prodotto un commento.

  3. In data 21/09/2016 19:43:28 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Grecia paralizzata dallo sciopero contro i tagli alle pensioni


     La Grecia è paralizzata dallo sciopero generale convocato dai maggiori sindacati del settore pubblico e privato contro la riforma delle pensioni proposta dal governo di sinistra radicale guidato da Alexis Tsipras. Oggi lavoratori dipendenti, liberi professionisti, agricoltori e pensionati hanno manifestato nel centro di Atene, per poi puntare sul Parlamento a piazza Syntagma. Molte categorie protestano per l'aumento dei contributi ipotizzato dal governo che unito ad aumenti delle tasse - dicono i sindacati - finirà per prelevare il 75-80% del reddito di queste categorie, già stremati da cinque anni di sacrifici di austerità.

    Oggi sono dunque fermi i trasporti pubblici urbani ed extraurbani, mentre sono in agitazione anche gli aderenti al sindacato dei Professionisti, artigiani e commercianti (Gsevee), ed ha aderito alla protesta anche la Confederazione del Commercio e dell'Impresa (Esee). In piazza scenderanno anche avvocati, notai, giornalisti, camionisti, benzinai, medici e farmacisti. Gli addetti al trasporto marittimo scioperano invece per 48 ore, fino a sabato mattina.

    Saranno fermi i treni, mentre autobus e metropolitana funzioneranno in maniera ridotta. Fermi anche i servizi di taxi e i traghetti, spiega il sito del quotidiano To Vima. Diversi voli della compagnia aerea Olympic Air sono stati cancellati e l’aeroporto di Atene appare un deserto. Negli ospedali sono garantiti solo gli interventi di emergenza.

    La riforma delle pensioni prevede la riduzione del tetto massimo da 2.700 a 2.300 euro e porta la minima a 384 euro mensili con 15 anni di contribuzione. Le pensioni dovrebbero essere tagliate di un altro 15%, pari a l’1% di Pil di risparmi, cioè 1,8 miliardi di euro all’anno. Tsipras è tra l’incudine e il martello: il paese dice no ai nuovi tagli alla spesa pubblica mentre il governo di sinistra ha cercato di aumentare i contributi per i nuovi assunti ma la troika si è opposta a questo tentativo di scaricare sulle nuove generazioni il costo delle riforme. Inoltre c’è la crisi dei migranti dove Bruxelles ha chiesto ad Atene di blindare le frontiere con la Turchia e di far funzionare gli hotspot per il riconoscimento dei migranti. Chi non dovesse provenire da stati in guerra e quindi non avere lo status di rifugiati dovrebbero essere rispediti nei paesi di provenienza. Altrimenti Bruxelles minaccia di chiudere la frontiere con la Macedonia e i profughi resterebbero chiusi in Grecia dove la Ue minaccia di costruire un campo profughi da 400mila persone ad Atene.

    Il ministro dell’immigrazione greca Mouzalas ha parlato di fronte a questa ipotesi di una Grecia “trasformata in un cimitero di anime” e praticamente espulsa da Schegen nei fatti. Un’altra ipotesi potrebbe essere che i migranti, vedendo chiusa la frontiere macedone, potrebbero decidere di dirigersi verso l’Italia dalla costa adriatica.

    Atene resta ancora l’anello debole di una nuova crisi dei migranti che si collega a quella del debito non ancora risolta.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 09/08/2016 19:14:19 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Tagli a stipendi parlamentari, Sannicandro: “Non siamo mica metalmeccanici”

    Stanno facendo discutere le parole di alcuni onorevoli pugliesi contrari a dimezzare gli stipendi in Parlamento. Sulla graticola Arcangelo Sannicandro, avvocato di Trinitapoli eletto con Sel. Il suo intervento è diventato virale sul web per le dichiarazioni utilizzate per confrontare la situazione e la posizione lavorativa dei politici italiani con quella dei metalmeccanici. L’onorevole, nel finale del suo intervento, si fa una domanda: “Chi siamo noi? Lavoratori subordinati dell’ultima categoria di metalmeccanici?”. 

    Le ragioni del perché dimezzare gli stipendi parlamentari fin da subito penso siano chiare a tutti – commentano i 5 Stelle che per primi hanno diffuso il video -. Quello che non hanno il coraggio di dirvi, sono le continue giustificazioni che adducono per votare contro i nostri emendamenti per fissare l’indennità parlamentare a 5000 euro lordi e rendicontare i rimborsi per tutti i deputati, come già facciamo nel MoVimento 5 Stelle”.


    Nel video spunta anche Angelo Cera, sindaco di San Marco in Lamis e parlamentare dell’Udc: “Vi servono un’informazione e una magistratura destabilizzate che vi aiutano”, ha detto riferendosi ai pentastellati.


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. TopGan
    3. Ivana

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 14/09/2016 09:19:49 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ultime novità Pensioni precoci e quota41 e notizie dal confronto con sindacati


    Cesare Damiano è soddisfatto del primo incontro tra sindacati e Governo, ora però nodo decisivo saranno le ultime novità sui precoci e su quota 41.

    Nella giornata di ieri c'è stato un primo tavolo tecnico tra sindacati e #Governo, vediamo quali sono le ultime novità sulle pensioni emerse dopo questa mediazione e quale scenario si prospetta per i lavoratori #precoci che chiedono lapensione anticipata con quota 41, senza penalizzazioni. Cesare Damiano ha commentato il confronto e si è detto soddisfatto, spiegando che "Il confronto sul tema della previdenza ha fatto ulteriori passi avanti".

    Pensioni anticipate 2016 e APE, ultime novità dal confronto sindacati-Governo
    Dopo l'incontro i Sindacati hanno riferito che al termine della mediazione sembra deciso che l'APE potrà esser richiesto a partire dal prossimo anno dai 63 anni di età, quindi con 3 anni e 7 mesi di anticipo rispetto al pensionamento di vecchiaia. Questo in parole povere vuol dire che con l'APE potranno andare in pensione nel 2017 coloro che sono nati fino al 1954, una volta compiuti 63 anni. Tra gli altri risultati importanti raggiunti al tavolo, in attesa del prossimo incontro finale del 21 settembre, c'è anche la 14esima per i pensionati per tutti quelli che percepiscono fino a 1000 euro al mese (alzando così il tetto attuale che limitava la possibilità solo per chi arrivava fino a 700 euro al mese). Inoltre stando a quanto è trapelato c' è un altra buona notizia in tema pensionistico, come segnala il sole 24 ore di oggi le "ricongiunzioni tra i periodi assicurativi in diverse gestioni dall'anno prossimo non dovrebbero essere più onerose".

    Pensioni precoci, ultime novità su quota 41 e notizie: che fine farà?

    ma resta ancora da sciogliere il nodo dei lavoratori precoci che chiedono quota 41. Il provvedimento presentato nel ddl 857 da Damiano, che fine farà? Il 21 settembre ci sarà l'ultimo incontro per rendere definitivo il pacchetto degli interventi pensionistici, e si dovrà risolvere il problema dei precoci. Il Governo Renzi deve compiere ancora un passo, quello di trovare le risorse per garantire quota 41 ai lavoratori. Ce la farà? O all'ultimo salterà ancora una volta tutto, rendendo la riforma delle pensioni ancora una volta "menomata"? Fateci sapere la vostra idea qui nei commenti.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg