logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 28/09/2016 08:38:15 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Allarme tsunami in Italia, come e quando può colpire


    "Il Marsili è un vulcano attivo che sta nel mare. Il pericolo di una esondazione è reale. Il vulcano c'è e non è spento. Siamo a rischio". Ne è convinto il professore Francesco Dramis dell'università Roma tre. L'esperto di geomorfologia, riporta Leggo, lancia l'allarme a chiusura di un incontro a Ceraso a un mese dal terremoto che ha colpito il Centro Italia.  

    Il Marsili è il più grande vulcano del Mediterraneo e si trova tra la costa del basso Cilento (in Campania) e la Calabria. Un vulcano sommerso ma ancora attivo che se dovesse risvegliarsi potrebbe diventare pericoloso per tutte le popolazioni che abitano le zone tirreniche.

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro vicino al vulcano è stata registrata mercoledì 21 settembre e altre scosse erano state registrate nei giorni scorsi. Il sisma avvenuto in mare aperto non è stato avvertito sulla costa o dagli abitanti delle isole vicine ma preoccupa per la vicinanza dell'epicentro al Marsili. Come sottolinea il Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli e dell'Ingv, una eruziona violenta del Marsiliprovocherebbe uno tsunami che in meno di mezzora colpirebbe le coste di Campania, Calabria e Sicilia. "l Marsili è attivo per cui può risvegliarsi in qualsiasi momento. Lo stesso discorso vale per il Vesuvio a Napoli. In caso di allarme la gente non farebbe neanche in tempo a scappare". E nulla si può prevedere.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 27/09/2016 17:04:54 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Gli regalano una casa di legno: terremotati devono abbatterla

    Un gruppo di ragazzi di cittareale ha raccolto 10mila euro e gli hanno comprato una casa in legno. Ma la burocrazia ha detto che è abusiva: rischiano la denuncia

    Il terremoto non lascia tregua a chi si ritrova senza casa e senza nulla. Ad Accumoli ci si prepara ad affrontare l'inverno, le tende sono troppo poco per far fronte alla rigidità delle temperature dell'Appennino.

    Luca, allevatore, con i suoi genitori vivono in questa terra. Hanno perso tutto. Un gruppo di ragazzi di Cittareale ha raccolto 10mila euro e hanno comprato una casa in legno ai terremotati. Ma la burocrazia ha detto che è abusiva. E vogliono tirarla giù.

    La casetta di legno per i terremotati

    Ai microfoni del Tg1, Luca Guerrini, ha raccontato questa assurda storia. Tipicamente italiana. Una famiglia perde la casa, qualcuno fa un regalo per evitare che passino l'inverno in tenda. La posizionano vicino alla casa distrutta. Un modo per reagire all'orrore del terremoto. Ma per il comune è abusivo. I vigili sono pure andati a dire che la casa deve andare via o scatterà la denuncia per abuso edilizio. "Col terremoto così facciamo storie per la burocrazia?", si chiede sconcertato l'allevatore.

    Le casette autorizzate sono quelle della protezione civile. Dovranno buttare il regalo e andare in quelle messe a disposizione dal governo. Peccato che arriveranno solo a Pasqua. Quando l'inverno sarà passato.

    Questo è il nostro paese cosa ne pensate?



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 26/09/2016 19:09:46 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Da Orbassano chiarimenti sul collettore fognario occluso

    ORBASSANO – Occlusione del collettore fognario di Strada Volvera angolo via Della Bassa: quando, come e perché. Arrivano dall’Amministrazione Comunale spiegazioni e aggiornamenti sull’occlusione del 14 settembre scorso. Il collettore in questione, si legge nel comunicato,  coinvolge le utenze di fognatura nera di Strada Volvera, è in cemento, si trova a una profondità di 7 metri e ha dimensioni di 60 centimetri  x 120. L’occlusione dovuta al cedimento di una parte del collettore è avvenuta nel tratto dove il suo percorso si sposta da un lato all’altro della via, comportando purtroppo la chiusura del tratto su ambo i sensi e non solamente le corsia interessata. La rete fognaria è gestita dalla SMAT, che se ne occupa come manutenzione ordinaria e straordinaria. Per far fronte all’occlusione, continua il comunicato, la SMAT ha immediatamente realizzato un by-pass del tratto ostruito, realizzando due pozzetti e una condotta superficiale con stazione di pompaggio. Ora, per quanto riguarda i futuri lavori di risistemazione, data la profondità del condotto fognario sarà necessario garantire, dopo aver effettuato un primo sbancamento per il rilievo, la salvaguardia dei sottoservizi e la definizione dell’ampiezza del tratto da sostituire, realizzando delle micro palificazioni per contenere il più possibile lo scavo nella sue dimensioni. Dopo di che avverrà la sostituzione del tratto compromesso ed il ripristino della sede viaria. Successivamente, con  brevi occupazioni di tratti del sedime viario di Strada Volvera, si procederà alla realizzazione del “relining” di tutto il collettore con calza interna, come già realizzato in passato per il tratto del collettore consortile dalla Piazza sino a Strada Torino, intervento che andrà a ostruire eventuali infiltrazioni e crea un rinforzo strutturale. “La riparazione del collettore – ha confermato il Sindaco, Eugenio Gambetta – è presumibilmente contenuta nel termine di un paio di mesi di lavori e la SMAT, che sta reperendo le Ditte, procederà immediatamente in questi giorni con lo sbancamento e la messa in sicurezza dei sottoservizi. L’Amministrazione comunale metterà in atto tutti gli strumenti a disposizione per ovviare il più possibile ai disagi dei cittadini e delle attività che si trovano in prossimità dei lavori; verrà inoltre attivata una disposizione, approntata dall’Amministrazione già in occasione dell’intervento di Via Alfieri, che prevede una riduzione della TARI alle attività commerciali coinvolte in chiusure stradali a seguito di interventi.”



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 26/09/2016 18:37:10 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    La TRUFFA dell’acqua in bottiglia – Come riescono a spillare soldi ai fessi anche per fare plin plin

    Gli italiani e le loro Cattive Abitudini, anche in questo hanno il primato. Non vi sentite però un po’ presi in giro? Forse è arrivato il momento di smettere e Bere Responsabili.

    Secondo voi, quanti italiani sono A CONOSCENZA di questo tristissimo primato ? E poi, quanti, dopo aver visto questo video cambieranno le loro abitudini?



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 26/09/2016 08:29:49 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Ecco la nuova MAXI-TRUFFA su Enel, Tim-Telecom e Agenzia delle entrate. ‘NON DEVI ASSOLUTAMENTE FARE QUESTO!’ LA POLIZIA CHIEDE DI CONDIVIDERE


    ANCORA TRUFFE: lanciata allerta su TIM, FISCO ed ENEL – “Se ti succede NON DEVI ASSOLUTAMENTE
    FARE QUESTO!’ LA POLIZIA CHIEDE DI CONDIVIDERE

    Attenzione se vi arrivano mail da Enel, Tim-Telecom o anche Agenzia delle entrate in cui si inviano bollette o cartelle esattoriali i cui importi risultano esorbitanti (senza contare che il fisco non invia cartelle via mail a normali indirizzi dei contribuenti). Prudenza si usi anche nel caso di rimborsi su tasse non pagate, questionari o vincita di premi, ricevuti sempre nello stesso modo. Si tratta di “fake”, cioè falsi, che hanno uno scopo fraudolento: non solo in qualche caso installare virus sul computer di chi apre gli allegati, ma rubare username e password da utilizzare poi per truffe online.Come si fa a scoprire se una comunicazione elettronica è vera o falsa?

    Innanzitutto chi ha chiesto l’invio della fattura elettronica da un gestore, la riceve solo in formato pdf: dunque chi dovesse vedersene recapitare una che ha in allegato un file in formato zip (compresso), non lo scarichi né lo apra perché “eseguirà” un programma sul computer bersaglio che lo metterà in pericolo. A maggior ragione, non si faccia nulla se in allegato o dentro lo zip si trova un file exe: in questo caso vale lo stesso discorso di cui sopra, è un programma e non un pdf con il dettaglio dei consumi.

    Che fare allora se si riceve una comunicazione fraudolenta? Sicuramente non va aperta e se all’interno ci sono dei link, non si deve cliccare sopra. Se lo si fa, si può vedere come la pagina web che si apre non è quella del gestore o dell’Agenzia delle entrate, ma siti, in genere stranieri. Nel caso si sia caricata la pagina, va abbandonata subito e mai si devono fornire dati personali.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg