logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 29/08/2016 11:50:10 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Malore mentre fa il bagno a Cesenatico, muore un torinese di 70 anni

    Un torinese di 70 anni in vacanza a Cesenatico (Forlì Cesena) è stato ucciso da un malore mentre faceva il bagno nel pomeriggio di ieri, domenica 28 agosto.

    L'uomo era al primo giorno di vacanza: era arrivato nella località rivierasca con un gruppo di anziani.

    Il dramma poco dopo le 16,30, quando l'uomo era appena entrato in acqua.

    Immediatamente si è attivato il personale di salvataggio, che ha portato l'anziano sulla battigia.

    Inutile il massaggio cardiaco, per cui è stato utilizzato anche un defibrillatore prima da persone presenti sul posto e poi dai sanitari del 118.

    Sul posto, per i rilievi di legge, i militari della capitaneria di porto.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 28/08/2016 17:51:35 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Come ridare concretamente le casa ai terremotati in poco tempo.

    Come ben sappiamo in quelle zone altamente a rischi per l'elevata zona sismica ci vogliono case che siano con un elevatissima resistenza ai terremoti.
    E dato l'emergenza dovuta ai tanti sfollati anche case che si possono costruire in pochissimo tempo.
    Queste case esistono e sono anche poco costose qui alcune foto:


    Area: 225m² Prezzo: 24755€ (IVA esclusa)

    Area: 212m² Prezzo: 22988€ (IVA esclusa)

    Area: 265m² Prezzo: 27900€ (IVA esclusa)

    Area: 236m² Prezzo: 24200€ (IVA esclusa)

    Queste case oltre ad essere anti simiche sono anche di classe energetica di categoria A.

    Area: 200m² Prezzo: 19800€ (IVA esclusa)

    ed anno un costo molto contenuto si aggira sui 30.000 €

    Area: 235m² Prezzo: 23300€ (IVA esclusa)

    Ed si montano nel giro di due settimane avendo in precedenza preparato la base dove vengono appoggiate.
    Ma il governo non ci pensa minimamente visto che non ci sarebbe giro di mazzette.
    Pensa a dei Cantainer "soldi sprecrati per l'aquisto" in attesa della ricostruzione delle case in murature che anche con tutte l'accortezze per renderle anti sismiche non saranno mai sicure al 100% come queste qui sopra esposte.
    Ed in piu ci vorranno anni di lavoro prima che tutti possona avere nuovamente la loro casa, nel frattempo vivranno in questi container per il resto della loro vita.
    Ma questa strada fa aumentere il pil ed ecco qua che allora si farà questo come è gia successo in ogni disastro ambientale... FILM gia visto.....



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 28/08/2016 07:21:04 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Mattarella: "Non vi lasceremo soli". Vescovo: "Dio che si fa?"

    La Procura di Ascolia apre un inchiesta. Altra scossa di magnitudo 4 alle 4:50. Raccolti oltre 6 milioni via sms

    Ad Ascoli Piceno è il giorno di dolore davanti alle bare, nella palestra, ai funerali solenni di 35 delle 50 vittime del terremoto, che nelle Marche ha devastato il comune di Arquata e raso al suolo la frazione di Pescara del Tronto. I loro nomi sono stati scanditi uno per uno. Ne mancano ancora 15, tra loro anche dei bambini. I genitori sono feriti, si attende che siano in grado di presenziare. Alla cerimonia hanno assistito le più alte cariche dello Stato: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premier Matteo Renzi, i presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso.

    "Non abbiate paura di gridare la vostra sofferenza, ma non perdete coraggio. Insieme ricostruiremo le nostre case e chiese; insieme soprattutto ridaremo vita alle nostre comunità, a partire proprio dalle nostre tradizioni e dalle macerie della morte. Insieme!", ha detto nell'omelia il vescovo di Ascoli Piceno Giovanni D'Ercole.

    Il presidente della Repubblica Mattarella a conclusione dei funerali ad Ascoli Piceno ha abbracciato e confortato i familiari delle vittime del terremoto.

    E' salita a 6.120.296 euro la cifra raccolta a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto grazie al numero solidale 45500, attivo dalle 15 dello scorso 24 agosto. Lo riferisce il Dipartimento della Protezione Civile.

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato i borghi colpito dal terremoto che ha portato morte e dolore nel Centro Italia. Ad Amatrice, in particolare, il capo dello Stato ha parlato brevemente con gli operatori della Croce Rossa Italiana soccorsi speciali giunti dal Piemonte e si è complimentato con loro per il lavoro che stanno svolgendo. "Vi ringrazio per quello che fate" ha detto. "E' il nostro dovere, presidente", gli hanno risposto. "Non vi lasceremo soli. Non vi preoccupate, faremo tutto il possibile per starvi vicino" ha poi detto il presidente parlando con gli sfollati del sisma nel campo di Accumoli.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 28/08/2016 07:14:49 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Terremoto oggi Amatrice 28 agosto 2016: Nuova scossa M 3.4, bilancio aggiornato vittime e ultime notizie

    Terminata la quarta notte nelle tendopoli. Renzi alla popolazione colpita ‘ripartiamo insieme’. 291 vittime ultimo bilancio provvisorio. Nella notte situazione sismica più tranquilla, ieri sera M. 3,4

    Ore 7:08 – Scende in campo l’antimafia per garantire solidità e trasparenza alla ricostruzione, a parlare è il procuratore Franco Roberti: “I guadagni dei clan cominciano proprio dal calcestruzzo scadente”. Se un edificio è fatto bene e le norme sono state rispettate non viene giù: di fronte a un forte evento sismico può lesionarsi, non implodere e sparire. L’autorità anticorruzione fa bene il suo lavoro ma non basta, tocca a noi monitorare eventuali legami delle imprese con le mafie”.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 27/08/2016 11:21:29 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Continue scosse di assestamento, 10 luoghi da evitare


    MARCHE - "Attenzione. Vi consigliamo vivamente di non andare ai Laghi di Pilato o sulle Creste meridionali dei Sibillini finché non si calmano le scosse di assestamento".

    L'avviso insieme alla foto è  comparso sulla pagina facebook Il Camoscio dei Sibillini - Escursioni e Trekking."C'è il forte rischio di caduta massi e della formazione di micro colate di ghiaia e rocce sciolte". Nella foto una delle crepe del sisma sul sentiero che porta al Lago di Pilato. (tratto Forca di Presta-Vettore)

    Intanto il comune di Montefortino ha anche emesso un'ordinanza per chiusere la strada che collega la Frazione di Rubbiano alle Gole dell'Infernaccio e alle parti interne.

    Questo l'elenco delle zone più a rischio:

    1- tutta la valle del Lago di Pilato;
    2- creste del Vettore e del Redentore;
    3- tutta la valle di foce di Montemonaco;
    4- Lame Rosse;
    5- Gole dell'Infernaccio;
    6- Monte Priora;
    7- Gole dell'Acquasanta di Bolognola;
    8- Gole del Fiastrone;
    9- strada del Fargno in particolar modo verso Bolognola;
    10- strada del monte Sibilla.

    Prima di muoversi, dunque, è meglio chiedere informazioni a chi di competenza.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Tek Service

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg