La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 19/07/2016 17:45:35 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Porta Susa, sedata maxi-rissa tra 12 minorenni nata da uno spintone
„I 'futili motivi' alla base dello scontro tra giovanissimi nello scalo ferroviario“E’ bastato uno scontro fortuito, per il quale è stato anche chiesto scusa, per scatenare una violenta rissa a Porta Susa tra 12 ragazzi minorenni. L’intervento tempestivo del personale della polizia in servizio presso lo scalo ha scongiurato ulteriori conseguenze.Giovedì intorno alle 18.30, all’ingresso della Stazione Torino Porta Susa lato Piazza XVIII Dicembre, una coppia di ragazzi sedicenni, un moldavo ed un italiano, entrambi residenti a Torino, in compagnia di due ragazze, sono stati aggrediti da un gruppo di coetanei per aver dato una spallata ad uno di essi, nonostante fossero arrivate le scuse immediatamente.Le ragazze, spaventate si sono date alla fuga, mentre i due ragazzi hanno risposto all’aggressione con altrettanti pugni e spintoni verso l’altro gruppo, dapprima composto da 3 ragazzi ai quali si sono aggiunti altri 7 amici. Il gruppo dei 10 minorenni è risultato composto da 7 ragazzi, tutti italiani, e 3 ragazze, di cui una di origini rumene, residenti in Torino e provincia.E’ stato richiesto l’intervento del personale del 118, che è giunto sul posto per poi trasportare i due ragazzi aggrediti presso il pronto soccorso dell’Ospedale Maria Vittoria, dal quale uno è stato dimesso con prognosi di 7 giorni, mentre l’italiano è stato trattenuto in osservazione.Anche per un componente dell’altro gruppo di ragazzi è stato necessario il trasporto presso il pronto soccorso, questa volta dell’ospedale Mauriziano, dal quale è stato dimesso con prognosi di 10 giorni.Gli altri ragazzi coinvolti sono stati tutti condotti negli Uffici di Polizia della stazione, nei loro confronti è scattata la denuncia per il reato di rissa.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/07/2016 08:03:11 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Bandi pubblici: previsto concorso per 1000 assunzioni a tempo indeterminato nei tribunali
Uscirà a breve il bando pubblico adibito all’assunzione di 1000 nuove figure a supporto delle cancellerie deitribunali, alle quali verranno poi ad aggiungersi 366 unità, esito della mobilità interna, da inserire nei ruoli della Giustizia a seguito delle svolgimento delle già concordate procedure di mobilità.
Il bando è stato previsto da un emendamento al decreto legge sullo slittamento del processo amministrativo telematico.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/07/2016 07:31:49 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Made in Udine la macchina che vuole dissetare il pianeta
Acqua pulita, elettricità e connessione a internet: tutto in un progetto che, dopo avere superato diversi passaggi - e ottenuto riconoscimenti internazionali - ora si appresta al lancio sul mercato. Si chiama Watly, e nasce a Udine, la macchina che disseterà il pianeta. Il primo prototipo è stato presentato a giugno 2013.In questi mesi il team è a lavoro a Udine per costruire il primo Watly 3.0: per raccogliere la cifra necessaria è stata lanciata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo, mirata a sostenere la realizzazione di una seconda macchina, Sarà installata in un Paese che presenti le caratteristiche necessarie, dalla stabilità politica a una sufficiente irradiazione solare. Watly usa infatti il sole per purificare l’acqua da ogni contaminazione, che si tratti di batteri, solventi, idrocarburi, lo stesso sale. L’acqua entra nel sistema automaticamente grazie a pompe solari, e poi viene stoccata in contenitori provvisti di lampade UV. L’apparecchio produce l’energia di cui ha bisogno per funzionare, e non deve essere collegato ad alcuna rete elettrica: 80 pannelli fotovoltaici possono generare fino a 150 kWh al giorno, che vengono immagazzinati in batterie. In un giorno mediamente illuminato, potrebbe ricaricare 20mila cellulari.La campagna di crowdfunding punta a raccogliere almeno 75mila dollari: garantiranno acqua pulita a 750 persone per 15 anni. L’obiettivo però è più ambizioso: «Vorremmo installare almeno due macchine: l’ideale sarebbe poter creare un ponte fra il Paese africano prescelto e una città italiana: la macchina ha display grandi nove metri, è come un gigantesco cellulare, i bambini potrebbero vedersi e parlarsi a distanza di migliaia di chilometri» spiega Marco Attisani, ideatore ed executive officer. Il tutto è stato progettato per una totale autonomia, richiede una manutenzione minima e può essere utilizzato senza necessità di particolari abilità.In 15 anni di attività può abbattere le emissioni di Co2 di 2mila tonnellate, l’equivalente di 5mila barili di petrolio. Per garantire una equa distribuzione dell’acqua, si sta pensando di produrre taniche da 5 litri per uso personale; i primi acquirenti potrebbero essere nel settore pubblico: scuole, istituzioni, ospedali, organizzazioni non governative. In futuro potrebbe essere costruiti impianti per comunità più piccole o per famiglie. La scarsità di acqua sta diventando un problema sempre più presente anche in luoghi quali Australia e California. Il modello di business è etico: «Crediamo fortemente nella possibilità di rendere il mondo migliore, dove non ci siano persone - e oggi sono un miliardo - che non hanno accesso ad acqua pulita, o peggio ancora uomini, donne e bambini che muoiono a causa della contaminazione da idrocarburi o da batteri», conclude Attisani.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/07/2016 06:35:11 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il primo ospedale in Italia di medicina alternativa e integrata | Generazione Bio | Monica Vadi
La Regione Toscana sì è mostrata all'avanguardia decidendo di stanziare 100.000 euro per la realizzazione del primo ospedale di medicina integrata in Italia." />
IL PRIMO OSPEDALE DI MEDICINA ALTERNATIVA
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/07/2016 06:24:46 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
INCIDENTE MORTALE A SANT’AMBROGIO, MUORE RAGAZZA DI SUSA
Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì a Sant’Ambrogio. Una ragazza di Susa di 27 anni è deceduta per uno schianto. Si è invece salvato il ragazzo di 29 anni che viaggiava con lei, pur rimanendo ferito. L’incidente è avvenuto alle 23.30, i due ragazzi erano su una auto Skoda, stavano salendo lungo la statale 25 del Moncenisio, per tornare a Susa. L’auto ha sbandato uscendo fuori strada, dentro un canale, ribaltandosi. La vittima era di nazionalità rumena, si chiamava Ionela Chiran. Il 118 non ha potuto fare nulla, mentre per estrarre il ragazzo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.