La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 13/06/2016 11:05:53 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Aeroporto di Bolzano, l'Alto Adige dice no con il referendum
I votanti hanno decretato che non avrà corso una legge preparata dalla giunta provinciale che avrebbe finanziato lo scalo bolzaninoL'Alto Adige dice no all'aeroporto di Bolzano. Quando sono ormai stati scrutinati il 90% dei voti, il risultato del referendum indetto dalla giunta provinciale appare chiaro: i no sono il 71,3%%, i sì il 28,7. Per essere vincolante la consultazione richiedeva un quorum del 40% ampiamente superato, dato che ha partecipato al voto il 46,7 degli altoatesini.
I votanti hanno dunque decretato che non avrà corso una legge preparata dalla giunta provinciale che avrebbe finanziato per un certo periodo di tempo lo scalo bolzanino con lo scopo di un rilancio, dopo che molti vettori non si erano mostrati interessati alla gestione della struttura.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 13/06/2016 10:57:13 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
(ANSA)
MACERATA, 12 GIU - Ci sono due giovani maceratesi fra le vittime dell'esplosione di una palazzina avvenuta a Milano, in zona Navigli, per una fuga di gas. Stando alle prime informazioni, si tratta di Riccardo Maglianesi, 28 anni, di Morrovalle, e di una ragazza di 22 anni di Monte San Giusto.
MILANO, 13 GIU - L'ospedale di Niguarda ha diffuso il bollettino medico sulle condizioni del padre e delle due bimbe rimaste ferite ieri nello scoppio in via Brioschi a Milano.
Queste le condizioni dei pazienti: il padre ha ''ustioni sul 12% del corpo, trauma cranico commotivo, ferita lacerocontusa al capo; è sveglio e in respiro spontaneo. Le condizioni generali sono stazionarie''. Due due figli la più grande, di 11 anni, ha ''ustioni sul 20% del corpo coinvolgenti il volto, è stazionaria e in respiro spontaneo'' mentre la più piccola, di 7, ha ''ustioni sul 43% del corpo e coinvolgenti anche il volto; la prognosi è riservata per l'estensione dell'ustione. Le condizioni sono stazionarie, è in respiro spontaneo e non vi sono danni agli organi''. Il prossimo bollettino medico verrà emesso domani alle 10.00.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 09/06/2016 11:05:46 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Un commento ad una Ricetta dal nome:
Piccole Tatin con ananas caramellato al miele
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/06/2016 11:23:21 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Condòmini col cerino in mano: le trappole del decreto mutui
L’avvocato Buffoni: premunirsi contro le spese non pagateSi è fatto un gran parlare nei mesi scorsi del decreto sui mutui, quello per cui dopo 18 rate non pagate il bene posto a garanzia può essere messo in vendita direttamente dalla banca. Invece è passato un po’ in sordina il decreto del 20 maggio che ha reso ufficiale questa norma. Ma all’occhio degli esperti il decreto presenta problemi. L’avvocato Marta Buffoni di Novara, nota a livello nazionale per i provvedimenti che ha ottenuto a tutela del risparmio (in particolare quelli sui buoni postali fruttiferi), invita a qualche riflessione: «Spesso al mancato pagamento dei ratei di mutuo si associa la morosità condominiale. La nuova normativa può determinare conflitti tra banca e condominio nel soddisfacimento del credito. Il nuovo decreto consente al debitore di destinare il suo bene più capiente - la casa- a un unico creditore, la banca, in contrasto con l’articolo 2740 del c. c. Finora c’era la garanzia della casa per pagare le spese condominiali, ma se il denaro della vendita va tutto alla banca che cosa succede?».
I condòmini non hanno più niente su cui rifarsi in caso di morosità. Tuttavia, «ci sono degli accorgimenti grazie ai quali gli amministratori di condominio si possono premunire contro questo rischio». Secondo l’avvocato Buffoni, «è indispensabile per l’amministratore di condominio monitorare con costanza le situazioni di morosità sospetta, calibrando di conseguenza i tempi di azione per il recupero del credito tramite decreto ingiuntivo, e orientando l’assemblea ad agire». In base all’esperienza, l’avvocato osserva che «se è vero che, ai fini del recupero coattivo delle spese condominiali, non occorre la delibera assembleare, è altrettanto vero che spesso l’assemblea condominiale, spinta sia da ragioni di solidarietà umana verso il condòmino moroso, sia dall’intento di evitare le spese legali connesse, tende a rimandare l’avvio della azione di recupero, dispensando espressamente l’amministratore, come previsto dalla riforma del 2012. Ma l’entrata in vigore della normativa mutui e la sua applicazione ai nuovi contratti comporta l’onere per l’amministratore di stimolare l’assemblea a riflettere sul fatto che temporeggiare può essere controproducente, molto più di quanto fosse finora, perché non sono previsti, al momento, né strumenti di pubblicità per informare gli altri creditori di questo vincolo, né la partecipazione del condominio all’espropriazione privata avviata dalla banca.
L’amministratore dovrà attivarsi non solo nell’interesse dei condòmini, ma «anche al fine di scongiurare contestazioni per responsabilità professionale».
Inoltre, osserva l’avvocato Buffoni, «se il condòmino non è un privato, ma una società, le attenzioni del amministratore devono ulteriormente moltiplicarsi sin da ora poiché il dl 59/2016 (il cosiddetto salvabanche) istituisce in favore delle imprese un meccanismo simile a quello sinora descritto, ma, diversamente dal primo, applicabile in via retroattiva, cioè anche ai contratti già in essere». [Continua ..]
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/06/2016 07:49:28 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
TROVATO UN CADAVERE NEL LAGO DI NEVACHE / VICINO A BARDONECCHIA
NEVACHE – Una storia da brividi vicino all’Alta Valsusa, a Nevache, un tranquillo paesino di montagna tra Bardonecchia e Briançon e meta prediletta dagli amanti delle passeggiate nella natura. Come riportano sul quotidiano francese Le Dauphine, è stato ritrovato nel Lago del Serpente, situato a 2.500 metri s.l.m. nel comune di Nevache, il corpo congelato di una donna. A dare l’allarme lunedì mattina, 6 giugno, un escursionista: gli uomini della CRS (Compagnies Républicaines de Sécurité, corpo della police nationale francese con funzioni antisommossa e di protezione civile), dopo aver tempestivamente condotto una ricognizione in elicottero, hanno recuperato il corpo, trasportandolo in ospedale a Briançon, dove sarebbe in corso l’autopsia, per risalire all’identità della vittima e ai motivi di questo macabro ritrovamento.
Dal Comune di Nevache assicurano che non ci sarebbe mai stata la ricerca di una persona data per dispersa, neanche questo inverno. È stata così aperta un’inchiesta, volta a coprire una zona più ampia di indagine, che è in mano agli uomini della CRS.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.