La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 10/09/2020 16:32:35 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Cara Meloni, cosa ha fatto per l’Italia?
di Luisella Costamagna| 18 GENNAIO 2020Cara Meloni, tanto tengo a lei e alla sua (ir)resistibile ascesa (FdI oltre il 10% nei sondaggi), che non posso fare a meno di sopperire alla sua umiltà ricordando che lei di cose ne ha fatte eccome. Già, perché in questi 25 anni di carriera politica, in cui ha polverizzato tutti i record di ruoli ricoperti in giovane età, non è “sempre stata all’opposizione”, anzi, è stata a lungo al governo con Berlusconi e la Lega, votando le leggi ad personam (Lodo Alfano, legittimo impedimento…), le misure economiche e fiscali che ci rendono il “paradiso” che siamo oggi, su su fino all’epocale Ruby nipote di Mubarak.
Da donna avrà agito in buona fede: non in difesa di Berlusconi (certo che no!), bensì della giovane marocchina e del suo sogno di avere radici certe.
Era il 2011, di lì a poco – dopo un’estate più che sprint, spread – Berlusconi si dimise e nacque il governo Monti. E lei? Pancia a terra, da grande lavoratrice qual è, a sostenerlo e votare i provvedimenti Salva Italia cui il suo ex governo ci aveva costretti (e su cui ora lei dà battaglia): la legge Fornero, il ritorno della tassa sulla prima casa (Imu), l’abbassamento del tetto sull'uso del contante. Pure il Fondo Salva-Stati, che adesso la manda in “Bestia” sui social con Salvini, fu istituito dal governo in loden che lei (non la Lega) appoggiava. E pure sull'odiato Fiscal Compact, imposto dall'Europa matrigna, invece di dire no preferì non partecipare al voto.
Su una cosa, va riconosciuto, ha tenuto il punto: il taglio dei costi della politica. Almeno dei parlamentari, visto che ha votato sì e non ha firmato per il referendum. Non si può dire altrettanto, invece, dell’abolizione delle Province: la “nuova” Meloni oggi condivide l’insofferenza popolare verso i “carrozzoni”, ma la “vecchia” votò nel 2011 contro la soppressione delle Province in Costituzione.
Cara Meloni, per tornare alla mia domanda iniziale, lei sicuramente più che “stella nascente”, come l’ha definita il Times, è “già nata” parecchi anni fa (quelli so’ inglesi e nun ricordano).
Per farla brillare ancora di più in futuro, ci permettiamo solo due consigli:
1) faccia i conti col suo passato, invece di puntare sulle dimenticanze sue e degli italiani;
2) combatta anche doppi incarichi e assenteismo: c’è ad esempio una deputata, leader di partito, che non lascia la poltrona di consigliere comunale a Roma, anche se va poco sia all'Assemblea Capitolina (solo 6 sedute su 60 nel 2019) sia alla Camera (assente al 71% delle votazioni in questa legislatura, sestultima in classifica).
In compenso impazza in TV. La conosce?
Un cordiale saluto.”.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 10/09/2020 16:51:14 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Effetti della Legge sulle PENSIONI
Caduta fatale da un’impalcatura, nulla da fare per un operaio di 74 anni
Incidente avvenuto nel comune di Marzano di Nola. Accertamenti in corso da parte dei Carabinieri della Compagnia di Baiano.Incidente al cantiere edile: muore un 74enne. È accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Marzano di Nola (AV).
L’anziano, trasportato dal 118 all’ospedale di Nola, è deceduto per le gravi lesioni riportate a seguito della caduta da un’impalcatura. Accertamenti in corso da parte dei Carabinieri della Compagnia di Baiano.
Questo il risultato dell'attuale legge fornero, un 74 anne costretto ancora a lavorare su un ponteggio in edilizia, lavoro gia di persè pesantissimo per un giovane figurati per un'anziano.
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 09/09/2020 15:11:51 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Il Treno del Vino
Il Treno del Vino in partenza da Torino: viaggio sul treno a vapore verso le “Cattedrali Sotterranee”
Il Treno del Vino, il treno storico da Torino a Canelli, partirà dalla stazione di Porta Nuova il 27 settembre 2020 per un viaggio indietro nel tempo su una locomotiva a vapore con carrozze degli anni ’30 Centoporte. I viaggiatori del treno storico a vapore potranno utilizzare uno speciale bagagliaio adibito al trasporto bici gratuito e per eventualmente caricare i prodotti acquistati durante la visita.Partendo dalla bellissima stazione di Torino Porta Nuova, il treno storico viaggerà verso Nizza Monferrato, dove inizia il percorso sull’antica ferrovia del Monferrato, recuperata all’esercizio turistico dalla Fondazione FS. Destinazione finale Canelli (Asti), borgo caratterizzato da stretti vicoli e antiche case in pietra a pendio sulla collina e dominato dall’alto dal castello Palazzo Gancia. Il piccolo borgo piemontese è consciuto anche per le sue tipiche “cattedrali sotterranee“: cantine di invecchiamento dello spumante, scavate direttamente nel tufo a partire dal 1500, un vero capolavoro di ingegneria.
Una volta arrivati nella stazione di Canelli, i viaggiatori saranno accompagnati alla scoperta di un territorio ricco di fascino attraverso degustazioni di vini e prodotti tipici locali, escursioni e molto altro ancora.
Orari Andata:
- Torino Porta Nuova (Partenza 09:15)
- Torino Lingotto (Partenza 09:25)
- Asti (Arrivo 10:15 – Sosta 30 minuti – Partenza 10:45)
- Nizza Monferrato (Arrivo 11:20 – Partenza 11:40)
- Canelli (Arrivo 11:55)
Orari Ritorno:
- Canelli (Partenza 16:30)
- Castagnole Delle Lanze (Arrivo 16:55 – Partenza 17:15)
- Asti (Arrivo 17:45 – Sosta 30 minuti – Partenza 18:15)
- Torino Porta Nuova (Arrivo 19:15)
Quando
Data/e: 27 Settembre 2020
Orario: 09:15 - 19:15
Dove
Torino Porta Nuova
Corso Vittorio Emanuele II, 58 - Torino
Prezzo
Biglietti in vendita dal 15 settembre 2020 attraverso tutti i canali di vendita Trenitalia
Altre informazioni
www.fondazionefs.it
Categoria dell'evento
Mi piace
Questo post piace a: 2 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/09/2020 15:54:21 a pubblicato
Florentina Trifonova
Condividi
o
Commenta
Giuseppe e SybilUn commento alla Foto di: TopGan
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/09/2020 11:48:07 a pubblicato
Eliana Saglietto
Condividi
o
Commenta
Come te lo dicoA commentato la Poesia
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.