logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 12/07/2020 17:04:18 a pubblicato
    Antonella Laricchia
    Antonella Laricchia


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Il tuo voto cambia le cose in PUGLIA

    Antonella Laricchia si trova qui: Puglia, Italy.

    Ieri alle 11:59 ·
    Il tuo voto cambia le cose, a farci credere il contrario è chi trema al pensiero che le cose cambino davvero.
    🔴 Sono gli stessi che stanno provando a convincere me e la mia squadra, numerosa e straordinariamente coesa, a diluire una possibilità di cambiamento in una soluzione di vecchiume.
    🔴 Sono gli stessi che stanno provando a convincere voi che deve essere la paura del "più peggio" (Chi dei due è peggio tra Emiliano e Fitto? Io non saprei dirlo, hanno fatto gli stessi disastri.) a ispirare le vostre scelte e non la possibilità unica, concreta e inedita di GESTIRE FINALMENTE CON EFFICIENZA settori strategici come il lavoro, l'agricoltura e la sanità, con il #M5S al Governo della #Puglia.
    ✅ IL MIO È UN PROGETTO COLLETTIVO, dove ognuno di noi deve fare la sua parte sempre, a partire da questa campagna elettorale.
    💪🏻 Io sono pronta a fare la mia parte, senza risparmiare un grammo di energia e senza cedere di un millimetro alle lusinghe.
    💪🏻 La mia squadra sta lavorando senza sosta, per moltiplicare sul territorio i miei sforzi.
    👉🏻 Servono CITTADINI CONSAPEVOLI, ATTIVISTI MOTIVATI ed ELETTORI DETERMINATI a chiamare al voto tutti quei milioni di pugliesi che scelgono di rimanere a casa.
    ✅ Posso contare su di voi?
    📌 Ci vediamo oggi, in via Calefati 56, a #Bari, dalle 18.00 (alle 17.00 c’è conferenza stampa).
    #MatteteciAllaProva #IlTuoVotoCambia #LaricchiaPresidente
    ⭐️ SE VUOI SOSTENERCI, DONA ORA: bit.ly/LaricchiaPresidenteDonazioni ⭐️
    PASSATE PAROLA!



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 12/07/2020 10:59:35 a pubblicato
    Florentina Trifonova
    Florentina Trifonova


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    La saggezza emotiva nei dialoghi del Piccolo Principe-p.1

    Saint-Exupéry, attraverso l’opera Il Piccolo Principe, ci regala un passaggio bellissimo, che oggi vogliamo proporvi con l’intenzione di fare luce su questa potente realtà emotiva che riguarda tutti noi.

    «Ti amo» – disse il Piccolo Principe.

    «Anche io ti voglio bene» – rispose la rosa.

    «Ma non è la stessa cosa» – rispose lui. – «Voler bene significa prendere possesso di qualcosa, di qualcuno. Significa cercare negli altri ciò che riempie le aspettative personali di affetto, di compagnia. Voler bene significa rendere nostro ciò che non ci appartiene, desiderare qualcosa per completarci, perché sentiamo che ci manca qualcosa.»

    Voler bene significa sperare, attaccarsi alle cose e alle persone a seconda delle nostre necessità. E se non siamo ricambiati, soffriamo. Quando la persona a cui vogliamo bene non ci corrisponde, ci sentiamo frustrati e delusi.

    piccolo principe e volpe

    Se vogliamo bene a qualcuno, abbiamo alcune aspettative. Se l’altra persona non ci dà quello che ci aspettiamo, stiamo male. Il problema è che c’è un’alta probabilità che l’altro sia spinto ad agire in modo diverso da come vorremmo, perché non siamo tutti uguali. Ogni essere umano è un universo a sé stante.

    Amare significa desiderare il meglio dell’altro, anche quando le motivazioni sono diverse. Amare è permettere all’altro di essere felice, anche quando il suo cammino è diverso dal nostro. È un sentimento disinteressato che nasce dalla volontà di donarsi, di offrirsi completamente dal profondo del cuore. Per questo, l’amore non sarà mai fonte di sofferenza.

    Quando una persona dice di aver sofferto per amore, in realtà ha sofferto per aver voluto bene. Si soffre a causa degli attaccamenti. Se si ama davvero, non si può stare male, perché non ci si aspetta nulla dall’altro. Quando amiamo, ci offriamo totalmente senza chiedere niente in cambio, per il puro e semplice piacere di “dare”. Ma è chiaro che questo offrirsi e regalarsi in maniera disinteressata può avere luogo solo se c’è conoscenza.

    Possiamo amare qualcuno solo quando lo conosciamo davvero, perché amare significa fare un salto nel vuoto, affidare la propria vita e la propria anima. E l’anima non si può indennizzare. Conoscersi significa sapere quali sono le gioie dell’altro, qual è la sua pace, quali sono le sue ire, le sue lotte e i suoi errori. Perché l’amore va oltre la rabbia, la lotta e gli errori e non è presente solo nei momenti allegri.

    Amare significa confidare pienamente nel fatto che l’altro ci sarà sempre, qualsiasi cosa accada, perché non ci deve niente: non si tratta di un nostro egoistico possedimento, bensì di una silenziosa compagnia. Amare significa che non cambieremo né con il tempo né con le tormente né con gli inverni.


    Continua


    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 12/07/2020 11:01:30 a pubblicato
    Florentina Trifonova
    Florentina Trifonova


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    La saggezza emotiva nei dialoghi del Piccolo Principe-p.2

    Amare è attribuire all'altro un posto nel nostro cuore affinché ci resti in qualità di partner, padre, madre, fratello, figlio, amico; amare è sapere che anche nel cuore dell’altro c’è un posto speciale per noi. Dare amore non ne esaurisce la quantità, anzi, la aumenta. E per ricambiare tutto quell'amore, bisogna aprire il cuore e lasciarsi amare.

    «Adesso ho capito» – rispose la rosa dopo una lunga pausa.

    «Il meglio è viverlo» – le consigliò il Piccolo Principe.

    Un’altra interessantissima lezione a questo riguardo ci viene offerta dal buddismo. In esso si afferma saggiamente che, se si desidera un fiore, perché “gli si vuole bene”, lo si coglie e lo si porta con sé. Se lo si ama, invece, lo si innaffia ogni giorno e ci si prende cura di lui.

    Per concludere, quando amiamo qualcuno, lo accettiamo per come è, restiamo al suo fianco e cerchiamo di lasciare sempre in lui tracce di felicità e di gioia. Perché i sentimenti devono venire dalla parte più profonda di noi per essere puri ed intensi.

    Per questo motivo, è essenziale fare un esercizio interiore e chiederci se ci stiamo comportando nel modo giusto, se stiamo gestendo al meglio i nostri attaccamenti e i nostri sentimenti o se, invece, siamo confusi dalla smania di attribuire parole profonde e permanenti alle nostre relazioni.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  4. In data 12/07/2020 10:34:36 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    BENVENUTO MAURIZIO




    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 11/07/2020 18:15:43 a pubblicato
    Florentina Trifonova
    Florentina Trifonova


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Virginia Woolf, la lettera della fine


    woolf

    Resa celeberrima dal film The hours (Stephen Daldry, 2002), di seguito l’ultima lettera che Virginia Woolf scrisse al marito Leonard, prima di riempirsi le tasche di sassi e immergersi nel fiume Ouse. Un’intensissima pagina d’amore e di resa al bipolarismo della scrittrice, nella piena consapevolezza di avere conosciuto una – seppur strana – forma di felicità:
    “…sento con certezza che sto per impazzire di nuovo. Sento che non possiamo attraversare ancora un altro di quei terribili periodi. E questa volta non ce la farò a riprendermi. Comincio a sentire le voci, non riesco a concentrarmi. Così faccio la cosa che mi sembra migliore. Mi hai dato la più grande felicità possibile. Sei stato in ogni senso per me tutto ciò che una persona può essere. Non credo che due persone avrebbero potuto essere più felici, finché non è sopraggiunto questo terribile male. Non riesco più a combattere. Lo so che sto rovinando la tua vita, che senza di me tu potresti lavorare. E lo farai, lo so. Vedi, non riesco nemmeno a esprimermi bene. Non riesco a leggere. Quello che voglio dirti è che devo a te tutta la felicità che ho avuto nella mia vita. Hai avuto con me un’infinita pazienza, sei stato incredibilmente buono. Voglio dirti che – lo sanno tutti. Se qualcuno avesse potuto salvarmi questo qualcuno eri tu. Tutto se ne è andato via da me, tranne la certezza della tua bontà. 
    Non posso più continuare a rovinarti la vita. Non credo che due persone avrebbero potuto essere più felici di quanto lo siamo stati noi”.



    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 next last T.: 366

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg