logo
Newseletter Accedi Registrazione Lavora Con Noi Aiuto
topgan gmail facebook twitter linkedin instagram
logo in movimento
Logo
sito

La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.

Modificate la parte dove dice: Url della tua pagina con l’url da condividere.

<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>

Nuovo Post
annulla
  1. In data 28/04/2020 08:08:44 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Non ne usciremo più finché non verranno applicate queste tre cose nell'organizzazione della sanità.

    Fase 1

    Dal 31 di gennaio e stato diramato l’emergenza sanitaria, ma nulla e stato fatto in merito fino a quando si sono verificati i primi contagi, che non sto a ripeterli come sono andate a finire (Codogno, Vo, Bergamasca), allora ecco che i primi provvedimenti sono stati quelli di regolare il distanziamento sociale della popolazione, che va benissimo come provvedimento immediato per far si che il servizio sanitario si adeguasse e si riorganizzasse. Invece si e scelto come provvedimento definitivo per contrastare il contagio  senza fare quasi nulla nel settore specifico se non quello di ampliarlo (giusto ma non solo) per aumentare la capienza dei malati. E come se visto che sulle strade ci sono tanti incidenti dovuti a buche e strade disconnesse si sceglie di chiuderle e non di risistemarle. E come visto che l’Italia è una zona sismica quindi possono verificarsi terremoti si sceglie di evacuare tutti gli Italiani anziché provvedere a sistemare tutti gli edifici vecchi e nuovi ad essere anti sismica.

    Mentre non si organizza il sistema sanitario e potenziarlo per metterlo in condizioni di sostenere e curare i malati che si infettano con l’unico strumento valido (Tamponi) che serve ad individuare in anticipo le persone contagiose che diffondono il virus.

    Fase 2

    Adesso in questa fase dicono riapriamo piano piano tutte le attività, e quella più pericolosa no perché potrebbero preludere a nuovi focolai. (si ripete come in fase 1). Dunque, insieme alle “regole di distanziamento sociale” e nulla viene detto del compito del servizio sanitario di dotarsi di strumenti e pratiche che minimizzano il rischio di espansione del contagio, cosa che servirebbe sia a limitare i morti che il sovra affollamento degli ospedali.

    Per fare questo basterebbero tre cose:

    1.      Potenziare la sanità territoriale anche con presidi in ogni quartiere in modo da non avere sovraffollamento i quali separano con un primo esame i gravi (da Ospedalizzare) da quelli meno gravi (da inviare in apposite strutture per la quarantena).

    2.      Individuare rapidamente i positivi anche se con lievi sintomi e testando i loro contatti (coi tamponi), pertanto far si che tutto il necessario sia a disposizione per eseguirli anche convertendo ditte e quando necessario. (Il tempo per rafforzare  è stato concesso dal popolo restando a casa) E non come si è fatto finora dicendo a tutti state male, avete difficoltà a respirare?  restate a casa non venite in ospedale.

    3.      E solo alla fine quando si è sicuri di tenere sotto controllo la diffusione cominciare ad avere un’idea di come e quando si sia diffuso il virus sul territorio per agevolare gli studi statistici, ( questo dovrebbero servire i test epidemiologici a campione).

    Altrimenti se non si fanno queste cose e si continua con spostare il problema sulla popolazione non se ne uscirà mai perché significa tempi lunghissimi e se non si muore di virus si morirà di fame e di rivolta..

    DIFFONDETE TUTTI FACCIAMO IN MODO CHE RIESCA AD ARRIVARE A CHI DI DOVERE PER METTERE IN PRATICA.


    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 3 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova
    3. Aricia

    Nessuno ha commentato questo post

  2. In data 17/04/2020 10:14:18 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Covid-19: Ciò che si è fatto e si sta facendo che non bisogna fare

    Questa gestione che vediamo sempre tutt'altro che contenere la diffusione del virus, ma si impegna molto al controlla dell'ordine pubblico e non di una emergenza sanitaria.

    Se non visualizzi il documento non si dispone di Adobe Reader o il supporto PDF in questo Web browser.
    Clicca qui per scaricare il PDF.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Nessuno ha commentato questo post

  3. In data 24/03/2020 08:01:39 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Coronavirus: Da buon padre di famiglia parere come affrontare la Pandemia.

    Premetto di non essere un esperto ma essendo un padre che fa di tutto per proteggere la sua famiglia ( E in questo caso Tutto il mondo è la famiglia) mi sono venute queste idee da mettere in campo contro L’INFEZIONE.

    Ma è possibile che nessuno si accorga che tutto viene vanificato se poi i maggiori diffusori dei contagi in Italia sono avvenuti proprio dagli ospedali,  case di cura e riposo? Poi anche perché sono moltissimi delle persone che stanno male e non vengono controllate lasciandole a casa a continuare a spargere il virus sia a persone che nei luoghi, visto che il virus resta attivo per giorni. Non ce nessuno che capisca questo ma si pongono poi come mai in altri paesi il conteggio è più lento e soprattutto non ci sono così tanti morti.

    Provvedimenti

    1.      Fare in modo assoluto che i medici non devono Infettarsi;

    2.      Gli ospedali devono tutti essere Sterilizzati ed ampliati per contenere tutti i malati sia quelli che anno bisogno di terapia intensiva che quelli meno gravi, anche requisendo tutto quello che sia possibile e costruirne nuovi;

    3.      Tutta la Popolazione deve restare a casa per non contagiare altri e nemmeno essere un veicolo del virus nei vari luoghi che vengono frequentati;

    4.      Tutte le persone anche con sintomi lievi devono essere controllati con il tampone ( pensare subito al peggio e non  ad una influenza), e metterli in quarantena se positivi non a casa ma nelle strutture create appositamente;

    5.      Sanificare tutti i luoghi in particolare quelli con maggior affluenza costantemente.

    Nel frattempo tutti gli scienziati pero devo davvero fare l’impossibile per scoprire una cora e un vaccino con ogni mezzo, il più inferta possibile.

    Penso che queste possano essere delle idee per tutti, specie per chi in queste ore ha la responsabilità del buon padre di famiglia per l’intera popolazione mondiale e che sicuramente si trova in uno stress pazzesco e non facile da gestire.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 2 Persona/e
    1. TopGan
    2. Florentina Trifonova

    Questa post ha prodotto 2 commenti.

  4. In data 22/04/2020 08:46:13 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Carenze nell'Emergenza sanitaria le pagano cittadini e imprese.

    Quando sta accadendo e dovuto all'impreparazione del servizio sanitario ad affrontare questa pandemia, dovuto a tagli e privatizzazione in questo settore, a impreparazione nella gestione del servizio sanitario e la mancata organizzazione.

    Di fatti tutto quello che è successo dalla diffusione del covid-19 che si è visto in questi mesi e stato chiaro che ci sono stati errori madornali e non gestiti dal servizio sanitario, ma il bello che ancora tutto oggi si naviga con incertezze e non si è fatto tesoro per porre rimedio costandoci in vite umane e crisi economica disastrosa.

    La chiusura cosi drastica e le quarantene sono dovute alla capacita del servizio sanitario di porre rimedi a questa pandemia, è visto che non è in grado ecco che tutto si riversa sul popolo il quale sta facendo di tutto per far si che non si vada a caricare le strutture sanitarie, come in passato quando non esisteva nessun servizio sanitario e pure siamo nel 2020.

    Che cosa bisognava fare e cosa non bisogna fare.

    • Va benissimo il distanziamento sociale i DPI da applicare sia per le persone sia per le imprese e le ditte e non la chiusura.
    • Benissimo l’ampliamento degli Ospedali e del personale sanitario e non inviare i pazienti infetti nelle RSA.
    • Bisognava e Bisogna individuare immediatamente tutti coloro che possono diffondere il virus, specialmente il personale medico e il personale del RSA con l’unico strumento a disposizione il TAMPONE.
    • Bisogna ampliare la capacita di effettuare questo Tampone sia con la costruzione di nuovi laboratori che convertire aziende nel creare reagenti e tutto il necessario.
    • Non sprecare risorse economiche ed umane in testi sierologici che non impediscono la diffusione ma ci vanno solamente dietro al virus, cosa si che si può fare quando si è raggiunto un controllo totale della pandemia, cosi da vedere staticamente quanto l’infezione è circolata e per studi su quando restano gli anticorpi validi.
    • Bisogna aprire la produzione economica con le sicurezze adottate e con un attenzione elevatissima.
    • La popolazione che sempre essere stata l’unica davvero rispettosa deve continuare a stare attenda al massimo nel rispetto delle regole.

    Speranzosa che chi di dovere se ne renda conto di questa impreparazione che a portato alla situazione disastrosa sia per i MORTI di persone e sia al costo economico e finanziario del nostro PAESE.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

  5. In data 24/04/2020 09:36:19 a pubblicato
    TopGan
    TopGan


    Condividi
    o
    Commenta
    Condividi.png

    Covid-19: Avvio della FASE 2

    In questi giorni si parla da per tutto come avviare la fase due, ed tutto noto che ci si concentrerà sulle protezioni e come avviare spostando la responsabilità sulla popolazione nei comportamenti che devono attuare, cose sicuramente lecite e giuste, ma si è visto che il popolo e molto ligio nelle norme “anche se pochissimi si sono dimostrati indisciplinati”, mentre nulla si fa sul vero problema che è il funzionamento del servizio sanitario.

    Mentre il vero problema e come funziona il servizio sanitario, che si è visto che non è in grado di affrontare una tale situazione, mentre non si affronta con efficacia e determinazione che nella fase 2 e in questo settore che deve cambiare tutto e renderlo funzionario, sono state spese fiumi di parole come migliorare la sanità ma nulla si e fatto si continua a parlare spostando il problema SANITARIO sulle spalle dei cittadini.

    In merito all’economia sento parlare il leader della lega che attacca il governo che non deve accettare il MES e che deve spargere soldi a piaggio senza spiegare dove vanno presi, e per non dare un merito comunque che il governo si è applicato con forza per non attivare questo MES riuscendo con una difficolta immane ad ottenere un fondo diverso, mentre in Europa la lega quando si votava l’emendamento che istituiva la possibilità dei coronabond hanno votato contro per non far passare questa possibilità solo per non far riuscire il governo ad ottenere l’obiettivo, comportamento opposto a quello che va dichiarando.

    CITTADINI CONDIVIDETE E FATE SAPERE A TUTTO IL POPOLO PERCHE’ IN ITALIA PER COLPA DI CERTI PARTITI NON SI RIESCE AD OTTENE RISULTATI.



    Immagine Post
    Mi piace
    OK
    Questo post piace a: 1 Persona/e
    1. TopGan

    Nessuno ha commentato questo post

Pagine: first pre 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 next last T.: 365

capabarra21lg.gif

LE TUE MANI

Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.

capabarra39ec.gif e-mail0.gif posta.jpg