La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 16/01/2019 18:21:10 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Rivoluzione a Grugliasco | Rinnovamento Le Gru e nuova multisala
Shopville Le Gru cambia look
ivoluzione a Grugliasco, grazie a un progetto da 200 milioni di euro verrà rinnovato lo spazio dello shopville Le Gru e arriverà un multisala. Nel comune torinese il cinema mancava da 30 anni.
È un progetto ambizioso e mastondontico quello che è stato presentato questa mattina - mercoledì 16 gennaio - dalla Città di Grugliasco. Grazie a un investimento di 200 milioni di euro - fondi privati - verranno riqualificate le borgate Lesna e Quaglia, verrà recuperata l'area della Cascina Armano, verrà rinnovato il centro commerciale Le Gru e infine tornerà il cinema a Grugliasco.
Tanti intervento che verranno realizzati con l'ambizione di costruire un progetto integrato che possa servire per rilanciare il territorio di Grugliasco e creare occupazione sfruttando lo slancio che può dare il settore dell'intrattenimento. Una rivoluzione che porterà 300 nuovi posti di lavoro.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 12/01/2019 15:58:29 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Nuova eclissi il 21 gennaio: la Luna apparirà più grande e luminosa
Se siete appassionati di astronomia, non potrete perdere l’eclissi di luna del 21 gennaio, momento in cui il nostro satellite nella fase di “piena” verrà nuovamente oscurato dall’ombra della Terra.
Lo scorso luglio avevamo avuto la possibilità di ammirare l’eclissi di luna più lunga del secolo, della durata di un’ora e 43 minuti, di poco al di sotto del limite teorico di un’eclissi lunare (un’ora e 47 minuti). A caratterizzarla aveva contribuito anche Marte, posizionato nell’orbita più vicina alla Terra, combinazione che accade una volta ogni 25.000 anni. Proprio in quell'occasione la vicinanza della Luna con la Sacra di San Michele aveva permesso ai fotografi di realizzare scatti spettacolari (come l'immagine sopra al titolo, di Valerio Minato).
Eclissi con foschia - Walter Demichelis (27/07/2018)
Ma anche l’eclissi del 21 gennaio sarà memorabile. In questo caso la Luna si troverà in prossimità del perigeo(punto di distanza minimo dalla Terra), a circa 357mila chilometri da noi: se faremo attenzione, potremo quindi notare una Luna leggermente più grande e brillante. È consigliato l’utilizzo di un telescopio o di un semplice cannocchiale per apprezzare la variazione di dimensione e luminosità dovute alla vicinanza del perigeo.
A che ora sarà quindi possibile osservare l’affascinante fenomeno? Durante la notte tra il 20 ed il 21 gennaio, intorno alle ore 3:25, la Luna inizierà a velarsi, entrando nella zona di penombra. Il massimo del fenomeno è previsto intorno alle ore 6:11, quando l’eclissi sarà totale e la Luna apparirà di colore rossastro. Successivamente, alle 6:42 la Luna inizierà ad uscire dal cono d’ombra, nascondendo alla nostra vista le ultime fasi dell’eclissi, che comunque non sarebbero state visibili per il concomitante arrivo dell’alba.
Eclissi totale - Luca Favro (27/07/2018)
Spettacolare immagine dell'eclissi totale sulla Sacra di San Michele vista da Caprie - Gabriella Milani (27/07/2018)
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 08/01/2019 16:47:42 a pubblicato
Sandro Rossi
Condividi
o
Commenta
Svetlanuska SvetlankaUn commento al Profilo di:
Mi piace
Questo post piace a: 0 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 06/01/2019 07:16:42 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Decreto per il Reddito di cittadinanza e Pensioni, quota 100
COME VI AVEVAMO PREANUNCIATO IN QUESTO SITO NEL DECRETO VI E' L'ABOLIZIONE DELL' ADV.
Dal 1° aprile scattano i nuovi pensionamenti con “quota 100”, ovvero 62 anni di età e 38 di contributi minimi, mentre il Reddito di inclusione lascerà il passo al nuovo Reddito di cittadinanza che, per gli over 65enni con un reddito familiare non superiore ai 7.560 euro si chiamerà pensione di cittadinanza. Il decreto legge con le prime modifiche alla riforma Fornero e le misure di contrasto alla povertà è pronto. Due titoli, 27 articoli, verrà esaminato in pre-consiglio martedì 8 gennaio per poi approdare in Consiglio dei ministri nei giorni successivi, sempreché naturalmente non cambi l’agenda del governo. Il provvedimento determina una maggiore spesa sociale per circa 8,8 miliardi nel 2019, che salgono a oltre 37 in termini cumulati nel primo triennio.
Nel pacchetto previdenziale trovano conferma tutte le anticipazioni delle ultime settimane: oltre al debutto triennale di “quota 100” ci sono le proroghe di opzione donna e dell’Ape sociale, nonché la cancellazione degli adeguamenti automatici alla speranza di vita che, con il nuovo anno, avevano fatto salire di 5 mesi i requisiti per il ritiro anticipato a 42 anni e 10 mesi per tutti (41 e 10 per le donne) e a 41 anni per i lavoratori precoci. “Quota 100” sarà invece succesivamente adeguato alla speranza di vita, mentre chi ne beneficerà non potrà cumulare la pensione con altri redditi da lavoro superiori ai 5mila euro l’anno. Confermata pure la norma che reintroduce i Cda in Inps e Inail, anche se una nota diffusa del ministero del Lavoro chiarisce che non è previsto alcun commissariamento degli attuali vertici, le cui funzioni saranno riviste seguendo una logica di una gestione collegiale degli enti.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 06/01/2019 07:02:15 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Offerte di lavoro al Museo A come Ambiente
Il Museo A come Ambiente – MAcA di Torino ricerca personale da dedicare alle attività di educazione ambientale e per il pubblico.
Tra i requisiti necessari:
- Diploma di laurea triennale o rilasciato da Istituzioni di livello universitario (da conseguire entro il 2019)
- Età superiore ai 18 anni e inferiore ai 26 anni
- Cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea
- Possesso dell’idoneità fisica per lo svolgimento dell’attività
- Perfetta conoscenza della lingua italiana
- Buona padronanza della lingua inglese e/o francese
- Ottima predisposizione al contatto con il pubblico
- Disponibilità al lavoro su turni.
Per l'elenco completo consultare l'Allegato 1.
Tra le mansioni previste:
- Erogare attività educative per scuole e pubblico generico nelle aree espositive, negli spazi laboratoriali in sede e fuori sede
- Partecipare a momenti di formazione generale e specifica
- Presiedere le aree espositive
- Collaborare alla progettazione e revisione delle attività, per le scuole e per il pubblico, di propria competenza
- Collaborare alla realizzazione di momenti formativi per i docenti.
Per l'elenco completo consultare l'Allegato 2.
Per candidarsi è necessario:
- inviare il curriculum vitae a: segreteria@acomeambiente.org, oggetto “Call Pilot anno 2019”
- inviare la domanda di partecipazione (Formato PDF e Formato Word) a segreteria@acomeambiente.org
- compilare il form online
Scadenza: giovedì 31 gennaio 2019 alle ore 15.00.
Al termine del processo di selezione, è previsto l’inserimento con contratto di lavoro di tipo subordinato adeguato alle caratteristiche soggettive del candidato e rispondente alle esigenze organizzative del museo.
Per maggiori informazioni consultare il bando completo (.pdf).
InfoMuseo A come Ambiente – MAcA
Corso Umbria 90 - 10144 Torino
Telefono: 011.0702535
Email: segreteria@acomeambiente.org
Sito: www.acomeambiente.org
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.