La Bacheca del sito di TopGan da dove potete vedere quello che succede nel sito e potete postare quello che pensate e pubblicare i vostri articoli, annunci tutto gratuitamente.
Se volete condividere in questa bacheca il vostro sito o articolo e una pagina inserite questo codice qui sotto nel vostro sito o pagine da condividere e poi basta un click e tutto sarà condiviso.
<a title="Aggiungi a TopGan" rel="nofollow" target="_blank" href="https://www.topgan.it/sharing?url=Url della tua pagina"><img style="width: 100%" src="https://www.topgan.it/Images/topgan-logo-255x252.png" alt="topgan"></a>
![]() |
![]() |
-
In data 25/05/2018 10:13:45 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Pensioni: Quello che c’è nel contratto del cambiamento sulle pensioni senza se e senza ma.
In questi giorni vedo che molti giornali scrivono articoli come potrebbe essere la legge della riforma delle pensioni. Ipotizzando scenari che farebbe risparmiare capitali cercando di convincere il popolo ad accettare una riforma più penalizzante, per far si che cosi riemanando fondi loro possono sperare che i tagli che si dovranno fare a tutte le caste compresi i finanziamenti hai giornali con soldi pubblici non ci siano.
Ma stavolta il POPOLO non ci casca e dice la riforma si deve fare come prevista nel contratto di governo senza se e senza ma, e qui metto integralmente:
“17. PENSIONI. STOP LEGGE FORNERO Occorre provvedere all’abolizione degli squilibri del sistema previdenziale introdotti dalla riforma delle pensioni cd. “Fornero”, stanziando 5 miliardi per agevolare l’uscita dal mercato del lavoro delle categorie ad oggi escluse. Daremo fin da subito la possibilità di uscire dal lavoro quando la somma dell’età e degli anni di contributi del lavoratore è almeno pari a 100, con l’obiettivo di consentire il raggiungimento dell’età pensionabile con 41 anni di anzianità contributiva, tenuto altresì conto dei lavoratori impegnati in mansioni usuranti. Inoltre è necessario riordinare il sistema del welfare prevedendo la separazione tra previdenza e assistenza. Prorogheremo la misura sperimentale “opzione donna” che permette alle lavoratrici con 57-58 anni e 35 anni di contributi di andare in quiescenza subito, optando in toto per il regime contributivo. Prorogheremo tale misura sperimentale, utilizzando le risorse disponibili.”
Anche perché 41 anni di contributi sono già un paletto che solo la nostra generazione potrà raggiungere, mentre i giovani con il fatto che cominciano tardi e con i lavori discontinui non riusciranno mai a raggiungere.
Anche la quota 100 sarà un bel paletto non facile per le nuove generazioni che riusciranno ad arrivarci dai 65 in su di anni di età.
Pertanto non diamo retta a tutti sti GIORNALI che scrivono cose non vere pur di scatenare disordine e convincerci ad accettare qualsiasi cosa facendoci rassegnare.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 22/05/2018 18:56:08 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Svizzera verso il pieno impiego: più posti disponibili che disoccupati
Nella confederazione il tasso di disoccupazione è del 2,7%, ai minimi dal 2012. E il numero di opportunità professionali supera quello di chi è senza lavoro di 41 mila unitàIn Svizzera si sta registrando un tasso di disoccupazione talmente basso che equivale al pieno impiego. Con il risultato che ci sono più offerte di lavoro che persone disponibili a soddisfarle, stando a X28 AG, una società di Thalwil, nei pressi di Zurigo, specializzata nell’analisi del mercato del lavoro elvetico. La società in questione ha recensito, a fine 2017, un tasso di disoccupazione pari al 2,7% della popolazione attiva. Bisogna tornare indietro di 5 anni, quindi al 2012, per trovare un dato analogo. Fatto sta che, nella Confederazione, le aziende si ritrovano con 178 mila impieghi disponibili, mentre i disoccupati sono 137 mila. A conti fatti i posti da coprire sono 41 mila.
“Queste cifre riflettono lo sviluppo positivo dell’economia e la grande fiducia nel futuro delle nostre imprese”, ha commentato, al quotidiano Tages Anzeiger di Zurigo, Cornel Müller, presidente del CDA di X28 AG. “Siamo in una fase congiunturale in cui tutto sta andando a meraviglia”, ha dichiarato, dal canto suo, Jan-Egbert Sturm, direttore del KOF, il centro di ricerche congiunturali del Politecnico di Zurigo. Va tutto bene, in primo luogo, per l’industria svizzera d’esportazione, non più penalizzata dal franco forte. La valuta elvetica, infatti, si è progressivamente indebolita, prima nei confronti dell’euro e, poi, pure nei confronti del dollaro. Che la situazione sia rosea, per l’economia svizzera , lo dimostrano le previsioni di una crescita vigorosa del PIL che, quest’anno, dovrebbe toccare il 2,8%.
Tornando alla crescita dell’occupazione c’è un dato singolare da tener presente: tra le professioni più ricercate non figurano quelle che presuppongono una formazione accademica ma, piuttosto, quelle che prevedono, unicamente, un apprendistato. Ovvero idraulici, carpentieri e operai metallurgici. Una conferma del successo della “formazione duale” svizzera, con la formazione di base in azienda e presso la scuola professionale. Un sistema che offre, ai giovani motivati e ai giovani adulti, una preparazione di alto livello qualitativo e un accesso diretto al mercato del lavoro. Da rilevare, infine, che la tendenza registratasi a fine 2017 si è confermata, anche, nei primi mesi del 2018. Disoccupazione ferma al 2,7%. con l’eccezione di Neuchâtel, dove il tasso è al 4,9%. Ma a Berna è sotto l’1,9 %.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/05/2018 11:27:29 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Tubercolosi all'ex Moi: sono già nove i casi tra i migranti
Tra i malati c'è anche una bambina, alcuni sono gravi. Ma gli abitanti rifiutano di farsi visitare
Sono saliti a nove i casi di infezioni di tubercolosi tra gli abitanti dell'ex Moi in via Giordano Bruno, in zona Mirafiori. Tra i malati c'è anche una bambina, alcuni sono gravi. Qualche tempo era stato convocato un tavolo in Prefettura per affrontare il problema. All'inizio erano pochi casi, appena due o tre: adesso però il problema si sta allargando. Ad aprile i casi censiti erano cinque, ora sono quasi raddoppiati.
Il Comune questa primavera aveva ipotizzato di affidare all'Asl di Torino una sorta di censimento all'interno delle ex palazzine olimpiche, così da individuare subito e trattare eventuali soggetti malati. Un compito che già però si prospettava non facile, come preannunciava il clima di tensione presente ogni giorno in quella parte di Torino. E adesso il problema è diventato concreto: sembra infatti che gli abitanti dell'ex Moi rifiutino di farsi visitare dagli operatori sanitari, fatta eccezione per gli immigrati di etnia somala. Di conseguenza diventa difficile, se non impossibile, isolare i soggetti malati ed evitare che contagino gli altri.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 20/05/2018 11:21:40 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Orbassano: schianto mortale in via Stupinigi, la vittima è una 68enne di Vinovo
Sabato 19 Maggio 2018 - 16:01
Ennesimo incidente mortale, oggi pomeriggio intorno alle 14 in via Stupinigi: la vittima è una 68enne residente a Vinovo. Era al volante di una Fiat Punto e procedeva verso Orbassano quando si è scontrata frontalmente con una Fiat 500 guidata da una 36enne che viaggiava verso Stupinigi. Per la vinovese non c’è stato nulla da fare, è praticamente morta sul colpo. La 36enne invece è stata trasportata in elisoccorso al Cto di Torino: ha riportato la fratture dei femori ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto gli agenti di Polizia locale, oltre ai Vigili del fuoco che hanno estratto la vinovese, ormai senza vita, dalle lamiere contorte della Punto.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
-
In data 19/05/2018 07:42:00 a pubblicato
TopGan
Condividi
o
Commenta
Contratto per il Governo del Cambiamento definitivo e la sintesi
Di seguito trovate una sintesi ed il contratto definitivo in pdf che potete scaricare.
Mi piace
Questo post piace a: 1 Persona/e
Nessuno ha commentato questo post
LE TUE MANI
Grande è la gioia che provo quando posso stringere le tue mani.
Sento esprimere tutte le cose che non mi hai mai detto,
sento che ancora mi vuoi bene,
anche se non te l'ho mai chiesto.
Nelle tue mani ho messo il mio cuore
e tutto l'amore vero e sincero.
Il tempo è passato ma il mio sentimento non è mai cambiato è ancora forte e vivo.
Spero ancora di stringere le tue mani,
sentire che col pensiero mi sei vicina.
Ti prego! non negarmi la gioia di un tuo saluto
e la speranza che un giorno non lontano,
ancora io possa stringere le tue mani.